DOCENTE
arrow

BIOGRAFIA

FRANCESCO FRANCIA FOTOGRAFO PUBBLICITARIO - www.francescofrancia.com

ATTIVITA' FOTOGRAFICA

Francesco Francia è un fotografo pubblicitario ed un fotografo ritrattista che lavora nell’ambito della fotografia di moda, ritratto istituzionale, fotografia commerciale, glamour e still-life. Realizza servizi per campagne  pubblicitarie che segue fin dalla fase progettuale:  cataloghi aziendali,  look book,  editoriali moda, copertine, advertising per agenzie pubblicitarie,  ritratti istituzionali per personaggi pubblici, foto destinate ad ogni forma di utilizzo commerciale tra cui advertorial per pubblicazioni su riviste moda e luxury.

 

DOCENZA E DIVULGAZIONE

Divulgatore e docente di fotografia, comunicazione visiva, illuminotecnica per ritratto e direzione della fotografia, insegna in diverse accademie e scuole in tutta italia come il CSF Adasm, Roma Film di Cinecittà.

 

Ha collaborato come docente esterno con la Montana State University e con L’università per gli Stranieri di Perugia ed è relatore in eventi nazionali come , Photoshow, Nikon Live, Microsalon Cinecittà, EffeUnoFest,  Wide Photo Fest, Bright Festival Firenze,  Cosmoprof ecc. 

 

Il metodo scientifico dell’illuminazione del ritratto fotografico secondo Francesco Francia  si fonda nel mix fra  sistema zonale e  principi fondamentali di illuminotecnica. Dopo 20 anni di esperienza nella divulgazione, ha  elaborato un metodo di lavoro pensato all’ottimizzazione del workflow, che presenta spesso nei suoi eventi live: la foto immaginata nei dettagli, dal rapporto soggetto sfondo ai chiaroscuri desiderati, dal colore alle luci di effetto, dall’incarnato ai rapporti di illuminazione, realizzata già al primo scatto (come si faceva con la pellicola) senza alcuna elaborazione in post produzione.  

 

Sul suo sito internet ( francescofrancia.com ) sono pubblicati diversi tutorial e backstage dove Francesco mostra come realmente realizza i suoi lavori e i suoi schemi luce.

 

Docente della squadra Master Nikon School, è uno dei tre Ambassador Elinchrom Italiani nel mondo e Ambassador Europa per DeSisti Lighting. Realizza Masterclass, workshop e webinar coi i suoi partner ma anche master e coaching  individuali.

 

Realizza workshop, corsi di specializzazione full immersion in tutta italia sia collettivi che  individuali  e webinar anche  nella formula  one-to-one.

 

Fotografo ufficiale Playboy Italia, realizza editoriali glamour e copertine per la nota rivista di glamour.

Contatti:

ff@francescofrancia.com

GALLERY

CORSI DISPONIBILI

LA LUCE E LA POSA A 360° NOVITA' ASSOLUTA: INTERAZIONE TOTALE GRAZIE AD UNA RIPRESA 360° DEL SET  A CORREDO DELLA LEZIONE.OLTRE A SET REALI IN DIRETTA SPIEGATI PASSO PASSO SIA PER LA LUCE CHE PER LA POSA, - REGISTRAZIONE A DISPOSIZIONE NELL'AREA PERSONALE NIKON- VIDEO 360° SEMPRE A DISPOSIZIONE CHE MOSTRA OGNI PUNTO DI VISTA DEL SET, DAGLI SCHEMI LUCE ALLA GESTIONE DELLA POSA DEL SOGGETTO- SCHEMI LUCE A FINE LEZIONE- SLIDE IN PDF DI FINE CORSOCORSO IN DIRETTA LIVE DA SET FOTOGRAFICI REALI SPIEGATI PASSO PASSO, CON REGIA MULTI CAMERA IN DIRETTA _____________________PROGRAMMA DI MASSIMA:LA GESTIONE AVANZATA DELLA LUCE SUL SETGESTIONE AVANZATA DELLA POSAL'USO DEL COLOREPENSARE IL SET IN BIANCO E NEROLUCE MISTA NATURALE FLASHSIMULAZIONE DELLA LUCE SOLARE IN ESTERNISIMULAZIONE DELLA LUCE SOLARE INDOORCOME ILLUMINARE E GESTIRE UN RITRATTO ISTITUZIONALE ( VARIE TIPOLOGIE)ILLUMINARE PER VENDERE UN PRODOTTO: CATAGLOGO MODAILLUMINARE PER VEDERE UN PRODOTTO - STILL-LIFECREARE UN SET GLAMOUR AVANZATO IN AMBIENTATO A LUCE MISTAESERCITAZIONI PRATICHE E REVISIONE ESERCIZICREARE UN SET MODA AVANZATO IN ESTERNA A LUCE MISTAILLUMINARE UN WEDDING CON FOTO DA FAVOLA SENZA POST PRODUZIONE_________________________________________________________________________________________________________COSA FAREMO NEL CORSO:Progetteremo insieme dei SET fotografici di livello avanzato con illuminazione complessaSpiegheremo con esempi reali diversi schemi di illuminazione e  metteremo in pratica sul set, tutte le tecniche avanzate di illuminotecnica Creeremo scene suggestive sia per set FOTOGRAFICI che per VIDEO Costruiremo schemi luce approfondendo i motivi delle scelte, le varianti in base alla scena, le problematiche da risolvere.__________________________________________________________________________________________________LIVELLO AVANZATO____________________________________STRTUTTURA E FILOSOFIA DEL CORSO: IL corso è  strutturato in 6 lezioni + 1 omaggio di Analisi materiale, da 2 ore ciascuna, di cui 5 in diretta dal set fotografico  Il corso è estremamente PRATICO E INTERATTIVO:Vi  troverete IN DIRETTA su dei set ambientati con  SCHEMI LUCE spiegati passo passoAttraverso una regia a multi telecamera vedrete  sia il set e gli schemi luce in dettaglio, sia il punto di vista del fotografo guardando il set in diretta dalla soggettiva della fotocamera Vedrete tutti i dettagli dello scatto finale, dai settaggi della fotocamera, alla misurazione delle singole luci, dalla regolazione delle potenze degli illuminatori,  alle distanze e ai modellatori impiegati. Gli scatti realizzati insieme saranno condivisi coi partecipanti, con i dati di scatto e lo schema luce impiegato. NB: Gli scatti prodotti dai partecipanti durante gli esercizi assegnati durante il corso saranno raccolti dal docente.  INTERAZIONE ATTIVA SUL SET:ogni partecipante potrà proporre delle varianti su ogni aspetto dello schema luce, dai rapporti luce ai modellatori, verificandone insieme l’efficacia e trovando soluzioni migliori assegneremo costantemente esercizi specifici  dai quali raccoglieremo le foto di tutti i partecipanti che saranno poi esposte  una serata dedicata (extra corso) open coordinata dal docente Ci relazioneremo a diversi contesti, utilizzando ogni tipo di sorgente luminosa. NOVITA' ASSOLUTA: INTERAZIONE TOTALE GRAZIE AD UNA RIPRESA 360° DEL SET  A CORREDO DELLA LEZIONE.OBIETTIVI DEL CORSO: Far comprendere a fondo l'illuminazione in fotografia e la direzione della fotografia, per essere AUTORI con un proprio taglio stilistico in base al progetto realizzato Avere la totale consapevolezza della luce e dell' esposizione  per ottenere immediatamente e senza andare a tentativi la foto immaginata. I partecipanti apprenderanno  come si struttura con metodo scientifico la luce in fotografia approfondendo  ogni aspetto della gestione del set Finalizzare il tutto attraverso assegnazione di esercizi specifici e  monitorati e commentati dal docente. Conoscere la tecnica per non pensare alla tecnica  e andare velocissimi sul set senza dannose esitazioni  o indecisioni con un  workflow super  ottimizzato.Questo per concentrarci sul soggetto e sulla scena, avere più  opportunità di ripresa e poter  sperimentare idee personali  una volta terminato con successo il nostro progetto / lavoro A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO: il corso è di livello avanzato ed è raccomandato per chi ha già frequentato i corsi con Francesco Francia e per chi ha già una buona conoscenza dell'illuminazione in fotografia.Adatto a FOTOGRAFI professionisti  ed amatori avanzati che vogliono perfezionare le tecniche di luce mista naturale/continua/flashCOSA SUCCEDE DOPO LA FINE DEL CORSO?La disponibilità del docente non termina con il corso: potrai continuare a dialogare e chiedere aiuto e consigli attraverso email e gruppi appositamente creati sui principali social network.In questo modo non devi preoccuparti di ricordare il 100% delle nozioni insegnate durante il corso, perchè in caso di dubbi potrai sempre ricevere un aiuto, anche a distanza di tempo.

