11 - 22 OTTOBRE 2025
Un Paese incredibile, un viaggio che vi coinvolgerà al punto tale che una volta concluso vi assalirà la
voglia di tornare a viverlo il prima possibile per proseguire l’esperienza. La sua gente, i suoi riti, le sue
montagne, la sua spiritualità… tutto troppo!
Una spedizione fotografica studiata ed accompagnata da Piero D’Orto non solo per fotografare il Nepal e le sue
molteplici etnie ma per immergersi nel quotidiano di questo piccolo Paese himalaiano e fotografarlo “da dentro”, sì
nelle capitali storiche ma anche e soprattutto nei villaggi delle remote aree rurali dove stili di vita arcaici vi
riporteranno ad una sensazione di tranquillità interiore in armonia con i tempi dilatati che regolano qui la vita di
tutti i giorni, un viaggio… “slow” di vero contatto diretto con i suoi abitanti che ci ospiteranno. Pernottamenti in
hotel, in guest house spartane ed in monasteri buddisti, spostamenti in minivan ma anche in bus locali, una cena con
i bambini della “casa di Ste” una piccola casa famiglia che ospita una ventina di orfani in età scolare,
un’esperienza di viaggio autentica, unica e totalizzante.
PROGRAMMA IN SINTESI
GIORNO 1 (11/10)
Partenza dall’Italia per Kathmandu (voli da prenotare in autonomia).
GIORNO 2 (12/10)
Arrivo a Kathmandu e trasferimento hotel Buddha o simile, pranzo libero, pomeriggio visita Boudhanath (senza guida), cena libera e pernottamento.
GIORNO 3 (13/10)
Colazione, trasferimento a Bhaktapur e visita con guida locale in italiano, pranzo e cena libere, pernottamento in Guesthouse.
GIORNO 4 (14/10)
Colazione e trasferimento a Patan, visita con guida locale, pranzo e cena libere, pernottamento in Guesthouse.
GIORNO 5 (15/10)
Colazione e trasferimento a Kathmandu, pranzo libero, visita alla “casa di Ste” e la sera pizza con i bambini della “casa di Ste” a Thamel. Pernottamento hotel Buddha o simile.
GIORNO 6 (16/10)
Colazione e visita Kathmandu con guida locale: durbar square, monkey temple, Pashupatinath, pranzo e cena libere, pernottamento hotel Buddha o simile.
GIORNO 7 (17/10)
Colazione e trasferimento a Gatlang con bus locale o minivan privato (da stabilire).
Villaggio buddista remoto ed autentico, con stile di vita arcaico.
Il trasferimento dura tutto il giorno con alcune pause per i pasti e per sgranchirsi, all’arrivo cena libera e pernottamento in Guest house molto, molto basica ma il villaggio non è attrezzato per il turismo e dormiremo nella miglior struttura possibile.
GIORNO 8 (18/10)
Colazione e visita del villaggio e delle aree circostanti al cospetto del Langtang, 7245 slm.
Paesaggio e soprattutto gente del posto ci coinvolgeranno tutto il giorno. Pranzo, cena e pernottamento in Guesthouse.
GIORNO 9 (19/10)
Passeggiata facile fino al laghetto sacro quindi giornata a contatto con gli abitanti di Gatlang. Pranzo libero, cena e pernottamento in Guesthouse.
GIORNO 10 (20/10)
Colazione e rientro a Kathmandu in bus locale o minivan privato (da stabilire). Cena con i bambini alla “casa di Ste” e pernottamento hotel Buddha o simile.
GIORNO 11 (21/10)
Colazione e tempo libero al mattino per shopping al local market. Nel pomeriggio visita ai monaci buddisti con cena e pernottamento in monastero.
GIORNO 12 (22/10)
Sveglia in tempo per assistere alla puja (la messa buddista), quindi salutiamo i monaci e visitiamo un altro tempio Budhanilkantha; rientro in centro, ultimi momenti liberi e trasferimento in aeroporto per il volo serale di rientro in Italia (da prenotare in autonomia) oppure pernottamento libero in città se il volo prenotato è per il giorno successivo.
GIORNO 13 (23/10)
Arrivo in Italia e rientro alle proprie attività arricchiti da questa esperienza indimenticabile.
COSTO DEL VIAGGIO
LA QUOTA COMPRENDE
• tutti i pernottamenti e le colazioni in Nepal
• tutti i trasferimenti in Nepal
• tutte le visite e gli ingressi nei vari siti di interesse ad esclusione di Boudhnath (7/8€)
• le guide locali parlanti italiano
• le due cene a Gatlang e quella in monastero (questa è generalmente un brodo vegetale)
• assistenza fotografica Piero D’Orto
LA QUOTA NON COMPRENDE
• i voli Italia/Nepal/Italia
• il visto per il Nepal
• i pasti non indicati
• tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
• assicurazione di viaggio (fortemente consigliato stipulare polizza con la propria compagnia)
Organizzazione tecnica del viaggio
Associazione culturale Stefano D’Orto
Via El Alamein, 4 Castano Primo (Mi)
C.F.93037430159
Sono Piero D’Orto, legato alla fotografia da una passione viscerale. Professionista dal lontano 1990 ma
la mia prima camera oscura risale al 1977. Dal 2008 Master della prestigiosa Nikon School Travel mi
occupo di reportage di viaggio, socioetnici e di natura. Organizzo corsi e workshop in Italia e
all’estero...