La D780 Durante il lockdown di Firenze
La Nikon D780 è diventata rapidamente la mia fotocamera preferita fra quelle che possiedo (D850 e Z6); ecco, perché l'ho scelta sia per documentare la mia vita familiare che il progetto fotografico relativo alla Firenze surreale di queste settimane (in collaborazione con The Florentine e Fondazione Careggi).
I segreti del reportage di viaggio, tra illusione e realtà
Fabio Blanco vi narrerà dei segreti che fanno le differenze tra banali e buone realizzazioni del reportage etnico geografico: gli errori da non fare ma anzitutto i buoni consigli.
Piccoli e grandi segreti della preparazione del percorso narrativo e delle fasi di scatto, come quali informazioni raccogliere e quale attrezzatura utilizzare.
Il valore dell’aspetto artistico e l’approccio comunicativo e psicologico con la Cultura e con il soggetto da ritrarre per realizzare le fotografie più belle.
L’evoluzione e le opportunità della Fotografia Sociale
Nell’arco di due secoli la macchina fotografica è diventata lo strumento privilegiato per raccontare le situazioni di difficoltà e di degrado, i drammi nascosti o poco noti. Ma anche per raccontare i cambiamenti della società. E tra questi il rito d'iscrizione sociale per eccellenza: il Matrimonio.
Nell’epoca dello smartphone, della fotografia computazionale dello sharing immediato, e della materializzazione dei support che fine ha fatto il Wedding Photographer?
Quali sono criticità e opportunità per la fotografia professionale.
Parleremo di creatività, empatia e di fotografia di famiglia… non mancate!!!
Fotoreportage e creatività in viaggio
Suggerimenti e trucchi per evadere dagli standard della fotografia di viaggio e di reportage.
Un'ora insieme per condividere tecniche e esperienze fotografiche alternative prendendo in esame: paesaggi, persone e animali.
Nikon agli Osservatori ESO
Un viaggio attraverso il deserto di Atacama e gli osservatori ESO alla scoperta di alcune delle tecnologie più avanzate mai costruite dall'uomo per la ricerca astronomica.
Il Prof. Massimo Tarenghi ex direttore e costruttore di questi osservatori e Alberto Ghizzi Panizza ambassador Nikon Europe, ci racconteranno le loro esperienze in questi straordinari luoghi dove è possibile osservare il cielo notturno più bello del mondo.
Fotografia di famiglia, voglia di stare assieme
Come affrontare la fotografia di famiglia non appena ci verrà permesso; sfruttare la voglia e l'esigenza delle famiglie di riabbracciarsi.
Fornire spunti e idee da proporre ai nostri clienti: dallo studio alla location, dal posato al lifestyle.
Ritrarre un racconto
Non ci sono segreti per fotografare la gente in giro per il mondo, è l’approccio personale quello che conta nelle mie fotografie alle persone.
L’elemento umano è tra i più presenti in fotografia, ma non sempre è così facile ritrarre uomini, donne, anziani e bambini. Cerco di farlo da dentro. E provo a raccontarvi come.