06 Novembre 2023
21:00 - 23:00
13 Novembre 2023
21:00 - 23:00
20 Novembre 2023
21:00 - 23:00
27 Novembre 2023
21:00 - 23:00
05 Novembre 2021
21:00 - 23:00
12 Novembre 2021
21:00 - 23:00
19 Novembre 2021
21:00 - 23:00
26 Novembre 2021
21:00 - 23:00
IL CORSO BASETi sei mai chiesto come funziona davvero una macchina fotografica?Perché a volte le foto "vengono bene" e a volte no? Che cos'è la profondità di campo o l'esposizione.Il corso ha lo scopo di rispondere a questa e altre domande per iniziare a capire e usare la macchina fotografica in modo consapevole.Ogni lezione si articola in un'alternanza di teoria e pratica, con esercitazioni da fare con la propria macchina fotografica.ARGOMENTI TRATTATICosa significa fotografare.La macchina fotografica e le diverse tipologie di macchina (in particolare Reflex e Mirrorless), come la luce interagisce con il mezzo fotografico.Comandi principali per gestire la luce.Il triangolo dell'esposizione: ISO, tempo e diaframma. Messa a fuoco e profonditi di campo.Metodologie di salvataggio: RAW e JPG.Il bilanciamento del bianco.Gli obiettivi fotografici.COSA TI PORTERAI A CASAComprensione delle basi della fotografia. Competenze per utilizzare i comandi principali della tua macchina fotografica.Approccio allo scatto in priorità di tempo, di diaframma e in manuale.Gestione di tempo di scatto, diaframma, ISO. Competenze sui diversi formati di salvataggio.Gestione della luce
Inizia 06 Novembre 2023
DUE GIORNI DI CORSO PER UN PERCORSO DI FORMAZIONE A 360°, ESPERIENZA COMPLETA DALLO SCATTO ALLA POST PRODUZIONE CON TANTI SUGGERIMENTI CONSIGLI E TECNICHE, TEORIA E PRATICA. WEDDING WORKSHOP – CORSO SULLA FOTOGRAFIA DI MATRIMONIO – REPORTAGE , TECNICA, POST PRODUZIONE E MARKETING a Lecco (LC) – Lago di Como a cura di Luigi Rota oltre 400 persone hanno già partecipato a questo corso super collaudato. Sabato 25 e Domenica 26 Novembre 2023 presso NH Hotel Pontevecchio (LC) Reportage di matrimonio, tecniche di ripresa, illuminazione, post produzione, marketing, sono solo alcuni dei temi trattati in questo workshop di 2 giorni. Workshop tenuto nella splendida cornice del lago di Como con paesaggi unici per realizzare incredibili immagini di portfolio con i modelli Sposi ! Workshop collaudato con diverse edizioni alla spalle, con un nuovo programma didattico ed argomenti interessanti per il marketing, promozione, contratto, come trovare sempre nuovi clienti, post produzione e completo flusso di lavoro dallo scatto alla stampa! Un viaggio completo con il fotografo Luigi Rota che attraverso i suoi 35 Anni ed oltre di esperienza nel settore matrimoni ti racconterà un intero mondo sulla fotografia di matrimonio. Uu corso che ti permetterà di vivere e condividere tantissime esperienze! Un workshop con un flusso di lavoro completo dallo scatto alla consegna del lavoro finale. Oltre 500 slides con con moltissime foto di esempio e video proiettate su grande schermo nella modernissima aula dell’ Hotel NH. Attraverso il bagaglio di esperienza di Luigi Rota e del suo grande portfolio con centinaia di lavori realizzati , potrai acquisire moltissime tecniche, conoscere il reportage come modo di fotografare negli eventi, le tecniche in ripresa, le migliori attrezzature e focali da utilizzare in ogni situazione, come sfruttare al meglio la luce naturale ed artificiale in ogni scena, come ottenere immagini creative, nuove e di forte impatto emozionale, il racconto con le immagini, l’importante dello “storytelling” e dell’editing , come applicare le regole e le tecniche utilizzate anche nel foto giornalismo, la forza del contenuto delle immagini, il valore di catturare emozioni e i ricordi, spunti pratici per implementare la propria ricerca, studio e cultura fotografica attraverso i grandi autori, libri , cinema e tanto altro. L’importanza del colore e della post produzione, stile e personalità fotografica. La fotografia come linguaggio comunicativo. Come presentare e valorizzare il proprio lavoro e creare impaginazioni album, gallerie web , portfolio , slide show con fotografie, sfruttare al meglio semplici passaggi in post produzione con Adobe LR + PS, per ottenere immagini di forte impatto ma con la massima qualità. Ampia parte dedicata al marketing, come incrementare il proprio lavoro, diffondere su web, social, contest e associazioni… e tanto altro! Nella giornata di Sabato i partecipanti avranno l’opportunità di seguire un vero e proprio “shooting” fotografico di oltre 3 ore nel pomeriggio con la partecipazione di due modelli Sposi. Le fotografie verranno ambientate in modo molto realistico in una chiesa , una villa, in un centro storico e location con sfondo lago per le foto di coppia. Ottima occasione per creare splendide immagini di portfolio. Durante lo shooting tutti i partecipanti potranno scattare con le proprie attrezzature e verranno fornite tutte le indicazioni per eseguire al meglio il corso. Nella giornata di Domenica, sempre nella confortevole e grandissima aula dell’Hotel, si prosegue con la parte teorica e la proiezione delle immagini scattate ai modelli Sposi. Nella splendida location del lago di Como – presso Hotel NH Lecco (LC) PROGRAMMA DEL CORSO SABATO 25 NOVEMBRE 2023 ore 09.00 Registrazione partecipanti – inizio del corso ore 09.30 – 12.30 Il reportage di matrimonio e tecnica ore 12.30 – 13.30 Pausa pranzo c/o Hotel ore 13.30 – 18.00 Shooting con Modelli Sposi DOMENICA 26 NOVEMBRE 2023 ore 09.00 Inizio del corso ore 09.15 – 12.30 Analisi immagini – tecnica – e marketing ore 12.30 – 14.30 Pausa pranzo c/o Hotel ore 14.30 – 18.00 Post produzione con LR+PS – slides corso Conclusione del corso – consegna attestato A tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione , la foto di gruppo , il materiale promozionale offerto dagli sponsor. COSTO DEL WORKSHOP: € 350,00* + IVA 22% a persona = 427,00€ IVA INCLUSA Escluso I pasti per le due giornate di corso € 50,00 a persona. Pasti in Hotel. Massimo 25 partecipanti.
Un corso dedicato interamente all’utilizzo delle fotocamere Nikon Z. Conoscere la propria fotocamera è essenziale per qualsiasi bravo fotografo. Questo ci consente di non perderci in impostazioni e menu e di catturare l'istante perfetto. I vantaggi del nuovo mondo Z sono indiscussi, le macchine e gli obiettivi sono altamente performanti ed in questo corso impareremo a conoscere in modo approfondito tutti i menù, i tasti e le funzioni della fotocamera, dalle funzioni basilari a quelle più avanzate. Ottiche e accessori compresi. 4 lezioni dedicate di dure ore ciascuna per conoscere e sfruttare al massimo delle potenzialità le nostre nuove mirrorless Z. Realizzato esclusivamente per le Z50, Z fc, Z5, Z6, Z6II, Z7 e Z7II. Webinar adatto sia a principianti che ad utenti esperti che vogliono approfondire le conoscenze delle Nikon Z
Le infinite possibilità creative dei flash portatili spiegate passo passo sia dal punto di ista tecnico che creativo.------------------------------Cosa faremo nel corso:• Vedremo come utilizzare al massimo delle potenzialità i flash sb5000 nikon per imparare a dosare e gestire più flash in combinazione tra loro e con la luce naturale attraverso l'uso avanzato del sistema awl radio• Vedremo in diretta l'impiego del flash attraverso slide, video backstage e in diretta live.• Nel corso vedremo come funziona iil flash sb e il nuovo sistema di comunicazione AWL che ci consente di gestire in modo estremamente semplice i nostri flash direttamente dal display della fotocamera.• Analizzeremo le potenzialità di questo piccolo/grande illuminatore, capace di sovrastare la luce solare e di essere performante come un flash da studio grazie al sistema di raffreddamento integrato e alle nuove funzionalità avanzate.________________• Vedremo come gestire la luce di schiarita in esterni con la tecnica del fill in, come dosare la luce in relazione all'atmosfera desiderata e come annullare la luce ambiente per realizzare ritratti in ogni condizione luce.• Scopriremo le infinite potenzialità creative della gestione combinata della luce.-------------------------------A chi è rivolto il corso:Il corso è rivolto a tutti , ma per l'impiego del sistema è consigliato a chi ha o vuole acquistare il sistema flash nikon. Il sistema awl radio è utilizzabile in modalità radio esclusivamente sulle fotocamere Nikon D850, Nikon D780, Nikon D6, NikonD500 Nikon Z5, Nikon Z6, Nikon Z6II, Nikon Z7, Nikon Z7II.
La fotografia di reportage vista non più come il mero risultato di un inquadratura ma come l'immersione in un ambiente che trasmette sensazioni uniche. Quante volte vediamo foto tecnicamente perfette, con inquadrature senza errori, colori stupendi ma che ci sembrano vuote? Cercheremo di capire quali sono i modi per riuscire a raccontare in foto non solo ciò che inquadriamo ma anche quello che proviamo......La fotografia è una forma di comunicazione spesso sottovalutata. Non va considerata un mero esercizio tecnico atto alla creazione di immagini descrittive bensì la possibilità di comunicare delle sensazioni e delle emozioni. Dalla nascita della pubblicità ad oggi questi concetti sono stati studiati e usati per condizionare le sensazioni del pubblico; in questo corso si studieranno modi efficaci di comunicare attraverso le immagini e si proporranno degli esercizi di fotografia creativa, per stimolare la parte più interiore dei fotografi, troppo spesso nascosta sotto pile di manuali e tecnicismi. Valuteremo anche quanto è importante il feeling che ogni fotografo ha con la propria attrezzatura e come scegliere al meglio il corredo in base alle situazioni da affrontare.A chi è rivolto il corso:Questo corso è adatto a ogni genere di fotografo, di qualsiasi livello. In modo particolare a tutti coloro interessati a dare un tocco di personalità e originalità alle proprie immagini..
Chi non vorrebbe trasformare la propria passione in un lavoro? Guadagnare creando immagini con la propria macchina fotografica, vivere creando contenuti e viaggiando. Ma come possiamo farlo? In un periodo dove la fotografia è inflazionata, la concorrenza spietata, come fare la differenza, dove trovare i clienti e come comportarsi? In questo corso scoprirai tutti i passaggi, come muoverti in questo mondo pieno di incognite e domande, così da avere un quadro completo per capire se questa può essere la tua strada!Sono tanti i punti da affrontare, tante le perplessità che ogni content creator ha prima prendere questa importante decisione, fare della propria passione un lavoro. L’obbiettivo principale di questi webinar è quello di darti una visione completa su cosa significa lavorare nel modo della fotografia e del video, darti le nozioni principali per poterti avvicinare a questo mondo con più consapevolezza, dall’attrezzatura, alla burocrazia al lavoro sul campo.
"Acquista un buon paio di scarpe comode, porta una macchina fotografica sempre attorno al collo, tieni i gomiti stretti, sii paziente, ottimista e non dimenticarti di sorridere". (Matt Stuart)Il corso offre un'occasione di apprendimento, confronto e perfezionamento delle proprie capacità tecniche e compositive in un genere fotografico tra i più praticati.Durante i tre incontri, tra cui uno interamente pratico, ogni partecipante verrà guidato ad impostare un approccio efficace per la fotografia di strada, utile per fotografare in viaggio come nel proprio quartiere.Ai partecipanti verrà richiesto di realizzare una serie di fotografie che raccontino per immagini il luogo in cui si terrà la lezione pratica, il mercato del Balùn. La visione di gruppo delle fotografie realizzate offrirà una interessante occasione di confronto e di critica costruttiva.
Hai acquisito i principi base di fotografia ma vuoi ottenere di più dalla tua macchina fotografica e dai tuoi scatti?Conosci ISO, tempi e diaframmi ma vuoi approfondire o imparare nuove tecniche?Una più approfondita conoscenza della tua fotocamera e di come utilizzarla ti consentirà di ottenere fotografie in modo più efficace e di realizzare scatti originali ed accattivanti. Una base di composizione e postproduzione ti consentiranno di realizzare al meglio in fase di scatto le tue fotografie e poi ottimizzarle.Tecniche di messa a fuoco e come utilizzarle (manual focus e autofocus, aree di fuoco e tipologie di autofocus).Diverse tipologie di esposizione fotografica e come gestire al meglio la luce (bracketing, contro luce, alta e bassa esposizione, l'ausilio dell'istogramma). Principi di utilizzo del flash (fill in, seconda tendina...) per migliorare la luce.Tecniche di fotografia creativa ( tempi lunghi, mossi, panning, multiesposizioni...).Principi di base di composizione (generali, nel ritratto e nel paesaggio) e di post-produzione.
