Viaggio fotografico Islanda Nord - Est - Sud

A cura di: Massimo Coizzi

Un viaggio fotografico in Islanda pensato per farti vivere emozioni indimenticabili

DAL 29 SETTEMBRE AL 6 OTTOBRE 2020


DURATA
: 7 giorni, 6 notti

Situata poco più a sud del circolo polare artico, l'Islanda è una terra di magia in cui la natura ha voluto esprimere il meglio di sé. Vulcani e montagne che si stagliano verso il cielo, lagune glaciali, nuvole dalle forme e dai colori più incredibili, calotte di ghiaccio a perdita d'occhio, geyser e fiumi di lava.

Durante questo viaggio fotografico di otto giorni sarai accompagnato da due fotografi professionisti a scoprire il meglio dell'Islanda. Il famoso Kirkjufell, la penisola Snaeffelsness, l'imponente Vestrahorn, Seljalandsfoss e Skogafoss sono soltanto alcuni delle tappe previste in questo tour che si snoda lungo una consistente parte del "ring road". Ma non solo...

Cascate, rocce, ghiacciai, spiagge nere che sembrano deserti, iceberg, natura incontrastata ovunque si posi il nostro sguardo: un appuntamento semplicemente unico per vivere a tu per tu con la natura e la fotografia.

Ci muoveremo lungo il nostro esclusivo itinerario circondati da contesti paesaggistici senza eguali ed andremo insieme alla ricerca di fotografie e situazioni capaci di raccontare al meglio la bellezza che incontreremo immergendoci in questi scenari da favola.

Scopri il nostro esclusivo viaggio fotografico in Islanda!

Conosciamo bene le necessità dei fotografi di paesaggio e sappiamo come soddisfare al meglio la tua esigenza di scattare nelle migliori condizioni climatiche e di luce possibili.
Sarai assistito e seguito in ogni tappa del nostro tour da fotografi professionisti con esperienza pluriennale, sempre al servizio della tua soddisfazione e realizzazione in ambito fotografico.
La fotografia è la nostra specialità e la nostra unica attività professionale: a fianco a te avrai due tutor con oltre dieci anni di esperienza, che sapranno darti in qualsiasi momento i suggerimenti e i segreti per scattare sempre immagini di grande effetto.
L'insegnamento fotografico e l'organizzazione di viaggi e workshop fotografici non è un'attività improvvisata, bensì è un'attività che svolgiamo da anni con massima serietà ed impegno.
Possediamo un elevato know-how dei luoghi, avendo già visitato le locations incluse nell'itinerario e molte altre zone dell'Islanda.
Il nostro evento prevede un itinerario esclusivo che non si basa su banali percorsi di facile reperibilità, bensì è frutto della ricerca sul campo. Abbiamo l'esperienza e la sensibilità, acquisita negli anni, nella valutazione dei luoghi e delle condizioni meteo per sfruttare nel migliore dei modi ogni momento e situazione a disposizione.
Sappiamo come rendere il tour entusiasmante e divertente sotto ogni aspetto.

Itinerari esclusivi

Non soltanto luoghi ma molto altro


Durante questo viaggio fotografico di sette giorni avrai l'opportunità di visitare le locations più affascinanti del sud e dell'ovest dell'Islanda.

Percorreremo le strade e respirando l'essenza di regioni tra loro molto diverse fotografando gli spot più belli e conosciuti, ma anche esplorando nuovi punti di vista nelle migliori condizioni di luce Obiettivo di questo tour è anche quello di farti portare a casa fotografie uniche e di luoghi meno noti del paesaggio islandese.

Il nostro esclusivo itinerario comprende un'ampia varietà di luoghi che ti permetterà di vivere ed apprezzare la diversità del paesaggio: dalle alte scogliere alle spiagge, dai fiordi alle lagune glaciali, dai colori dell'estate alle cime innevate, dalle onde del mare impetuoso ai riflessi sull'acqua, dai deserti di sabbia nera a distese di neve...piccoli porti, cascate di ogni genere, ruscelli, promontori e molto altro ancora.

