CORSI
arrow

Le infinite possibilità creative dei flash portatili spiegate passo passo sia dal punto di ista tecnico che creativo.------------------------------Cosa faremo nel corso:• Vedremo come utilizzare al massimo delle potenzialità i flash sb5000 nikon per imparare a dosare e gestire più flash in combinazione tra loro e con la luce naturale attraverso l'uso avanzato del sistema awl radio• Vedremo in diretta l'impiego del flash attraverso slide, video backstage e in diretta live.• Nel corso vedremo come funziona iil flash sb e il nuovo sistema di comunicazione AWL che ci consente di gestire in modo estremamente semplice i nostri flash direttamente dal display della fotocamera.• Analizzeremo le potenzialità di questo piccolo/grande illuminatore, capace di sovrastare la luce solare e di essere performante come un flash da studio grazie al sistema di raffreddamento integrato e alle nuove funzionalità avanzate.________________• Vedremo come gestire la luce di schiarita in esterni con la tecnica del fill in, come dosare la luce in relazione all'atmosfera desiderata e come annullare la luce ambiente per realizzare ritratti in ogni condizione luce.• Scopriremo le infinite potenzialità creative della gestione combinata della luce.-------------------------------A chi è rivolto il corso:Il corso è rivolto a tutti , ma per l'impiego del sistema è consigliato a chi ha o vuole acquistare il sistema flash nikon.  Il sistema awl radio è utilizzabile in modalità radio esclusivamente sulle fotocamere Nikon D850, Nikon D780, Nikon D6, NikonD500  Nikon Z5, Nikon Z6, Nikon Z6II, Nikon Z7, Nikon Z7II. 

19 Novembre 2021

21:00 - 23:00

 80.00€

Un workshop sulla FOTOGRAFIA DI FOOD e sullo still life nell'arte figurativa. Con la collaborazione dello "Chef Errante" Matteo Marzocchella.Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano capire di più sulla fotografia di food e su come impostarla, sia concettualmente che praticamente. Capiremo insieme come uscire dai soliti schemi per fare fotografie diverse dalla solita routine che propongono i social network.Si analizzeranno anche le opportunità offerte dalla nuova ammiraglia Nikon Z9, come la possibilità di scattare direttamente dal computer senza fili, la gestione semplificata del manual focus con ottiche basculanti e l'ampia gamma dinamica.Nella parte iniziale del workshop verrà fatta un'analisi dello still life nell'arte figurativa e si indagherà sulla percezione dell'immagine per arrivare a trovare ispirazione e a costruire un concept fotografico, comprensivo del giusto set, adatto al prodotto che si sta fotografando ma anche al target di destinazione. Attraverso l'analisi del target di destinazione infatti, è più semplice riuscire a produrre immagini commerciali funzionali. Una parte importante sarà dedicata alla personalizzazione della luce, usata come firma inconfondibile del singolo fotografo.-Requisiti:Fotocamera con lenti intercambiabili e conoscenza (anche minima) della propria attrezzatura fotografica.-Luogo:Il workshop si svolgerà a Viticuso (FR), un piccolo ed accogliente borgo di montagna, all’interno della sala conferenze comunale.Possibilità di pernotto dal giorno prima (posti limitati) con visita gratuita al parco eolico. -Prenotazione:Il numero minimo di iscritti per consentire lo svolgimento del workshop è di 5 partecipanti.Il numero massimo ammesso è di 15 partecipanti.-Programma:ore 10:00 inizio lavoriore 13:30 pausa pranzo con buffet offertoore 14:30 ripresa dei lavoriore 19:00 conclusione e rilascio attestati

13 Marzo 2022

09:30 - 17:30

 200.00€

Un’immersione nei paesaggi incantati del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise darà spazio alle interpretazioni più varie della Fotografia di paesaggio e natura ispirata dai colori autunnali.COSA FAREMO:Nell’arco di una giornata cercheremo di riprendere alcuni degli scorci più suggestivi del Parco spaziando fra la fotografia di paesaggio alla macro, con un’alta possibilità di fotografare alcune specie della fauna selvatica locale.N.B. In questo workshop, come precisato dall’Ente Parco, è vietato dare da mangiare agli animali selvatici.Il workshop si svolgerà nell’arco di un’intera giornata, dalla mattina al tramonto.Per avere l’opportunità di vedere più cose possibili ci sposteremo con le auto attraversando il confine interno al Parco fra le regioni di Lazio e Abruzzo per un totale di circa 55 Km dal punto di partenza, Atina Inferiore (FR) al punto di arrivo, Barrea (AQ).Attraverseremo una delle faggete più belle d’Italia che fornirà spunti interessanti grazie ai colori autunnali e alle trame degli alti fusti, ammireremo le acque del fiume sagro che attraversa il bosco e passeggeremo in boschi con altissima probabilità di vedere e fotografare cervi e volpi per arrivare infine alle sponde del lago di Barrea.Per coloro che desiderano arrivare in zona dal giorno prima c’è a disposizione un albergo (da pagare a parte) con visita ad un parco eolico raggiungibile in 4X4 fornito gratuitamente, ideale per fotografare il tramonto. Equipaggiamento consigliato: Scarpe da trekking impermeabiliSecondo paio di scarpe e calzeGiacca anti pioggia/vento Cavalletto   Pranzo al sacco (chi è interessato può acquistarlo presso un forno tipico di strada)RITROVO:Stazione di servizio Enerway, Atina (FR) (41.6265995938912, 13.792813707650359) alle ore 8:00Per coloro che sono poco pratici della zona, c’è la possibilità  di incontrarci a Cassino (FR) nei pressi dell’uscita del casello autostradale alle 7:30.Il workshop terminerà alle 18:30, dopo che il Sole sarà tramontato.COSA E’ ESCLUSO DAL PREZZO:TrasportoPranzo al sacco

23 Ottobre 2022

08:00 - 16:00

 160.00€

Metodi di pagamento: