DAL 4 AL 10 MARZO 2023 (date soggette a riconferma in base all’operativo voli +/- 1 giorno)
Spedizione fotografica nel regno dell’orso polare. L’arcipelago delle isole Svalbard, ultimo avamposto abitato del pianeta. Solcheremo il mare attraversando magnifici fiordi ghiacciati alla guida delle motoslitte ed al cospetto di montagne appuntite (Spitzbergen appunto) percorreremo candidi valloni fino alla costa est tra scenari indimenticabili e se saremo fortunati potremo avvistare il signore incontrastato della calotta polare: l’orso bianco.
Le notti poi potranno regalarci lo spettacolo dell’aurora boreale.
Un viaggio -il viaggio- artico per eccellenza, l’arcipelago delle isole Svalbard. Oltre, solo il polo nord.
Questa spedizione sarà accompagnata da Piero D’Orto, fotografo Master della prestigiosa Nikon School, specializzato in spedizioni fotografiche artiche con ripetute esperienze in Groenlandia, Lapponia, Islanda, Svezia, Norvegia, Finlandia e, naturalmente, Svalbard.
In funzione della vostra conoscenza fotografica, Piero saprà darvi preziose indicazioni sul miglior modo per utilizzare in maniera ottimale la vostra fotocamera in situazioni estreme. Prima della partenza verranno fornite tutte le indicazioni necessarie sia per quanto riguarda l’attrezzatura fotografica che l’abbigliamento. Il programma come per ogni esperienza polare, può subire modifiche dettate da motivi climatici e di sicurezza. L’avvistamento della fauna artica così come l’incontro con l’orso bianco, non possono essere garantiti trattandosi ovviamente di animali in stato di assoluta libertà. I pernottamenti sono previsti in accoglienti baite riscaldate.
Dato il carattere di questa particolare spedizione fotografica a latitudini estreme, è indispensabile un ottimo spirito di adattamento.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO - 4 marzo
2° GIORNO - 5 marzo
3° GIORNO - 6 marzo
4° GIORNO - 7 marzo
5° GIORNO - 8 marzo
6° GIORNO - 9 marzo
7° GIORNO - 10 marzo
QUOTE E SERVIZI
Quota individuale di partecipazione
minimo 5 massimo 6 partecipanti
LA QUOTA COMPRENDE
• 3 pernottamenti in Guest House a Longyearbyen. (oppure 2 a Longyearbyen ed 1 ad Oslo in base operativo voli)
• 3 pernottamenti in baite con tutti i pasti e bevande incluse nei giorni di spedizione in motoslitta.
• Attrezzatura termica completa per tutta la durata della spedizione in motoslitta.
• Spedizione fotografica in motoslitta, come da programma sopra dettagliato.
• Guida locale professionista durante la spedizione.
• Accompagnatore fotografo: Piero D’Orto Master Nikon School.
LA QUOTA NON COMPRENDE
• Voli A/R Italia/Longyearbyen (quotati al momento della stesura di questo programma 5/600€)
• Trasferimenti da/per l’aeroporto di Longyearbyen.
• Pasti e bevande a Longyearbyen.
• Assicurazione annullamento viaggio (consigliata assicurazione di viaggio da stipulare con la propria compagnia).
• Tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende”.
E’ assolutamente indispensabile stipulare una polizza assicurativa di viaggio con la propria compagnia di assicurazioni
Per ulteriori informazioni, dettagli ed adesioni
piero@pierodorto.com
tel. 3488207727
Org. Viaggio a cura dell’Associazione culturale Stefano D’Orto (cui verrà devoluto parte del ricavato)
www.associazionestefanodorto.it
Associazione culturale Stefano D’Orto:
via El Alamein, 4-a 20022 Castano Primo (MI)
CF 93037430159
NOTA IMPORTANTE
Per motivi di sicurezza la guida stabilisce un numero minimo di motoslitte singole per fare in modo che a seguito di eventuali problemi ad una motoslitta il conducente di questa possa proseguire il tour da passeggero. Se qualche viaggiatore non si sentisse in grado di guidare e volesse partecipare alla spedizione da passeggero DEVE comunicarlo all’atto della prenotazione
Sono Piero D’Orto, legato alla fotografia da una passione viscerale. Professionista dal lontano 1990 ma la mia prima camera oscura risale al 1977. Dal 2008 Master della prestigiosa Nikon School Travel mi occupo di reportage di viaggio, socioetnici e di natura. Organizzo corsi e workshop in Italia e all’estero...