06 April 2023

21:00 - 23:00

13 April 2023

21:00 - 23:00

27 April 2023

21:00 - 23:00

04 May 2023

21:00 - 23:00

11 May 2023

21:00 - 23:00

18 May 2023

21:00 - 23:00

 180.00€

LA COMUNICAZIONE VISIVA IN FOTOGRAFIA:   LUCE COMPOSIZIONE E POSA APPLICATE SU SET REALI IN DIRETTA LE SCELTE ALLA BASE DEL RITRATTO FOTOGRAFICO  - LIVELLO MEDIO / AVANZATO Il corso tratta uno dei temi fondamentali per chiunque fotografi una persona, che sia un semplice ritratto o una fotografia di modaSTRUTTURA: 6 LEZIONI,  una ogni settimana il mercoledì sera dalle ore 21:00 alle ore 23:00 con possibilità di rivedere la lezione in caso di assenza.LEZIONI TEORICHE E PRATICA APPLICATA SUL SET: INTERAZIONE TOTALE IN DIRETTA- SET REALI IN DIRETTA SPIEGATI PASSO PASSO SIA PER LA LUCE, COMPOSIZIONE E POSA- DOMANDA RISPOSTA IN TEMPO REALE- REGISTRAZIONE A DISPOSIZIONE NELL'AREA PERSONALE NIKON- SCHEMI LUCE E SLIDE IN PDF DI FINE CORSO- ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE ( su richiesta )PREFAZIONE:La fotografia è un linguaggio e come tale ha lo scopo di veicolare un messaggio. Che sia un semplice ritratto di famiglia, una foto pubblicitaria piuttosto che un editoriale moda, l’approccio alla scena deve essere sempre legato ad una domanda fondamentale: perché sto realizzando queste immagini?Oltre alla comunicazione che vogliamo strutturare con il nostro progetto fotografico, va costruito un determinato mood, elemento fondamentale in fotografia e comunicazione visiva, per dare corpo e forza al “messaggio”.L’elemento che deve “graffiare” l’osservatore è il fulcro intorno al quale dobbiamo costruire la nostra atmosfera. Alla base della stessa ci sono diversi elementi che vanno conosciuti e dosati per   caratterizzare il nostro ritratto, che riguardano composizione, inquadratura, rapporto soggetto, sfondo, elementi chiave della comunicazione e illuminazione.L’ atmosfera finale  è la seta che avvolge il  corpo del nostro messaggio fotografico ed è frutto di costruzione della scena, composizione, posa ed illuminazione.____________________PROGRAMMA DI MASSIMA:LA PERCEZIONE E LA COMUNICAZIONE VISIVA: PRINCIPI FONDAMENTALI.IL RUOLO DELLA PERCEZIONE VISIVA NELLA COSTRUZIONE DI UN'IMMAGINEASPETTI PSICOLOGICIIL RUOLO DELL’ ESPERIENZA E DELLA MEMORIALEGGI DI ORGANIZZAZIONE  PERCETTIVALE FUNZIONI DELLA FOTOGRAFIA   TECNICHE DI ANALISI FIGURATIVASEZIONE AUREA E NON REGOLA DEI TERZIGLI ELEMENTI CHIAVE DELL’IMMAGINE:FORMA – TEXTURE – PATTERN – TONO – COLORE – SILHOUETTE -  ATMOSFERALA COMUNICAZIONE E LE SUE FASILA COMUNICAZIONE NEL RITRATTO IN TUTTI SUOI GENERI: LA CARATTERIZZAZIONE DEL RITRATTO IN BASE AL NOSTRO MESSAGGIOANALISI DEL MESSAGGIO PUBBLICITARIOCENNI SULL’ EDITORIALE MODA E LA COSTRUZIONE DEL WORKFLOWASSEGNAZIONE DI UN ESERCIZIO PROGETTUALECOSTRUZIONE DI SET DAL VIVOLe scelte fondamentali per realizzare un set fotografico con un messaggio efficace: la progettazione dell’atmosfera, il mood e  l’illuminazione. SET FOTOGRAFICO PUBBLICITARIO ( in diretta )SET FOTOGRAFICO MODA ( in diretta )SET FOTOGRAFICO GLAMOUR ( in diretta )Generi di riferimento: RitrattoRitratto istituzionaleRitratto AmbientatoFotografia pubblicitaria       Editoriale moda e Fashion photographyBeauty GlamourWedding ___________________________________STRTUTTURA E FILOSOFIA DEL CORSO:Il corso è estremamente PRATICO E INTERATTIVO:Dopo la teoria, Vi troverete IN DIRETTA su dei set ambientati con  SCHEMI LUCE spiegati passo passo sia nella logica che nella tecnica.Attraverso una regia a multi telecamera vedrete  sia il set e gli schemi luce in dettaglio, sia il punto di vista del fotografo guardando il set in diretta dalla soggettiva della fotocamera Vedrete tutti i dettagli dello scatto finale, dai settaggi della fotocamera, alla misurazione delle singole luci, dalla regolazione delle potenze degli illuminatori,  alle distanze e ai modellatori impiegati. Gli scatti realizzati insieme saranno condivisi coi partecipanti, con i dati di scatto e lo schema luce impiegato. NB: Gli scatti prodotti dai partecipanti durante gli esercizi assegnati durante il corso saranno raccolti dal docente con possibilità di pubblicazione nel progetto MOSTRIAMOCI.  INTERAZIONE ATTIVA SUL SET:ogni partecipante potrà proporre delle varianti su ogni aspetto dello schema luce, dai rapporti luce ai modellatori, verificandone insieme l’efficacia e trovando soluzioni migliori assegneremo costantemente esercizi specifici  dai quali raccoglieremo le foto di tutti i partecipanti che saranno poi esposte  una serata dedicata (extra corso) open coordinata dal docente Ci relazioneremo a diversi contesti, utilizzando ogni tipo di sorgente luminosa. OBIETTIVI DEL CORSO:Far comprendere a fondo la costruzione delle immagini già dalla fase progettuale del set per poi concretizzarle in quella REALE.Orientare il set fotografico in base a principi fondamentali di comunicazione visiva.Avere la totale consapevolezza della luce e dell' esposizione  per ottenere immediatamente e senza andare a tentativi la foto immaginata. I partecipanti apprenderanno  come si struttura con metodo scientifico la luce in fotografia approfondendo  ogni aspetto della gestione del set Finalizzare il tutto attraverso assegnazione di esercizi specifici e  monitorati e commentati dal docente. Conoscere la tecnica per non pensare alla tecnica  e andare velocissimi sul set senza dannose esitazioni  o indecisioni con un  workflow super  ottimizzato.Questo per concentrarci sul soggetto e sulla scena, avere più  opportunità di ripresa e poter  sperimentare idee personali  una volta terminato con successo il nostro progetto / lavoro A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO:il corso è di livello avanzato ed è raccomandato per chi ha già frequentato i corsi con Francesco Francia e per chi ha già una buona conoscenza dell'illuminazione in fotografia.Adatto a FOTOGRAFI professionisti  ed amatori che vogliono perfezionare le tecniche di luce mista naturale/continua/flashCOSA SUCCEDE DOPO LA FINE DEL CORSO?La disponibilità del docente non termina con il corso: potrai continuare a dialogare e chiedere aiuto e consigli attraverso email e gruppi appositamente creati sui principali social network.In questo modo non devi preoccuparti di ricordare il 100% delle nozioni insegnate durante il corso, perchè in caso di dubbi potrai sempre ricevere un aiuto, anche a distanza di tempo.

05 April 2023

21:00 - 23:00

12 April 2023

21:00 - 23:00

26 April 2023

21:00 - 23:00

03 May 2023

21:00 - 23:00

10 May 2023

21:00 - 23:00

17 May 2023

21:00 - 23:00

 180.00€

Metodi di pagamento: