Considero la post produzione come l'ultimo tassello compositivo nella costruzione di una immagine efficace. Scegliere come agire in sviluppo fotografico (o post-produzioni) è un aspetto fondamentale della fotografia e deve essere fatto in modo mirato, delicato e studiato. Spesso la parte più difficile è proprio decidere come agire piuttosto che imparare le tecniche per farlo.In questa masterclass, attraverso la lettura delle immagini, analizzeremo come lo sviluppo dell'immagine può migliorare drasticamente il risultato finale e spingere l'attenzione dell'osservatore a vedere quello che noi vogliamo mostrare.Iniziare a postprodurre senza un quadro di insieme e le idee chiare di cosa vogliamo ottenere è spesso una enorme perdita di tempo e nella maggior parte dei casi produce risultati poso soddisfacenti.Partiremo quindi dall'analisi e dalla lettura dell'immagine: come è stata scatta, perché è stata scattata in quel modo, cosa funzione e cosa funziona meno, fino all'analisi di semplici tecniche di post-produzione.COSA TI PORTERAI A CASAApproccio alla lettura analitica delle immagini.Gestione dell'emotività dell'immagine attraverso le scelte compositore e di post-produzioneAnalisi metodologica alla scelta degli interventi postproduttivi più utili.Esempi pratici di utilizzo di semplice tecniche per migliorare lo scatto e la sua efficacia: luminosità, saturazione, struttura, temperatura.
Inizia 04 Dicembre 2023
Credo che le lenti grandangolari siano tra le tipologie di ottiche più difficili da utilizzare ma anche tra le più potenti, versatili e in grado di dare grandi soddisfazioni.Utili nel paesaggio se usate correttamente possono essere anche utilizzate per ritratti più creativi ed emozionali.Vedremo il loro utilizzo in contrapposizione con quello dei teleobiettivi.Scopriremo come utilizzarli al meglio, come evitare gli errori più comuni e come sfruttare al meglio le loro potenzialità.Utilizzeremo semplici tecniche di postproduzione per ottimizzare un'immagine creata con il grandangolo.COSA TI PORTERAI A CASAConsapevolezza nell'uso del grandangolo e uso creativo della lente.Attenzione alla composizione.Suggerimenti pratici per utilizzare le caratteristiche della lente al meglio.Suggerimenti per sfruttare i "difetti" del grandangolo.
Inizia 11 Dicembre 2023
Superare i limiti dettati dalla scarsa padronanza della fotocamera. Spesso la creatività presente in ognuno di noi è frustrata dalla scarsa dimestichezza con i vari tasti, ghiere e menu della nostra reflex. Un corso individuale che vuole portare la nostra fotografia ad un livello superiore chiarendo le differenze tra i vari settaggi e svelando definitivamente come e perché utilizzare determinate impostazioni per ottenere il meglio dai diversi sistemi Autofocus, White balance (il Preset questo sconosciuto), letture esposimetriche solo per citarne alcune. Accompagnato passo passo attraverso l'esplorazione pratica della fotocamera dissiperai i dubbi legati a questi indispensabili passaggi tecnici.
Le infinite possibilità creative dei flash portatili spiegate passo passo sia dal punto di ista tecnico che creativo.------------------------------Cosa faremo nel corso:• Vedremo come utilizzare al massimo delle potenzialità i flash sb5000 nikon per imparare a dosare e gestire più flash in combinazione tra loro e con la luce naturale attraverso l'uso avanzato del sistema awl radio• Vedremo in diretta l'impiego del flash attraverso slide, video backstage e in diretta live.• Nel corso vedremo come funziona iil flash sb e il nuovo sistema di comunicazione AWL che ci consente di gestire in modo estremamente semplice i nostri flash direttamente dal display della fotocamera.• Analizzeremo le potenzialità di questo piccolo/grande illuminatore, capace di sovrastare la luce solare e di essere performante come un flash da studio grazie al sistema di raffreddamento integrato e alle nuove funzionalità avanzate.________________• Vedremo come gestire la luce di schiarita in esterni con la tecnica del fill in, come dosare la luce in relazione all'atmosfera desiderata e come annullare la luce ambiente per realizzare ritratti in ogni condizione luce.• Scopriremo le infinite potenzialità creative della gestione combinata della luce.-------------------------------A chi è rivolto il corso:Il corso è rivolto a tutti , ma per l'impiego del sistema è consigliato a chi ha o vuole acquistare il sistema flash nikon. Il sistema awl radio è utilizzabile in modalità radio esclusivamente sulle fotocamere Nikon D850, Nikon D780, Nikon D6, NikonD500 Nikon Z5, Nikon Z6, Nikon Z6II, Nikon Z7, Nikon Z7II.
La fotografia di reportage vista non più come il mero risultato di un inquadratura ma come l'immersione in un ambiente che trasmette sensazioni uniche. Quante volte vediamo foto tecnicamente perfette, con inquadrature senza errori, colori stupendi ma che ci sembrano vuote? Cercheremo di capire quali sono i modi per riuscire a raccontare in foto non solo ciò che inquadriamo ma anche quello che proviamo......La fotografia è una forma di comunicazione spesso sottovalutata. Non va considerata un mero esercizio tecnico atto alla creazione di immagini descrittive bensì la possibilità di comunicare delle sensazioni e delle emozioni. Dalla nascita della pubblicità ad oggi questi concetti sono stati studiati e usati per condizionare le sensazioni del pubblico; in questo corso si studieranno modi efficaci di comunicare attraverso le immagini e si proporranno degli esercizi di fotografia creativa, per stimolare la parte più interiore dei fotografi, troppo spesso nascosta sotto pile di manuali e tecnicismi. Valuteremo anche quanto è importante il feeling che ogni fotografo ha con la propria attrezzatura e come scegliere al meglio il corredo in base alle situazioni da affrontare.A chi è rivolto il corso:Questo corso è adatto a ogni genere di fotografo, di qualsiasi livello. In modo particolare a tutti coloro interessati a dare un tocco di personalità e originalità alle proprie immagini..
Superare i limiti dettati dalla scarsa padronanza della fotocamera. Spesso la creatività presente in ognuno di noi è frustrata dalla scarsa dimestichezza con i vari tasti, ghiere e menu della nostra reflex. Un corso individuale che vuole portare la nostra fotografia ad un livello superiore chiarendo le differenze tra i vari settaggi e svelando definitivamente come e perché utilizzare determinate impostazioni per ottenere il meglio dai diversi sistemi Autofocus, White balance (il Preset questo sconosciuto), letture esposimetriche solo per citarne alcune. Accompagnato passo passo attraverso l'esplorazione pratica della fotocamera dissiperai i dubbi legati a questi indispensabili passaggi tecnici.
Credo che le lenti grandangolari siano tra le tipologie di ottiche più difficili da utilizzare ma anche tra le più potenti, versatili e in grado di dare grandi soddisfazioni.Utili nel paesaggio se usate correttamente possono essere anche utilizzate per ritratti più creativi ed emozionali.Vedremo il loro utilizzo in contrapposizione con quello dei teleobiettivi.Scopriremo come utilizzarli al meglio, come evitare gli errori più comuni e come sfruttare al meglio le loro potenzialità.Utilizzeremo semplici tecniche di postproduzione per ottimizzare un'immagine creata con il grandangolo.
Credo che le lenti grandangolari siano tra le tipologie di ottiche più difficili da utilizzare ma anche tra le più potenti, versatili e in grado di dare grandi soddisfazioni.Utili nel paesaggio se usate correttamente possono essere anche utilizzate per ritratti più creativi ed emozionali.Vedremo il loro utilizzo in contrapposizione con quello dei teleobiettivi.Scopriremo come utilizzarli al meglio, come evitare gli errori più comuni e come sfruttare al meglio le loro potenzialità.Utilizzeremo semplici tecniche di postproduzione per ottimizzare un'immagine creata con il grandangolo.
Impara la tecnica delle Lunghe Esposizioni da Francesco Gola, Docente Nikon Italia e punto di riferimento internazionale per questa affascinante modalità espressiva. Durante questo Masterclass potrai imparare da Francesco tutti i segreti per creare immagini di grande impatto visivo sfruttando tutta la tecnologia della tua macchina fotografica. Dalla scelta dell'attrezzatura a come combinare l'uso di diversi filtri, passando attraverso il corretto calcolo dei tempi di scatto per ottenere fin da subito il risultato desiderato. Ampio spazio verrà dato alle domande dei partecipanti per massimizzare l'esperienza didattica.
Impara la tecnica delle Lunghe Esposizioni da Francesco Gola, Docente Nikon Italia e punto di riferimento internazionale per questa affascinante modalità espressiva. Durante questo Masterclass potrai imparare da Francesco tutti i segreti per creare immagini di grande impatto visivo sfruttando tutta la tecnologia della tua macchina fotografica. Dalla scelta dell'attrezzatura a come combinare l'uso di diversi filtri, passando attraverso il corretto calcolo dei tempi di scatto per ottenere fin da subito il risultato desiderato. Ampio spazio verrà dato alle domande dei partecipanti per massimizzare l'esperienza didattica.
Il timelapse è una tecnica potentissima, ci permette di riprodurre in pochi istanti, lassi di tempo molto longhi. Con questa tecnica si può mettere in luce aspetti che l'occhio umano non è in grado di percepire, come cambiamenti che avvengono in tempi molto lunghi, il movimento delle stelle, il cambiare delle condizioni in una giornata o l'evolversi di un ambiente!Può sembrare complicato ma con poche accortezze sarà facile ottenere grandi risultati, realizzare un progetto di alcune ore, alcuni mesi o addirittura alcuni anni, si! alcuni ANNI, da soddisfazioni incredibili. Ma come fare? Che impostazioni usare? Come gestire i cambi di luce o le condizioni atmosferiche che potrebbero mettere a rischio immagini e attrezzatura? Queste sono le domande che mi vengono fatte più spesso e in questa masterclass ti darò le mie risposte!A chi è rivolto questo corso?A chiunque abbia le conoscenze base della fotografia ( gestione di esposizione diaframma e ISO ) e voglia sperimentare questa tecnica, ed anche ai videomaker che cercano quel tocco di magia in più da aggiungere ai propri progettiCosa imparerai?Imparerai a valutare le condizioni e ad avere la visione del tempo per preparare un timelapse, quali impostazioni usare e come preparare tutto il Setting. Inoltre parleremo di come realizzare timelapse con lunghe esposizioni ed infine come sfruttare un timelapse per ottenere anche una fotografia
Impara la tecnica delle Lunghe Esposizioni da Francesco Gola, Docente Nikon Italia e punto di riferimento internazionale per questa affascinante modalità espressiva. Durante questo Masterclass potrai imparare da Francesco tutti i segreti per creare immagini di grande impatto visivo sfruttando tutta la tecnologia della tua macchina fotografica. Dalla scelta dell'attrezzatura a come combinare l'uso di diversi filtri, passando attraverso il corretto calcolo dei tempi di scatto per ottenere fin da subito il risultato desiderato. Ampio spazio verrà dato alle domande dei partecipanti per massimizzare l'esperienza didattica.