Un itinerario non soltanto fatto di luoghi, ma anche di sensazioni. Studiato nei minimi particolari per massimizzare le tue opportunità fotografiche. Tutti i giorni visiterai e avrai l'occasione di fotografare tanti luoghi incantevoli e così diversi tra loro che ti sembrerà di aver viaggiato per molto più tempo.

Visiterai l'islanda nel periodo più bello dell'anno e nelle migliori condizioni di luce possibili, arrivando in location prima delle sessioni fotografiche previste all'alba e al tramonto per poterti preparare comodamente allo scatto con la luce migliore. Non mancheranno inoltre sessioni di valutazione degli scatti eseguiti, post-produzione.

Nel corso dei trasferimenti in auto e durante l'avvicinamento ad ogni luogo di visita vi saranno inoltre momenti di approfondimento ed anticipazioni sugli aspetti più utili da tenere in considerazione per le sessioni fotografiche che ci attenderanno una volta giunti a destinazione.

Il nostro viaggio fotografico sarà naturalmente anche un momento di condivisione, divertimento ed attenzione per la comodità e il cibo locale. Anche sotto questo aspetto non ci affidiamo mai alla casualità o all'improvvisazione.

La fotografia di viaggio e l'insegnamento fotografico sono le uniche attività che svolgiamo. I nostri itinerari sono frutto di approfondita ricerca, preparazione, ma soprattutto della conoscenza del territorio maturata sul campo e negli anni in occasione di numerosi viaggi in Islanda e non solo.

L'itinerario completo di tutti i dettagli relativi a questo photo tour sarà pertanto comunicato soltanto agli iscritti, unitamente alle nostre guide in tema di preparazione al viaggio fotografico, attrezzatura fotografica e abbigliamento tecnico consigliati.

ISCRIZIONI APERTE

100% RECENSIONI POSITIVE 268 PARTECIPANTI DAL 2010


ULTIMI 4 POSTI DISPONIBILI

Clicca sul link per scoprire l'evento e ricevere la brochure informativa, con programma e costo.
www.massimocoizzifotografia.com

L'EVENTO RISPETTERÀ SCRUPOLOSAMENTE IL PROTOCOLLO DI SICUREZZA COVID-19


RICHIEDI LA BROCHURE CON PROGRAMMA E PREZZO!
CLICCA SUL LINK SOTTOSTANTE

www.massimocoizzifotografia.com

MASTER PHOTOGRAPHER: Massimo Coizzi


Sono originario di Mantova e attualmente vivo in provincia di Parma. La fotografia mi ha affascinato sin da quando ero molto piccolo, quando ancora bambino, mi limitavo ad osservare curioso chi la praticava. La passione mi ha accompagnato poi durante l’adolescenza durante la quale ho avuto il primo approccio con una macchina reflex a pellicola in bianco e nero e con lo sviluppo dei negativi in camera oscura. Nel frattempo altre passioni come l’informatica ed il motociclismo su pista, ed il lavoro nel gruppo Audi hanno preso il sopravvento...fino a quando con l’avvento del digitale un giorno ho deciso di affacciarmi di nuovo alla prima passione. Il merito vero e proprio è stato di un amico: Marco Ongari, fotografo amatoriale di Mantova che purtroppo ad oggi è scomparso. Oramai da più di 10 anni mi dedico a tempo pieno alla professione di fotografo: ho lavorato nel campo della macrofotografia di insetti e dell’avifauna, vantando varie collaborazioni di spessore specializzandomi poi in fotografia di paesaggio e Social Media Marketing. Ad oggi ed organizzo viaggi fotografici internazionali, workshop dalla fase di scatto alla post produzione e corsi privati sul campo o via Skype. I miei successi in campo fotografico mi hanno portato ad ottenere una partnership con Nikon Italia, con la quale collaboro come docente. " Amo la fotografia perché ferma un istante delle mie emozioni visive"


Sito web: www.massimocoizzifotografia.com | Facebook | Instagram

Metodi di pagamento: