DOCENTE
arrow

BIOGRAFIA

Ingegnere elettronico, lascia la carriera dell'informatica per dedicarsi completamente alla fotografia. Si afferma a livello internazionale nel campo della fotografia di viaggio, natura e paesaggio.

Docente presso la prestigiosa Nikon School Travel dal 2013 ha organizzato e accompagnato più di 30 viaggi fotografici in Islanda, Namibia, Stati Uniti e Svalbard. Organizza corsi di formazione e workshop anche in Italia.

Vincitrice del concorso National Geographic Italia, ha all'attivo numerose pubblicazioni in Italia e all'estero. Due documentari con il drone: Fly on Iceland e Land of fire hanno ricevuto premi internazionali.

Pubblica nel 2016 il libro fotografico  Elements. Images of Iceland. Si occupa di corsi di fotografia, viaggi fotografici e fotografia di matrimonio sempre in puro stile reportagistico.

GALLERY

CORSI DISPONIBILI

Ti sei mai chiesto come funziona davvero una macchina fotografica?  Perché a volte le foto "vengono bene" e a volte no? Che cos'è la profondità di campo? Come regolare la luce?Il corso base ha proprio lo scopo di rispondere a queste e molte altre domande e di dare le informazioni di base per capire come funzionano la fotografia e la macchina fotografica.Il mio metodo di insegnamento prevede in ogni lezione una parte teorica sempre accompagnata ad una pratica.PROGRAMMALa fotografia e la macchina fotografica Cosa significa fotografare Cos’è una macchina fotografica? Reflex e mirrorless Salvataggio delle immagini RAW e JPG (con esercitazione pratica per iniziare prendere dimestichezza con il menù) La luce e come interagisce con il mezzo fotografico Il colore della luce e il bilanciamento del bianco (con esercitazione pratica per iniziare prendere dimestichezza con il menù ) Cosa significa esposizione e come si misuraLa regolazione della luce (con esercitazioni pratiche):  Iso, Tempi, Diaframmi. L’accoppiata tempo diaframma. La messa a fuoco e la profondità di campo. La scelta del diaframma e la profondità di campo. Le scelta del tempo e gli effetti che ne derivano.La regolazione della luce(con esercitazioni pratiche): compensazione dell'esposizione. Priorità di tempo. Priorità di diaframma. Scattare in manuale. Gli obiettivi (con esercitazioni pratiche): tipologie, applicazioni e caratteristiche , come scegliere un obiettivo, lunghezza focale e profondità di campo, lunghezza focale e tempi di scattoCOSA TI PORTERAI A CASAConoscenza dei diversi tipi di fotocamere, della tua macchina fotografica, e di come interagisce con la luce Comprensione dei meccanismi che contribuiscono alla creazione di un'immagine Dimestichezza con concetti come messa a fuoco e profondità di campo Capacità di scattare nelle diverse modalità di scatto, anche in manuale Utilizzo delle diverse lenti fotografiche Esercizi pratici da poter replicare anche dopo il corso

12 June 2023

21:00 - 23:00

19 June 2023

21:00 - 23:00

26 June 2023

21:00 - 23:00

28 June 2023

21:00 - 23:00

 120.00€

6 FOTOGRAFI per 6 TEMI COS'E' 6x6Ci fa ricordare la pellicola analogica ma è il mio nuovo format di workshop pensato per sfruttare al pieno la tua macchina digitale (ma pensare un po’ in analogico). Massimo 6 partecipanti per 6 temi.6x6 un modo per scattare insieme e confrontarsi su situazioni fotografiche e tecniche diverse, e per cimentarsi in piccoli percorsi e progetti fotografici.Il workshop è studiato per massimo 6 persone: per avere la possibilità di seguire tutti personalmenteVerranno proposti 6 temi, da sviluppare, per sperimentare situazioni note o per uscire, da un punto di vista fotografico, dalla tua zona confort, imparare nuove tecniche o migliorare la tua composizione.DOVEQuesto workshop 6x6 si svolgerà a Pian dell’Alpe, non lontano da Torino, altopiano fiorito, circondato dai monti dove si trovano sentieri, rifugi, un piccolo lago e una delle famose panchine giganti.COME SI SVOLGEAi partecipanti verranno proposti 6 temi fotografici da affrontare durante la sessione di scatti e ogni tema dovrà essere raccontato con 6 scatti. I temi potranno essere legati ad una tecnica precisa, a un tipo di composizione, a lenti particolari o a ricerche creative e saranno comunicati la mattina stessa. Il docente sarà a disposizione per l’intera giornata per lavorare insieme sull'idea del progetto e dei progetti, sulla realizzazione e, per finire, sull’analisi degli scatti.Al termine della sessione di scatti si tornerà in studio: Elisabetta Rosso Studio a San Secondo di Pinerolo (TO) a circa un’ora da Pian dell’Alpe per analizzare gli scatti, confrontarsi sui risultati e le eventuali difficoltà.Al termine del workshop sarà lasciato un attestato di partecipazione.PROGRAMMAOre 8:30  Ritrovo in Location a Pian dell'Alpe, briefing iniziale, presentazione dei temi e creazione dei progetti individualiOre 9:15 - 12:30  Sessione di scatti Ore 12:30 - 13:30 Pausa pranzoOre 14:30 - 17:00 Rientro in studio analisi degli scatti e conclusione e rilascio attestato di frequenzaCOSA TI PORTERAI A CASALa capacità di lavorare seguendo un progettoUn migliore approccio fotografico: pensare all’immagine con anticipo per cercarla o costruirlaL’opportunità di sperimentare nuove tecniche e nuovi modi fotografici, seguiti da vicino dal docenteL’opportunità di confronto costruttivo con altri fotografi e con il docenteLa capacità di lavorare con attenzione intorno ad un tema specificoUno o più piccoli progetti fotograficiLa possibilità di discutere gli scatti appena fatti per un immediato confronto costruttivoCOSTO€ 280Informazioni prima e dopo l'iscrizione: elisabetta@elisabettarosso.com

11 June 2023

08:30 - 16:30

 280.00€

Metodi di pagamento: