 
						9 - 13 luglio 2014
FOTOGRAFARE LA NATURA PIÙ VERA
	 Il workshop proposto porterà, solo 5 fortunati partecipanti, nel delta più esteso d’Europa a bordo di imbarcazioni esclusive in mezzo a canali, laghi e canneti alla ricerca della fauna di di quest’area. Patrimonio dell’Umanità UNESCO e Riserva della Biosfera: il Delta del Danubio si estende su una superficie di 799.000 ettari, di cui ben 679.000 appartengono alla Romania (i restanti si trovano in Ucraina), e comprende 12 differenti ecosistemi.
Il workshop proposto porterà, solo 5 fortunati partecipanti, nel delta più esteso d’Europa a bordo di imbarcazioni esclusive in mezzo a canali, laghi e canneti alla ricerca della fauna di di quest’area. Patrimonio dell’Umanità UNESCO e Riserva della Biosfera: il Delta del Danubio si estende su una superficie di 799.000 ettari, di cui ben 679.000 appartengono alla Romania (i restanti si trovano in Ucraina), e comprende 12 differenti ecosistemi.
	Migliaia di specie classificate tra flora e fauna: sono più di 300 le specie di uccelli, stanziali e di passo, presenti nel Delta. Da maggio ad agosto il pellicano si mostra in migliaia di esemplari insieme ad aironi ed a moltitudini di anatidi.
	Sterne e mignattini esibiscono i loro velocissimi voli, mentre il falco pescatore, l’aquila di mare, l’aquila anatraia minore, il falco di palude e il lodolaio planano sui canneti e le lanche d’acqua in cerca di cibo.
	Il gatto selvatico, il visone europeo e la lontra sono tra i mammiferi che si possono incontrare e che, in quanto rari, sono soggetti alla massima protezione.
	 Nel delta è stata stimata una presenza di fauna acquatica delle zone umide pari al 98% di tutta Europa.
Nel delta è stata stimata una presenza di fauna acquatica delle zone umide pari al 98% di tutta Europa.
	Oltre che per la fauna, i dati ufficiali indicano una ricchezza vegetale di straordinaria ampiezza (1150 specie classificate).
	Caratteristica unica di questo viaggio è l’opportunità di vivere una settimana immersi in una delle aree naturali più incontaminate d’Europa; soggiorneremo infatti all’interno del Delta avendo come base un piccolo villaggio di pescatori.
I 5 partecipanti, questo è il numero massimo a cui è aperta l’iscrizione, avranno a disposizione esclusiva 3 barche: la barca principale con fondo piatto, che normalmente porta 15 turisti, ci ospiterà per muoversi tra i canali e ci darà possibilità di ristoro e riparo dal sole due barche più piccole (tipo da pescatore) per le escursioni tra canali e boschi semi sommersi nelle zone più nascoste del delta.
	I partecipanti saranno accompagnati da una guida del posto parlante italiano, grande esperto della fauna e flora locale e da un fotografo professionista italiano.
	Le escursioni saranno mirate alla realizzazione di scatti ricchi di suggestione, imparando a sfruttare pienamente le possibilità dell’attrezzatura fotografica posseduta. Si affineranno le conoscenze in un ambiente unico e le tecniche di miglior approccio per lo scopo fotografico.
	Sarà anche possibile utilizzare capanni mimetici da utilizzare sulle sponde o isole galleggianti per muoversi tra gli animali.
	Un'esperienza unica piena di emozioni. 
PROGRAMMA DELLE GIORNATE:
|  | 
|  | 
	1° GIORNO ORE 13:10
	Arrivo all’aeroporto di Bucarest e trasferimento, in pullman riservato, nella citta di Tulcea, capitale del Delta del Danubio.
	Il viaggio dura circa 4/5 ore (in base alle soste fotografiche che si effettueranno durante il viaggio) e durante lo spostamento vi sarà la presentazione del Workshop.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
	2° GIORNO
	Di primo mattino, inizio del viaggio nel delta e prima sessione fotografica: raggiungeremo Maliuc, villaggio di pescatori, per poi proseguire verso il lago Furtuna.
	La sera faremo ritorno a Maliuc dove pernotteremo in una moderna Guest-House.
	3° GIORNO
	Sveglia all’alba, passeremo tutta la giornata all’interno del delta continuando a scattare magnifiche fotografie.
	Il pranzo sarà al sacco, la sera, dopo il tramonto, rientreremo a Maliuc per cena e lezione fotografica.
	
	4° GIORNO
	Sveglia all’alba, passeremo tutta la mattinata e il pomeriggio all’interno del delta per poi avviarci verso Tulcea dove arriveremo in serata.
	Pernotteremo nello stesso hotel del primo giorno.
	5° GIORNO
	Trasferimento verso Bucarest, durante il viaggio in pullman riservato continueranno le discussioni sulle tecniche fotografiche utilizzate nei giorni precedenti.
	Arrivo all’aeroporto di Bucarest nel primo pomeriggio; partenza per l’Italia.
	
	
	CARATTERISTICHE TECNICHE E QUOTA DI PARTECIPAZIONE
	Periodo: dal 9 al 13 luglio 2014
	Durata: 5 giorni (4 notti)
	Difficoltà: facile.
	
	 Prezzo di partecipazione (per un minimo di 3 e n massimo di 5 partecipanti):
Prezzo di partecipazione (per un minimo di 3 e n massimo di 5 partecipanti):
	• per 5 partecipanti: € 999,00 
	• per 3-4 partecipanti: € 1099,00
	• Supplemento singola: € 290
	
LA QUOTA COMPRENDE:
	• Trasferimenti da e per l’aeroporto di Bucarest e spostamenti interni.
	• Trattamento di pensione completa in hotel e in guest-house in camere doppie con servizi privati.
	• Pasti e cene dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno.
	• Accompagnamento di fotografo esperto.
	• Assicurazione base medico/bagaglio
	• Attestato di partecipazione.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
	• Trasferimenti dall’Italia all’aeroporto di Bucarest (il volo può essere prenotato tramite l'organizzazione)
	• Bevande alcoliche, servizio bar ed extra in genere
	• Tutto quanto non indicato a La quota comprende.
| 
					POSTI LIMITATI | 
A tutti i partecipanti prima della partenza verrà fornito un dettagliato elenco delle cose da portare oltre alle indicazioni per raggiungere il luogo del workshop.
	
	INFORMAZIONI
	ORGANIZZAZIONE FOTOGRAFICA:
	Fotografia e Viaggi s.a.s.: www.fotografiaeviaggi.com
	e-mail: segreteria@fotografiaeviaggi.com
	Tel: 0172.196.13.15 - Fax: 0172.196.14.02
	
	Fabio Blanco: Cell. 335.65.62.372
	e-mail: fabio@fotografiaeviaggi.com
	Carlo Pinasco: Cell. 348.22.46.141
	e-mail: carlo@fotografiaeviaggi.com
	 
	ORGANIZZATORE TECNICA A CURA DI : 
	Nordica viaggi srl
	Via Caraglio 10 b 12100 Cuneo
 
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                                        