Ti sei mai chiesto come funziona davvero una macchina fotografica? Perché a volte le foto "vengono bene" e a volte no? Che cos'è la profondità di campo?Come regolare la luce?Il corso base ha proprio lo scopo di rispondere a queste e molte altre domande e di dare le informazioni di base per capire come funzionano la fotografia e la macchina fotografica.Alla fine del corso avrai le capacità per scattare anche in manuale e conoscerai meglio la tua macchina fotografica!Il mio metodo di insegnamento prevede in ogni lezione una parte teorica sempre accompagnata ad una pratica.1. LA FOTOGRAFIA E LA MACCHINA FOTOGRAFICACosa significa fotografareCos’è una macchina fotografica? Reflex e mirrorlessSalvataggio delle immagini RAW e JPG (con esercitazione pratica per iniziare prendere dimestichezza con il menù)La luce e come interagisce con il mezzo fotograficoIl colore della luce e il bilanciamento del bianco (con esercitazione pratica per iniziare prendere dimestichezza con il menù)Cosa significa esposizione e come si misura2. LA REGOLAZIONE DELLA LUCE (con esercitazioni pratiche)IsoTempiDiaframmiL’accoppiata tempo diaframmaLa messa a fuoco e la profondità di campoLa scelta del diaframma e la profondità di campoLe scelta del tempo e gli effetti che ne derivano3. LA REGOLAZIONE DELLA LUCE (con esercitazioni pratiche)Compensazione dell'esposizionePriorità di tempoPriorità di diaframmaScattare in manuale4. GLI OBBIETTIVI (con esercitazioni pratiche)Gli obbiettivi: tipologie, applicazioni e caratteristicheCome scegliere un obiettivoLunghezza focale e profondità di campoLunghezza focale e tempi di scatto
Chi non vorrebbe trasformare la propria passione in un lavoro? Guadagnare creando immagini con la propria macchina fotografica, vivere creando contenuti e viaggiando. Ma come possiamo farlo? In un periodo dove la fotografia è inflazionata, la concorrenza spietata, come fare la differenza, dove trovare i clienti e come comportarsi?In questo corso scoprirai tutti i passaggi, come muoverti in questo mondo pieno di incognite e domande, così da avere un quadro completo per capire se questa può essere la tua strada!Sono tanti i punti da affrontare, tante le perplessità che ogni content creator ha prima prendere questa importante decisione, fare della propria passione un lavoro.L’obbiettivo principale di questi webinar è quello di darti una visione completa su cosa significa lavorare nel modo della fotografia e del video, darti le nozioni principali per poterti avvicinare a questo mondo con più consapevolezza, dall’attrezzatura, alla burocrazia al lavoro sul campo.
Editing Lab é un laboratorio intensivo di montaggio video, che ti consentirá di scoprire il percorso migliore per ottenere un montaggio efficace. Durante queste 2 giornate scoprirai quali sono gli errori che commetti durante l'editing dei tuoi lavori, e imparerai a correggerli e migliorarli. Ragioneremo insieme sull'essenza del montaggio, attraverso esercizi pratici di editing su file di esempio. Dopo queste 2 giornate insieme, i tuoi video avranno un ritmo diverso, e tu sarai in grado di guardare i tuoi lavori con occhi diversi... occhi da vero editor!Il workshop si svolgerà c/o la sala Corsi in Nital - Via Vittime di Piazza Fontana, 54 Moncalieri. Orari 09:00-13:00 / 14:30-18:30. Durante la pausa pranzo non sarà possibile stazionare in Nital.--------------------REQUISITI DI INGRESSO E NOTE Questo laboratorio prevede che il partecipante utilizzi giá un software di montaggio video e sia pratico nelle sue funzionalitá di base. Questo non é un corso sul software, bensi sul montaggio. Egli dovrá inoltre portare autonomamente un suo computer portatile dove svolgere tutti gli esercizi
Corso Base Di Fotografia - Impara A Usare Al Meglio La Tua Macchina FotograficaTi sei mai chiesto come funziona davvero una macchina fotografica? Perché a volte le foto "vengono bene" e a volte no? Che cos'è la profondità di campo?Come regolare la luce?Il corso base ha proprio lo scopo di rispondere a queste e molte altre domande e di dare le informazioni di base per capire come funzionano la fotografia e la macchina fotografica.Alla fine del corso avrai le capacità per scattare anche in manuale e conoscerai meglio la tua macchina fotografica!Il mio metodo di insegnamento prevede in ogni lezione una parte teorica sempre accompagnata ad una pratica.1. LA FOTOGRAFIA E LA MACCHINA FOTOGRAFICACosa significa fotografare Cos’è una macchina fotografica? Reflex e mirrorless Salvataggio delle immagini RAW e JPG (con esercitazione pratica per iniziare prendere dimestichezza con il menù) La luce e come interagisce con il mezzo fotografico Il colore della luce e il bilanciamento del bianco (con esercitazione pratica per iniziare prendere dimestichezza con il menù ) Cosa significa esposizione e come si misura2. LA REGOLAZIONE DELLA LUCE (con esercitazioni pratiche)Iso Tempi Diaframmi L’accoppiata tempo diaframma La messa a fuoco e la profondità di campo La scelta del diaframma e la profondità di campo Le scelta del tempo e gli effetti che ne derivano3. LA REGOLAZIONE DELLA LUCE (con esercitazioni pratiche)Compensazione dell'esposizione Priorità di tempo Priorità di diaframma Scattare in manuale4. GLI OBBIETTIVI (con esercitazioni pratiche)Gli obbiettivi: tipologie, applicazioni e caratteristiche Come scegliere un obiettivo Lunghezza focale e profondità di campo Lunghezza focale e tempi di scatto