 
						 
						
	ARUSHA - LAKE MANYARA – NGORONGORO - SERENGETI – TARANGIRE
	21 - 30 AGOSTO 2016
DURATA: 10 giorni, 7 notti | DIFFICOLTÀ: facile
	
PROGRAMMA DEL VIAGGIO:
	1° Giorno
	ITALIA / KILIMANJARO 
	Partenza da Milano Malpensa con voli di linea Qatar per Kilimanjaro via Doha con pasti e pernottamento a bordo.
	2° Giorno
	KILIMANJARO / ARUSHA
	Arrivo ad Arusha nel pomeriggio. Disbrigo delle formalità d’ingresso ed incontro con la nostra guida locale, di lingua italiana. Trasferimento e sistemazione presso il Mount Meru Hotel. Cena libera. Pernottamento.
	 3° Giorno
3° Giorno
	ARUSHA / LAKE MANYARA
	Prima colazione. Partenza in veicolo 4x4 alla volta del Lago Manyara con pranzo pic-nic in corso di viaggio. Sistemazione presso il Lake Manyara Serena Hotel.
	Nel pomeriggio è previsto un fotosafari all’interno del Lake Manyara National Park.
	Cena e pernottamento.
	Il parco fu descritto da Hemingway come il più bello del continente nel suo celebre libro “Le verdi colline d’Africa”. Scorgendo fra i rami potrebbe capitare di ammirare i leoni arboricoli, così definiti perché hanno la tendenza di risalire i tronchi delle piante per “sdraiarsi” sui rami più bassi.
Questa “attitudine” è legata alle alte temperature ed alla presenza di insetti e parassiti che infestano i manti erbosi.
	4° Giorno
	LAKE MANYARA / SERENGETI NATIONAL PARK
Pensione completa con pranzo pic-nic lungo il percorso. Dopo la prima colazione si prosegue il viaggio verso il Parco Nazionale Serengeti attraversando gli splendidi paesaggi della zona di Ngorongoro. Lungo il percorso ci si fermerà alle Gole di Olduvai, la vera culla dell’Umanità, uno dei siti archeologici più importanti del continente africano. Arrivo all’Elewana Migration Camp, splendido campo di lusso nel cuore del Serengeti e sistemazione. Nel pomeriggio primo fotosafari in questo che è reputato essere uno dei parchi più belli dell’Africa. Il Serengeti è un vero must per chiunque si definisca appassionato di safari. Inserito fra i patrimoni dell’umanità dell’UNESCO è stato anche elencato fra le 7 meraviglie naturali al mondo e non a caso è uno dei parchi africani più visitati da sempre.
	5° Giorno
	SERENGETI NATIONAL PARK
	Pensione completa. La giornata odierna è dedicata alla scoperta di questo meraviglioso Parco con safari mattutino e pomeridiano. Pernottamento.



	6° Giorno
	SERENGETI / NGORONGORO
	Pensione completa con pranzo pic-nic. Dopo la prima colazione si parte alla volta della “Ngorongoro Conservation Area”, con un ultimo fotosafari lungo il percorso. Sistemazione e pernottamento al Ngorongoro Sopa Lodge.
	7° Giorno
	NGORONGORO / TARANGIRE NATIONAL PARK
	Pensione completa con pranzo picnic all’interno del Cratere. Dopo la prima colazione si discende all’interno della base di questo antichissimo cratere: una enorme caldera collassata su se stessa dal diametro di 16 Km. All’interno di possono trovare molti degli ambienti tipici della Tanzania e una concentrazione di animali selvatici tra cui un’importante popolazione di rinoceronti neri. Nel pomeriggio proseguimento verso il bellissimo Parco di Tarangire a circa 200Km di distanza. Questo parco ricco di paesaggi indimenticabili punteggiati da enormi baobab, preserva una delle popolazioni di elefanti più importanti del paese. Il trasferimento verso il lodge si rivelerà essere un primo safari per apprezzare i paesaggi circostanti. Pernottamento.
	 8° Giorno
8° Giorno
	TARANGIRE NATIONAL PARK
Pensione completa. Sono previsti due fotosafari, uno al mattino ed il secondo nel pomeriggio.
	9° Giorno
	TARANGIRE NATIONAL PARK ARUSHA/ ITALIA
	Prima colazione. Pranzo picnic o in ristorante ad Arusha (dipende dall’operativo aereo). In tempo utile, partenza per Arusha, trasferimento all’aeroporto di Kilimanjaro e partenza con volo di linea Qatar per l’Italia via Doha. Pasti e pernottamento a bordo.
	10° Giorno
	ITALIA
	Arrivo a Milano Malpensa.
	
  Durante le soste nei lodge, il Maestro commenterà con voi gli scatti fatti durante le giornate. Gli scatti più belli selezionati verranno inviati a Il Diamante tour operator che li sceglierà per pubblicarli sul catalogo 2017!
	HOTEL O SIMILARI
	Arusha               Mount Meru Hotel o similare
	Lake Manyara  Lake Manyara Serena Lodge o similare
	Ngorongoro     Ngorongoro Sopa Lodge o similare
	Serengeti        Elewana Migration Camp o similare
	Tarangire        Tarangire Sopa Lodge o similare
	Minimo 6 max. 12 persone inclusi accompagnatori.
	Ammessi accompagnatori non fotografi.
Possibilità abbinamento in camera doppia uomo /uomo e donna/donna.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 3600,00 a persona
	
	LA QUOTA INCLUDE:
	• voli di linea Qatar andata e ritorno da Milano via Doha;
	• il trasporto con veicolo tipo Land Cruiser 4x4 da 6 posti, garantito finestrino;
	• autista/guida parlante italiano;
	• accomodation e pasti come da programma su base camera doppia per 7 notti;
	• accompagnatore fotografo professionista NPS Franco Cappellari;
	• attestato di partecipazione per i fotografi;
• assicurazione medico/bagaglio.
	LA QUOTA NON INCLUDE:
	• Tasse aeroportuali (soggette a riconferma al momento dell’emissione della biglietteria): circa euro 330;
	• Park fees (ingressi al Parco) obbligatorio euro 380,00;
	• Supplemento camera singola facoltativo euro 480,00;
	• Assicurazione annullamento viaggio facoltativa euro 120,00;
	• Eventuale adeguamento valutario;
	• Possibilità di escursione facoltativa in Mongolfiera, costo circa 240 dollari;
	• Mance, extra, facchinaggio e tutto quanto non espresso ne “la quota non comprende”.
Corso dei cambi: 1 EURO = 1,10 USD
	Obbligatorio il passaporto con almeno 6 mesi di validità, consigliata la profilassi antimalarica.
	
    
| INFORMAZIONI AGGIUNTIVE E PRENOTAZIONI: | 
| 
					Chiedere di Silvia Berardo - silviaberardo@silchy.it | 
|   | 
	 MASTER PHOTOGRAPHER
MASTER PHOTOGRAPHER
	
Franco Cappellari, Nikon Professional Service, svolge attività di freelance, fotografo-pubblicista, e collabora con Nital SpA, Touring-National Geographic, Bell'Italia, Panorama Travel, In Viaggio, Viaggiando, Turismo e Attualità, Adesso, Vanity Fair, IO donna, PCPhoto, Fotocult, Il Fotografo, L’Espresso, The Gate, Regione Puglia, Regione Molise, Azienda Promozione Turistica della Toscana, e numerosi Enti del Turismo Esteri. Tra i più importanti: Argentina, Cina, Cipro, Israele, Kenya, Malesia, Nicaragua, Norvegia, Québec, Spagna, Sudafrica e Venezuela, per i quali ha realizzato la documentazione fotografica successivamente utilizzata per la promozione turistica. Ricco è anche l’elenco delle mostre personali e collettive alle quali ha partecipato. Alcune sue opere sono esposte presso il Padiglione della Cina all’Expo Milano 2015. E’ Master Photographer per i workshop di Nikon School e Nikon School Travel
www.francocappellari.it – www.facebook.com/franco.cappellari


 
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                                        