Con questo Workshop imparerai a osservare la luce, per poterla gestire ed interpretare rapidamente mediante l’utilizzo del flash e/o altre fonti di luce. Perchè la capacità di leggere la luce, capirne le peculiarità e interpretarne le potenzialità è un fattore fondamentale per un fotografo che voglia evolvere il proprio punto di vista verso la creazione di uno stile personale e unico. Un workshop che unisce teoria e pratica. Due giorni di analisi visiva della luce applicata in fotografia, nell’arte, nel cinema e nel teatro. Esercizi pratici di shooting con l’uso dei flash a slitta (speedlight), rapidi, leggeri e potenti, per imparare i diversi metodi e le tecniche di illuminazione più adatte alla fotografia di reportage. Giovanni Cocco vi spiegherà in ogni dettaglio il suo metodo con l’obiettivo di offrire ai partecipanti l’occasione di iniziare a realizzare immagini d’effetto e a individuare una propria idea di luce su cui costruire un’estetica personale e professionale.Il workshop si terrà il 10 e 11 giugno dalle 10:00 alle 18:30 (con pausa pranzo free di un ora circa), presso: Sanremo Music Business Studio - Via Gioberti 6, 18038 Sanremo il costo è di 187€+iva per il solo workshop. Portare con se il flash (nikon), il computer, e la macchina fotografica. il termine ultimo per iscriversi è il giovedi 1 Giugno. Numero minimo di partecipanti 8. massimo 15
Inizia 10 Giugno 2023
6 FOTOGRAFI per 6 TEMI COS'E' 6x6Ci fa ricordare la pellicola analogica ma è il mio nuovo format di workshop pensato per sfruttare al pieno la tua macchina digitale (ma pensare un po’ in analogico). Massimo 6 partecipanti per 6 temi.6x6 un modo per scattare insieme e confrontarsi su situazioni fotografiche e tecniche diverse, e per cimentarsi in piccoli percorsi e progetti fotografici.Il workshop è studiato per massimo 6 persone: per avere la possibilità di seguire tutti personalmenteVerranno proposti 6 temi, da sviluppare, per sperimentare situazioni note o per uscire, da un punto di vista fotografico, dalla tua zona confort, imparare nuove tecniche o migliorare la tua composizione.DOVEQuesto workshop 6x6 si svolgerà a Pian dell’Alpe, non lontano da Torino, altopiano fiorito, circondato dai monti dove si trovano sentieri, rifugi, un piccolo lago e una delle famose panchine giganti.COME SI SVOLGEAi partecipanti verranno proposti 6 temi fotografici da affrontare durante la sessione di scatti e ogni tema dovrà essere raccontato con 6 scatti. I temi potranno essere legati ad una tecnica precisa, a un tipo di composizione, a lenti particolari o a ricerche creative e saranno comunicati la mattina stessa. Il docente sarà a disposizione per l’intera giornata per lavorare insieme sull'idea del progetto e dei progetti, sulla realizzazione e, per finire, sull’analisi degli scatti.Al termine della sessione di scatti si tornerà in studio: Elisabetta Rosso Studio a San Secondo di Pinerolo (TO) a circa un’ora da Pian dell’Alpe per analizzare gli scatti, confrontarsi sui risultati e le eventuali difficoltà.Al termine del workshop sarà lasciato un attestato di partecipazione.PROGRAMMAOre 8:30 Ritrovo in Location a Pian dell'Alpe, briefing iniziale, presentazione dei temi e creazione dei progetti individualiOre 9:15 - 12:30 Sessione di scatti Ore 12:30 - 13:30 Pausa pranzoOre 14:30 - 17:00 Rientro in studio analisi degli scatti e conclusione e rilascio attestato di frequenzaCOSA TI PORTERAI A CASALa capacità di lavorare seguendo un progettoUn migliore approccio fotografico: pensare all’immagine con anticipo per cercarla o costruirlaL’opportunità di sperimentare nuove tecniche e nuovi modi fotografici, seguiti da vicino dal docenteL’opportunità di confronto costruttivo con altri fotografi e con il docenteLa capacità di lavorare con attenzione intorno ad un tema specificoUno o più piccoli progetti fotograficiLa possibilità di discutere gli scatti appena fatti per un immediato confronto costruttivoCOSTO€ 280Informazioni prima e dopo l'iscrizione: elisabetta@elisabettarosso.com
Inizia 11 Giugno 2023
Ti vuoi approcciare al mondo dei matrimoni ma non sai da dove iniziare?Sei nel posto giusto, partiremo dalle basi sino ad arrivare a cosa viene consegnato alla coppia e, che tu sia professionista o meno, potrai partecipare.Tutti vogliamo migliorare l'approccio al mondo della fotografia, ed io cercherò di aiutarvi nel settore matrimoniale.Il corso prevede la spiegazione della maggior parte degli argomenti più importanti per poter gestire al meglio un evento.Si svolgerà presso lo studio fotografico sito in Via Antonio Mangini 11 Livorno, con orario di inizio ore 8.30E' consigliabile portare una selezione di 10 foto stampate (possibilmente dello stesso progetto), ed una selezione in digitale delle vostre 20 foto miglioriCosto € 280.00
Inizia 19 Giugno 2023
Workshop Tecniche Illuminazione – Ritratto e Post produzione – Sabato 11 e Domenica 12 Novembre 2023- Nuovo ProgrammaWorkshop Tecniche di Illuminazione, ripresa, ritratto e post produzione 2 Giornate Full ImmersionSALE DI POSA ATTREZZATE CON MODELLI E MODELLEATTREZZATURA PROFESSIONALEUNA ESPERIENZA DAVVERO UNICA !Sabato 11 e Domenica 12 Novembre 2023 Nella splendida location del lago di Como – presso Hotel NH Lecco (LC) A cura di: Luigi Rota, oltre 30 anni di esperienza nel mondo della fotografia di ritratto e pubblicitaria!Workshop da non perdere!Workshop con Shooting con modelle per tutta la giornata di Sabato con 3 modelle ed 1 modello , con truccatrice professionista e cambi abito, dall’abito “casual”, elegante, alle foto in intimo e “glamour”. Avrai la possibilità di scattare in vere sale di posa (oltre 240 mq.) allestite per l’occasione con attrezzature professionali. Tecniche di illuminazione, uso di accessori, pannelli riflettenti, illuminatori led, flash elettronici, luce ambiente e diverse ambientazioni, come gestire il soggetto, pose e trucchi sulla composizione e l’uso delle focali.Verranno allestiti 3 set fotografici indipendenti per facilitare i partecipanti durante lo shooting , questo per garantire che tutto venga svolto in modo fluido e che tutti possano esercitarsi.Durante la giornata verranno proposti moltissimi schemi di luce e fornite tutte le informazioni tecniche e suggerimenti. Inoltre verrà spiegato e dimostrato come sfruttare al meglio ogni fonte di luce da quella naturale a quella artificiale. Verranno utilizzati illuminatori professionali con Bank e Flash , luci con gelatine colore, luci Led calda e fredda, luci miste e tanti accessori.Gestire l’esposizione e l’uso di esposimetri professionali. Imparare a controllare la luce in moltissime situazioni, molti schemi di luce ed esercitazioni. Consigli come impostare e sfruttare al meglio la propria fotocamera in ogni situazione e soggetto, dallo schema di messa a fuoco alle impostazioni per il controllo esposimetrico. Come sfruttare al meglio la gamma dinamica della propria fotocamera e il file RAW.Domenica un intera giornata dedicata alla post produzione con flusso di lavoro ben organizzato con Adobe Lightroom e Adobe Photoshop CC, ritocco della pelle, uso di filtri, maschere e livelli, metodi di fusione e canali. Come organizzare un perfetto e funzionale flusso di lavoro dallo scatto alla stampa. Come creare effetti di luce e immagini professionali di forte impatto con pochi passaggi semplici ma fondamentali. Molto altro nel ricco programma didattico previsto nei due giorni di corso.Durante il corso verranno consegnate delle foto “demo” per esercitarsi e provare a sperimentare le moltissime informazioni e suggerimenti fornite per sfruttare al meglio i due software Adobe Lightroom e Photoshop.In Photoshop verranno trattati argomenti come il fotoritocco sulle immagini di ritratto, filtri pelle, trucco , effetti di luce , uso dei canali , metodi di fusione, l’uso dinamico delle maschere di livello, le regolazioni di livello, gli oggetti avanzati , i collegamenti con Adobe Bridge, e Lightroom e tanto altro.Con Lightroom ampio il programma didattico. Le impostazioni e prestazioni per ottimizzare al meglio l’uso del software. In modo completo verrà vista tutta l’area per lo sviluppo del file raw, metodi di finitura e preparazione del file, i preset personalizzati e i diversi metodi automatizzati per lavorare contemporaneamente più files. I collegamenti ed editor con Photoshp, l’esportazione e stampa.Sala di oltre 200 mq dove verranno allestite 3 sale posa con modelle a disposizione moltissima attrezzatura per illuminazione e accessori.PROGRAMMA DEL CORSOSABATO 11 Novembre 2023 ore 09.00 Registrazione partecipanti – inizio del corso ore 09.30 – 12.30 “I parte” Shooting con modelle nelle sale di posa allestite ore 12.30 – 14.00 Pausa pranzo c/o Hotel ore 14.00 – 17.30 “II parte” Shooting con modelle nelle sale di posa allestite Domenica 12 Novembre 2023ore 09.00 Inizio del corso ore 09.15 – 12.30 Analisi immagini – tecnica – e marketing ore 12.30 – 14.30 Pausa pranzo c/o Hotel ore 14.30 – 18.00 Post produzione con LR+PS – slides corso Conclusione del corso – consegna attestatoCOSTO DEL WORKSHOP: € 270,00 + IVA 22% a persona = € 329,00 IVA INCLUSAEscluso i due pasti in Hotel per Sabato e Domenica €50 a persona da pagare a parte in HotelMassimo 20 partecipanti.
Inizia 11 Novembre 2023
DUE GIORNI DI CORSO PER UN PERCORSO DI FORMAZIONE A 360°, ESPERIENZA COMPLETA DALLO SCATTO ALLA POST PRODUZIONE CON TANTI SUGGERIMENTI CONSIGLI E TECNICHE, TEORIA E PRATICA. WEDDING WORKSHOP – CORSO SULLA FOTOGRAFIA DI MATRIMONIO – REPORTAGE , TECNICA, POST PRODUZIONE E MARKETING a Lecco (LC) – Lago di Como a cura di Luigi Rota oltre 400 persone hanno già partecipato a questo corso super collaudato. Sabato 25 e Domenica 26 Novembre 2023 presso NH Hotel Pontevecchio (LC) Reportage di matrimonio, tecniche di ripresa, illuminazione, post produzione, marketing, sono solo alcuni dei temi trattati in questo workshop di 2 giorni. Workshop tenuto nella splendida cornice del lago di Como con paesaggi unici per realizzare incredibili immagini di portfolio con i modelli Sposi ! Workshop collaudato con diverse edizioni alla spalle, con un nuovo programma didattico ed argomenti interessanti per il marketing, promozione, contratto, come trovare sempre nuovi clienti, post produzione e completo flusso di lavoro dallo scatto alla stampa! Un viaggio completo con il fotografo Luigi Rota che attraverso i suoi 35 Anni ed oltre di esperienza nel settore matrimoni ti racconterà un intero mondo sulla fotografia di matrimonio. Uu corso che ti permetterà di vivere e condividere tantissime esperienze! Un workshop con un flusso di lavoro completo dallo scatto alla consegna del lavoro finale. Oltre 500 slides con con moltissime foto di esempio e video proiettate su grande schermo nella modernissima aula dell’ Hotel NH. Attraverso il bagaglio di esperienza di Luigi Rota e del suo grande portfolio con centinaia di lavori realizzati , potrai acquisire moltissime tecniche, conoscere il reportage come modo di fotografare negli eventi, le tecniche in ripresa, le migliori attrezzature e focali da utilizzare in ogni situazione, come sfruttare al meglio la luce naturale ed artificiale in ogni scena, come ottenere immagini creative, nuove e di forte impatto emozionale, il racconto con le immagini, l’importante dello “storytelling” e dell’editing , come applicare le regole e le tecniche utilizzate anche nel foto giornalismo, la forza del contenuto delle immagini, il valore di catturare emozioni e i ricordi, spunti pratici per implementare la propria ricerca, studio e cultura fotografica attraverso i grandi autori, libri , cinema e tanto altro. L’importanza del colore e della post produzione, stile e personalità fotografica. La fotografia come linguaggio comunicativo. Come presentare e valorizzare il proprio lavoro e creare impaginazioni album, gallerie web , portfolio , slide show con fotografie, sfruttare al meglio semplici passaggi in post produzione con Adobe LR + PS, per ottenere immagini di forte impatto ma con la massima qualità. Ampia parte dedicata al marketing, come incrementare il proprio lavoro, diffondere su web, social, contest e associazioni… e tanto altro! Nella giornata di Sabato i partecipanti avranno l’opportunità di seguire un vero e proprio “shooting” fotografico di oltre 3 ore nel pomeriggio con la partecipazione di due modelli Sposi. Le fotografie verranno ambientate in modo molto realistico in una chiesa , una villa, in un centro storico e location con sfondo lago per le foto di coppia. Ottima occasione per creare splendide immagini di portfolio. Durante lo shooting tutti i partecipanti potranno scattare con le proprie attrezzature e verranno fornite tutte le indicazioni per eseguire al meglio il corso. Nella giornata di Domenica, sempre nella confortevole e grandissima aula dell’Hotel, si prosegue con la parte teorica e la proiezione delle immagini scattate ai modelli Sposi. Nella splendida location del lago di Como – presso Hotel NH Lecco (LC) PROGRAMMA DEL CORSO SABATO 25 NOVEMBRE 2023 ore 09.00 Registrazione partecipanti – inizio del corso ore 09.30 – 12.30 Il reportage di matrimonio e tecnica ore 12.30 – 13.30 Pausa pranzo c/o Hotel ore 13.30 – 18.00 Shooting con Modelli Sposi DOMENICA 26 NOVEMBRE 2023 ore 09.00 Inizio del corso ore 09.15 – 12.30 Analisi immagini – tecnica – e marketing ore 12.30 – 14.30 Pausa pranzo c/o Hotel ore 14.30 – 18.00 Post produzione con LR+PS – slides corso Conclusione del corso – consegna attestato A tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione , la foto di gruppo , il materiale promozionale offerto dagli sponsor. COSTO DEL WORKSHOP: € 350,00* + IVA 22% a persona = 427,00€ IVA INCLUSA Escluso I pasti per le due giornate di corso € 50,00 a persona. Pasti in Hotel. Massimo 25 partecipanti.
Inizia 25 Novembre 2023
Workshop di fotografia tra i colori autunnali dorati e la fauna del parco nazionale del Gran Paradiso. Un lungo, intenso fine settimana di fotografia nella natura di montagna dalla sera di venerdì 5 al tardo pomeriggio di domenica 7 novembreAlle prime luci del giorno saremo pronti a fotografare camosci, stambecchi, volpi e se saremo fortunati il gipeto che spesso sorvola l’area oscurando la vallata con i suoi tre metri di apertura alare. I colori che ci avvolgeranno saranno quelli giallo dorati dei Larici in questa favolosa stagione.Ai partecipanti verranno fornite al momento dell’adesione, indicazioni su abbigliamento, attrezzatura consigliata e coordinate per raggiungere con mezzi propri il luogo di svolgimento del workshop nel cuore del parco del Gran Paradiso. Costo di partecipazione al workshop: € 150,00 Costo pernottamenti**: € 76,00 (a persona). ** i due pernottamenti, il cui costo andrà regolato direttamente alla struttura che ci ospiterà, sono comprensivi delle due colazioni e dei due pranzi picnic (panino, un frutto, cioccolata e frutta secca). Le due cene, del venerdì e del sabato sera non sono incluse ed avremo la possibilità di consumarle direttamente in struttura o in un vicino locale del paese in base alla disponibilità ed al numero dei partecipanti. Va sottolineato che l’adesione è subordinata al possesso del green pass ed ovviamente verranno rispettate tutte le norme anti covid.
Workshop full immersion di due giorni sull'illuminazione in fotografia per una totale padronanza tecnica e consapevolezza del suo ruolo nel ritratto e negli altri generi fotografici di soggetto.---------------------Dove si svolgerà il workshop:il workshop si svolgerà presso la sede NITAL di Moncalieri (Torino) in via vittime di piazza fontana, 54----------------------Cosa faremo nel Workshop:Un percorso guidato dal progetto fotografico alla realizzazione dei set, attraverso gli aspetti tecnici, emotivi e comunicativi dell' illuminazione in fotografia di soggetto, dal ritratto a tutti gli altri generi. Sarà spiegato il metodo scientifico di Francesco Francia per il controllo totale della luce e dell'esposizione in fotografia attraverso il sistema zonale e i principi fondamentali di illuminotecnica. Immaginando una foto ed uno specifico risultato costruiremo il set passo passo e otterremo la foto immaginata già perfetta al primo scatto senza andare a tentativi. Andremo poi a vedere le infinite possibilità creative che la luce ci offre per creare dei set straordinari anche in ambientazioni ordinarieCostruiremo set fotografici diversi e variegati in ogni situazione e genere fotografico: ritratto - ritratto ambientato - fotografia pubblicitaria - fotografia di moda - nude art – glamour. Passo passo costruiremo il set spiegando ogni passaggio sulla struttura della luce, analizzando il suo potere di suggestionare l'osservatore attraverso la caratterizzazione del ritratto e il conferimento di una specifica atmosfera. Analizzeremo gli schemi di illuminazione base ( butterfly, piena, rembrandt, split, taglio, dal basso, fessura, silhouette ecc ) per poi capire come non esistono ricette preconfezionate e come invece la luce va adattata alla scena in relazione al mood del nostro progetto fotografico, alla comunicazione visiva e all'estetica del soggetto che stiamo ritraendo. Realizzeremo insieme un progetto fotografico e lo realizzeremo sul set con modelli/e professionisti/e.------------------------------Materiale didattico:Durante il corso saranno consegnate delle dispense e del materiale didattico per approfondimenti e saranno assegnati esercizi che poi saranno corretti in una serata successiva al workshop tramite zoom.-------------------A chi è rivolto il corso:A chi ha almeno una conoscenza base dell'esposizione in fotografia-------------------Programma del workshop:----------giorno 1:ore 9:00 incontro con i partecipantiore 9:30 teoria in aula con visione materiale ore 11:30 sessioni di scatto e realizzazione di vari set con modelliore 13:00 pausa pranzoore 14:00 sessioni di scatto e realizzazione di vari set con modelliore 17:40 analisi del materiale in aulaore 18:40 fine primo giorno--------giorno 2:ore 9:00 incontro con i partecipantiore 9:30 approfondimenti in aula e creazione progetti fotografici con moodboardore 11:00 sessioni di scatto e realizzazione di vari set con modelli in relazione al progettoore 13:00 pausa pranzoore 14:00 sessioni di scatto e realizzazione di vari set con modelli in relazione al progettoore 17:00 analisi del materiale in aulaore 18:00 rilascio attestati e fine del workshop
ambientare di notte, nella città dell'amore, il fascino femminile.l'utilizzo della luce mista, la scelta dell'ottica migliore per lo scopo specifico, la gestione della modella.le poseUn workshop notturno con una modella professionista che faciliterà con la sua esperienza (e la sua bellezza) l'ottenimento di risultati fotografici di livello superiore.Il luogo di ritrovo verrà comunicato per tempo ai partecipanti, le riprese si svolgeranno in esterno anche in caso di pioggia, inizieranno alle ore 18,00 e si protrarranno fino alle ore 23 con una breve pausa spuntino attorno alle ore 20.La modella rilascerà release NON commerciale dopo aver visionato le immagini che i partecipanti al workshop vorranno utilizzare pubblicamente.dal 15° al 30° giorno successivo al workshop ogni partecipante potrà collegarsi individualmente per una videocall di un'ora con il master per una lettura delle fotografie realizzate.Il luogo di ritrovo a Verona dovrà essere raggiunto con mezzi propri. Verranno rispettate naturalmente tutte le norme anticovid.Il numero di partecipanti è fissato a sei persone se non si raggiungerà questo numero di adesioni il workshop non avrà luogo, il giorno 16 novembre è il termine ultimo di adesione.€Costo di partecipazione al workshop: € 200,00 + Iva
Creare immagini fotografiche intense, di alto contenuto tecnico ed estetico.Si tratta di una sessione didattica e non di modelsharing, c'è quindi da aspettarsi l'assillante presenza del master ad ogni scatto anche se, dato il ristrettissimo numero di partecipanti, sono previsti momenti di ripresa individuali.Impareremo a gestire le pose della modella per ottenere immagini eleganti, particolare attenzione poi all'illuminazione: luci ambiente miscelate a quelle flash.E' richiesta una conoscenza basilare della propria fotocamera.Costo: € 180,00Partecipanti: 6Location: Busto Arsizio (Va)Ad iscrizione avvenuta verrà comunicato ai partecipanti l'indirizzo della location e le indicazioni per raggiungerla.
Gran Paradiso Dal 18 al 20 febbraio 2022 Workshop di fotografia nel candore della Valsavarenche tra la fauna del parco nazionale del Gran Paradiso. Un lungo, intenso fine settimana di fotografia nella natura di montagna dalla sera di venerdì 18 al tardo pomeriggio di domenica 20 febbraio.Alle prime luci del giorno saremo pronti a fotografare camosci, stambecchi, volpi e se saremo fortunati il gipeto che spesso sorvola l’area oscurando la vallata con i suoi tre metri di apertura alare. Il bianco della valle innevata in questa favolosa stagione ci accompagnerà nei nostri facili percorsi lungo i sentieri alla ricerca degli animali che popolano pressoché indisturbati questo angolo di Gran Paradiso. Ai partecipanti verranno fornite al momento dell’adesione, indicazioni su abbigliamento, attrezzatura consigliata e coordinate per raggiungere con mezzi propri il luogo di svolgimento del workshop nel cuore del parco del Gran Paradiso. Costo pernottamenti**: € 90,00 (a persona). ** i due pernottamenti, il cui costo andrà regolato direttamente alla struttura che ci ospiterà, sono comprensivi delle due colazioni e dei due pranzi picnic (panino, un frutto, cioccolata e frutta secca). Le due cene, del venerdì e del sabato sera non sono incluse ed avremo la possibilità di consumarle in autonomia direttamente in struttura o in un vicino locale del paese in base alla disponibilità ed al numero dei partecipanti. Va sottolineato che l’adesione è subordinata al possesso del green pass ed ovviamente verranno rispettate tutte le norme anti covid. Per ulteriori informazioni: piero@pierodorto.com tel. 3488207727
"Acquista un buon paio di scarpe comode, porta una macchina fotografica sempre attorno al collo, tieni i gomiti stretti, sii paziente, ottimista e non dimenticarti di sorridere". (Matt Stuart)Il corso offre un'occasione di apprendimento, confronto e perfezionamento delle proprie capacità tecniche e compositive in un genere fotografico tra i più praticati.Durante i tre incontri, tra cui uno interamente pratico, ogni partecipante verrà guidato ad impostare un approccio efficace per la fotografia di strada, utile per fotografare in viaggio come nel proprio quartiere.Ai partecipanti verrà richiesto di realizzare una serie di fotografie che raccontino per immagini il luogo in cui si terrà la lezione pratica, il mercato del Balùn. La visione di gruppo delle fotografie realizzate offrirà una interessante occasione di confronto e di critica costruttiva.
Fotografare, documentare e raccontare un evento sportivo richiede sia la conoscenza delle tecniche di ripresa per scene dinamiche, sia la conoscenza del linguaggio narrativo dello sport e di adottare un flusso di lavoro rapido, efficace, tempestivo. Il workshop intende trasferire queste conoscenze ai partecipanti e consentire loro di metterle in pratica durante un evento sportivo. Cosa si faràIl workshop inizierà con una lezione teorica che tratterà i principali aspetti tecnici riguardanti la fotografia sportiva con un occhio particolare alle riprese indoor, i temi della fotografia sportiva e il flusso di lavoro. Ad ognuno dei partecipanti verrà richiesto di realizzare un progetto di reportage o di lavoro fotografico.I partecipanti, grazie ad un accesso media ad un incontro di basket, metteranno in pratica quanto discusso con il docente durante la lezione teorica. Qui potranno muoversi come fotografi accreditati accedendo alle postazioni a bordo campo, e saranno seguiti dal docente nella realizzazione del loro reportage. Saranno tenuti a rispettare i vincoli e le limitazioni imposte dai regolamenti, esattamente come avviene normalmente in queste competizioni. Il lavoro verrà finalizzato con la selezione, la post-produzione e la preparazione delle immagini. PartecipantiMinimo 2, massimo 4 Conoscenze richieste ed attrezzatura Sono richieste conoscenze fotografiche di base e della propria attrezzatura.E’ necessario disporre di una macchina fotografica reflex o mirrorless, ottica normale e medio tele (preferibilmente 70-200mm), computer portatile, software di conversione raw e post-produzione. ProgrammaDomenica 27 febbraio 2022Ore 14:00 - RitrovoDalle 14:15 alle 16:15 - Lezione teoricaOre 16:30 - Ritiro accrediti e prepartitaOre 18:00 - Inizio incontroOre 20:00 - Fine prevista incontroA seguire: Analisi immagini Il programma può subire variazioni in caso di spostamento dell’orario dell’incontro, indipendenti dagli organizzatori del workshop.DovePalazzetto dello Sport Gianni AstiViale Leonardo Bistolfi, 10, 10141 Torino TO Indicazioni particolariI partecipanti potranno usufruire di un accesso media all’incontro e quindi le immagini potranno essere utilizzate ad esclusivo impiego editoriale, citando il workshop e il docente. E’ escluso qualsiasi utilizzo commerciale.Verrà chiesto loro di firmare una liberatoria per l’uso delle immagini da parte del docente nei successivi workshop e per l’uso da parte della società ospitante.Viene richiesto il greenpass per partecipare al workshop di provvedere personalmente a tutto quanto previsto dalle normative per l’accesso all’evento in vigore al momento del workshop. I partecipanti dovranno attenersi a tutte le norme previste per i fotografi in campo.