CORSI
arrow

Workshop Tecniche Illuminazione – Ritratto e Post produzione – Sabato 11 e Domenica 12 Novembre 2023- Nuovo ProgrammaWorkshop Tecniche di Illuminazione, ripresa, ritratto e post produzione 2 Giornate Full ImmersionSALE DI POSA ATTREZZATE CON MODELLI E MODELLEATTREZZATURA PROFESSIONALEUNA ESPERIENZA DAVVERO UNICA !Sabato 11 e Domenica 12 Novembre 2023 Nella splendida location del lago di Como – presso Hotel NH Lecco (LC) A cura di: Luigi Rota, oltre 30 anni di esperienza nel mondo della fotografia di ritratto e pubblicitaria!Workshop da non perdere!Workshop con Shooting con modelle per tutta la giornata di Sabato con 3 modelle ed 1 modello , con truccatrice professionista e cambi abito, dall’abito “casual”, elegante, alle foto in intimo e “glamour”. Avrai la possibilità di scattare in vere sale di posa (oltre 240 mq.) allestite per l’occasione con attrezzature professionali. Tecniche di illuminazione, uso di accessori, pannelli riflettenti, illuminatori led, flash elettronici, luce ambiente e diverse ambientazioni, come gestire il soggetto, pose e trucchi sulla composizione e l’uso delle focali.Verranno allestiti 3 set fotografici indipendenti per facilitare i partecipanti durante lo shooting , questo per garantire che tutto venga svolto in modo fluido e che tutti possano esercitarsi.Durante la giornata verranno proposti moltissimi schemi di luce e fornite tutte le informazioni tecniche e suggerimenti. Inoltre verrà spiegato e dimostrato come sfruttare al meglio ogni fonte di luce da quella naturale a quella artificiale. Verranno utilizzati illuminatori professionali con Bank e Flash , luci con gelatine colore, luci Led calda e fredda, luci miste e tanti accessori.Gestire l’esposizione e l’uso di esposimetri professionali. Imparare a controllare la luce in moltissime situazioni, molti schemi di luce ed esercitazioni. Consigli come impostare e sfruttare al meglio la propria fotocamera in ogni situazione e soggetto, dallo schema di messa a fuoco alle impostazioni per il controllo esposimetrico. Come sfruttare al meglio la gamma dinamica della propria fotocamera e il file RAW.Domenica un intera giornata dedicata alla post produzione con flusso di lavoro ben organizzato con Adobe Lightroom e Adobe Photoshop CC, ritocco della pelle, uso di filtri, maschere e livelli, metodi di fusione e canali. Come organizzare un perfetto e funzionale flusso di lavoro dallo scatto alla stampa. Come creare effetti di luce e immagini professionali di forte impatto con pochi passaggi semplici ma fondamentali. Molto altro nel ricco programma didattico previsto nei due giorni di corso.Durante il corso verranno consegnate delle foto “demo” per esercitarsi e provare a sperimentare le moltissime informazioni e suggerimenti fornite per sfruttare al meglio i due software Adobe Lightroom e Photoshop.In Photoshop verranno trattati argomenti come il fotoritocco sulle immagini di ritratto, filtri pelle, trucco , effetti di luce , uso dei canali , metodi di fusione, l’uso dinamico delle maschere di livello, le regolazioni di livello, gli oggetti avanzati , i collegamenti con Adobe Bridge, e Lightroom e tanto altro.Con Lightroom ampio il programma didattico. Le impostazioni e prestazioni per ottimizzare al meglio l’uso del software. In modo completo verrà vista tutta l’area per lo sviluppo del file raw, metodi di finitura e preparazione del file, i preset personalizzati e i diversi metodi automatizzati per lavorare contemporaneamente più files. I collegamenti ed editor con Photoshp, l’esportazione e stampa.Sala di oltre 200 mq dove verranno allestite 3 sale posa con modelle a disposizione moltissima attrezzatura per illuminazione e accessori.PROGRAMMA DEL CORSOSABATO 11 Novembre 2023 ore 09.00 Registrazione partecipanti – inizio del corso ore 09.30 – 12.30 “I parte” Shooting con modelle nelle sale di posa allestite ore 12.30 – 14.00 Pausa pranzo c/o Hotel ore 14.00 – 17.30 “II parte” Shooting con modelle nelle sale di posa allestite Domenica 12 Novembre 2023ore 09.00 Inizio del corso ore 09.15 – 12.30 Analisi immagini – tecnica – e marketing ore 12.30 – 14.30 Pausa pranzo c/o Hotel ore 14.30 – 18.00 Post produzione con LR+PS – slides corso Conclusione del corso – consegna attestatoCOSTO DEL WORKSHOP: € 270,00 + IVA 22% a persona = € 329,00 IVA INCLUSAEscluso i due pasti in Hotel per Sabato e Domenica €50 a persona da pagare a parte in HotelMassimo 20 partecipanti.

11 Novembre 2023

09:00 - 17:00

12 Novembre 2023

09:00 - 17:00

 329.00€

DUE GIORNI DI CORSO PER UN PERCORSO DI FORMAZIONE A 360°, ESPERIENZA COMPLETA DALLO SCATTO ALLA POST PRODUZIONE CON TANTI SUGGERIMENTI CONSIGLI E TECNICHE, TEORIA E PRATICA. WEDDING WORKSHOP – CORSO SULLA FOTOGRAFIA DI MATRIMONIO – REPORTAGE , TECNICA, POST PRODUZIONE E MARKETING a Lecco (LC) – Lago di Como a cura di Luigi Rota oltre 400 persone hanno già partecipato a questo corso super collaudato. Sabato 25  e Domenica 26 Novembre 2023 presso NH Hotel Pontevecchio (LC)  Reportage di matrimonio, tecniche di ripresa, illuminazione, post produzione, marketing, sono solo alcuni dei temi trattati in questo workshop di 2 giorni. Workshop tenuto nella splendida cornice del lago di Como con paesaggi unici per realizzare incredibili immagini di portfolio con i modelli Sposi ! Workshop collaudato con diverse edizioni alla spalle, con un nuovo programma didattico ed argomenti interessanti per il marketing, promozione, contratto, come trovare sempre nuovi clienti, post produzione e completo flusso di lavoro dallo scatto alla stampa! Un viaggio completo con il fotografo Luigi Rota che attraverso i suoi 35 Anni ed oltre di esperienza nel settore matrimoni  ti  racconterà un intero mondo sulla fotografia di matrimonio. Uu corso che ti permetterà di vivere e condividere tantissime esperienze!  Un workshop con un flusso di lavoro completo dallo scatto alla consegna del lavoro finale. Oltre 500 slides  con con moltissime foto di esempio e video proiettate su grande schermo nella modernissima aula dell’ Hotel NH. Attraverso il bagaglio di esperienza di Luigi Rota e del suo grande portfolio con centinaia di lavori realizzati , potrai acquisire moltissime tecniche, conoscere il reportage come modo di fotografare negli eventi, le tecniche in ripresa, le migliori attrezzature e focali da utilizzare in ogni situazione,  come sfruttare al meglio la luce naturale ed artificiale in ogni scena,  come ottenere immagini creative, nuove e di forte impatto emozionale, il racconto con le immagini, l’importante dello “storytelling” e dell’editing , come applicare le regole e le tecniche utilizzate anche nel foto giornalismo, la forza del contenuto delle immagini, il valore di catturare emozioni e i ricordi, spunti pratici per implementare la propria ricerca, studio e cultura fotografica attraverso i grandi autori, libri , cinema e tanto altro. L’importanza del colore e della post produzione,  stile e personalità fotografica. La fotografia come linguaggio comunicativo.  Come presentare e valorizzare il proprio lavoro e creare impaginazioni album, gallerie web , portfolio , slide show con fotografie,  sfruttare al meglio semplici passaggi in post produzione con Adobe LR + PS,  per ottenere immagini di forte impatto ma con la massima qualità. Ampia parte dedicata al marketing, come incrementare il proprio lavoro, diffondere su web, social, contest e associazioni… e tanto altro! Nella giornata di Sabato i partecipanti avranno l’opportunità di seguire un vero e proprio “shooting” fotografico di oltre 3 ore nel pomeriggio con la partecipazione di due modelli Sposi. Le fotografie verranno ambientate in modo molto realistico in una chiesa , una villa, in un centro storico e location con sfondo lago per le foto di coppia. Ottima occasione per creare splendide immagini di portfolio. Durante lo shooting tutti i partecipanti potranno scattare con le proprie attrezzature e verranno fornite tutte le indicazioni per eseguire al meglio il corso. Nella giornata di Domenica, sempre nella confortevole e grandissima aula dell’Hotel, si prosegue con la parte teorica e la proiezione delle immagini scattate ai modelli Sposi. Nella splendida location del lago di Como – presso Hotel NH Lecco (LC)   PROGRAMMA DEL CORSO SABATO 25 NOVEMBRE 2023 ore 09.00 Registrazione partecipanti – inizio del corso ore 09.30 – 12.30 Il reportage di matrimonio e tecnica ore 12.30 – 13.30 Pausa pranzo c/o Hotel ore 13.30 – 18.00 Shooting con Modelli Sposi   DOMENICA 26 NOVEMBRE 2023 ore 09.00 Inizio del corso ore 09.15 – 12.30 Analisi immagini – tecnica – e marketing ore 12.30 – 14.30 Pausa pranzo c/o Hotel ore 14.30 – 18.00 Post produzione con LR+PS – slides corso Conclusione del corso – consegna attestato A tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione , la foto di gruppo , il materiale promozionale offerto dagli sponsor. COSTO DEL WORKSHOP: € 350,00* + IVA 22% a persona = 427,00€ IVA INCLUSA Escluso I pasti per le due giornate di corso € 50,00 a persona. Pasti in Hotel. Massimo 25 partecipanti.

25 Novembre 2023

09:00 - 17:00

26 Novembre 2023

09:00 - 17:00

 427.00€

Come illuminare il ritratto: la funzione dei vari metodi di illuminazione per caratterizzare il soggetto conferendo specifiche suggestione nell'osservatore.____________________Come si svolgerà il corso:____________________Il corso sara' in parte teorico ed in parte pratico:Ci collegheremo in diretta via zoom dallo studio fotografico, dove costruiremo sistemi di illuminazione spiegati passo passo con modelli/e sul setIl ritratto e’ un passo a due, dove il fotografo interpreta e crea una chiave di lettura personale, mettendo in risalto i tratti distintivi della personalità del soggetto ripreso._______________Obiettivi del corso:capire e comprendere le tecniche e le logiche dell'illuminazione nel ritratto e negli altri generi di fotografia di soggettocapire l' approccio al soggetto e alla scena ripresacapire come esporre in modo corretto e aggiungere luce in relazione al sistema zonaleconoscere le sorgenti e le modalità di illuminazione (anche con mezzi semplici)capire e conoscere la luce in fotografia in relazione all' esposizionecomprendere i principi fondamentali e le leggi della luce in fotografiagestire e modellare la luce ed il ruolo delle luci sul setgli schemi luce fondamentali per caratterizzare il ritrattol'illuminazione in base alle caratteristiche del soggettocreare l'atmosfera in base al nostro progetto fotografico illuminare soggetto e scena in base al genere e allo scopo della nostra fotografiacapire come gestire e modellare la luce ed il ruolo delle luci sul setavere il controllo totale della scena e realizzare la foto immaginata al primo scatto_____________________Generi fotografici trattati:Ritratto (portrait)Ritratto ambientatoFotografia di moda (fashion)BeautyFotografia pubblicitariaGlamourWedding ____________Orari del corso:Il corso si svolgerà la domenica mattina dalle 10:00 alle 13:00 per 3 lezioni con cadenza settimanale ____________Materiale didattico:durante il corso saranno inviate delle slide di riferimento, in base ai contenuti trattati ____________A chi è rivolto il corso:il corso è rivolto a tutti coloro che sono interessati all'illuminazione nel ritratto e in tutti i generi fotografici dove c'è un soggetto davanti l'obiettivo

31 Ottobre 2021

10:10 - 13:10

07 Novembre 2021

10:15 - 13:15

14 Novembre 2021

10:15 - 13:15

 120.00€

La luce al servizio dell'atmosfera in comunicazione visiva---L'illuminazione nel ritratto, nella fotografia di moda, pubblicitaria, glamour  e in tutti i generi di fotografia di soggetto.----Corso di illuminotecnica e comunicazione visiva di livello intermedio.----Cosa faremo nel corso: Il corso teorico pratico (diretta live dal set fotografico tramite zoom), è un' esperienza di apprendimento totalmente interattiva ---Spiegheremo con esempi reali  e metteremo in pratica sul set con modelle in diretta zoom dallo studio fotografico, tutte le tecniche di livello intermedio di illuminotecnica, approfondendo gli schemi di illuminazione sia dal punto di vista tecnico che percettivo.---------Analizzeremo e realizzeremo sul set tutte le varianti degli schemi luce per il ritratto in base al genere fotografico ( moda, glamour, wedding ecc) e alle condizioni luce della scena ( sia indoor che outdoor).---Svilupperemo gli schemi luce in relazione alla comunicazione visiva, all’estetica del soggetto e al mood. ----Realizzeremo anche dei video dedicati anche in ambientazioni differenti, dove spiegheremo in dettaglio le tecniche sull’utilizzo della luce continua e flash---Il corso mira all’apprendimento reale dei princìpi di illuminazione: sarà un learning by doing che  prevede l’uso di più illuminatori ma sarà strutturato in modo tale da poter usare anche mezzi semplici, per chi non ha illuminatori professionali ( es. candele, abat-jour, lampade comuni, pannelli )---Giorni e orari:Il corso si svolgerà il giovedì sera dalle 21:00 alle 23:00 in 5 lezioni con cadenza settimanale----A chi è rivolto il corso:Il corso è rivolto a chi conosce a livello base l'illuminazione in fotografia e a chi ha già fatto il corso "illuminare il ritratto" di libello base.Il corso è propedeutico per il corso avanzato di illuminotecnica che si terrà a gennaio 2022 sempre qui su Nikon School.---Materiale didattico:Durante il corso saranno assegnati esercizi controllati di volta in volta all'inizio della lezione successiva e saranno fornite dispense e slides ai partecipanti

18 Novembre 2021

21:00 - 23:00

25 Novembre 2021

21:00 - 23:00

02 Dicembre 2021

21:00 - 23:00

09 Dicembre 2021

21:00 - 23:00

16 Dicembre 2021

21:00 - 23:00

 180.00€

Le infinite possibilità creative dei flash portatili spiegate passo passo sia dal punto di ista tecnico che creativo.------------------------------Cosa faremo nel corso:• Vedremo come utilizzare al massimo delle potenzialità i flash sb5000 nikon per imparare a dosare e gestire più flash in combinazione tra loro e con la luce naturale attraverso l'uso avanzato del sistema awl radio• Vedremo in diretta l'impiego del flash attraverso slide, video backstage e in diretta live.• Nel corso vedremo come funziona iil flash sb e il nuovo sistema di comunicazione AWL che ci consente di gestire in modo estremamente semplice i nostri flash direttamente dal display della fotocamera.• Analizzeremo le potenzialità di questo piccolo/grande illuminatore, capace di sovrastare la luce solare e di essere performante come un flash da studio grazie al sistema di raffreddamento integrato e alle nuove funzionalità avanzate.________________• Vedremo come gestire la luce di schiarita in esterni con la tecnica del fill in, come dosare la luce in relazione all'atmosfera desiderata e come annullare la luce ambiente per realizzare ritratti in ogni condizione luce.• Scopriremo le infinite potenzialità creative della gestione combinata della luce.-------------------------------A chi è rivolto il corso:Il corso è rivolto a tutti , ma per l'impiego del sistema è consigliato a chi ha o vuole acquistare il sistema flash nikon.  Il sistema awl radio è utilizzabile in modalità radio esclusivamente sulle fotocamere Nikon D850, Nikon D780, Nikon D6, NikonD500  Nikon Z5, Nikon Z6, Nikon Z6II, Nikon Z7, Nikon Z7II. 

19 Novembre 2021

21:00 - 23:00

 80.00€

Workshop full immersion di due giorni sull'illuminazione in fotografia per una totale padronanza tecnica e consapevolezza del suo ruolo nel ritratto e negli altri generi fotografici di soggetto.---------------------Dove si svolgerà il workshop:il workshop si svolgerà presso la sede NITAL di Moncalieri (Torino) in via vittime di piazza fontana, 54----------------------Cosa faremo nel Workshop:Un percorso guidato dal progetto fotografico alla realizzazione dei set,  attraverso gli aspetti tecnici, emotivi e comunicativi dell' illuminazione in fotografia di soggetto, dal ritratto a tutti gli altri generi. Sarà spiegato il metodo scientifico di Francesco Francia per il controllo totale della luce e dell'esposizione in fotografia attraverso il sistema zonale e i principi fondamentali di illuminotecnica. Immaginando una foto ed uno specifico risultato costruiremo il set passo passo e otterremo la foto immaginata già perfetta al primo scatto senza andare a tentativi. Andremo poi a vedere le infinite possibilità creative che la luce ci offre per creare dei set straordinari anche in ambientazioni ordinarieCostruiremo set fotografici diversi e variegati in ogni situazione e genere fotografico:  ritratto - ritratto ambientato - fotografia pubblicitaria - fotografia di moda - nude art – glamour. Passo passo costruiremo il set spiegando ogni passaggio sulla struttura della luce, analizzando il suo potere di suggestionare l'osservatore attraverso la caratterizzazione del ritratto e il conferimento di una specifica atmosfera. Analizzeremo gli schemi di illuminazione base ( butterfly, piena,  rembrandt, split, taglio, dal basso, fessura, silhouette ecc ) per poi capire come non esistono ricette preconfezionate e come invece la luce va adattata alla scena in relazione al mood del nostro progetto fotografico, alla comunicazione visiva e all'estetica del soggetto che stiamo ritraendo. Realizzeremo insieme un progetto fotografico e lo realizzeremo sul set con modelli/e professionisti/e.------------------------------Materiale didattico:Durante il corso saranno consegnate delle dispense e del materiale didattico per approfondimenti e saranno assegnati esercizi che poi saranno corretti in una serata successiva al workshop tramite zoom.-------------------A chi è rivolto il corso:A chi ha almeno una conoscenza base dell'esposizione in fotografia-------------------Programma del workshop:----------giorno 1:ore 9:00 incontro con i partecipantiore 9:30 teoria in aula con visione materiale ore 11:30 sessioni di scatto e realizzazione di vari  set con modelliore 13:00 pausa pranzoore 14:00 sessioni di scatto e realizzazione di vari  set con modelliore 17:40 analisi del materiale in aulaore 18:40 fine primo giorno--------giorno 2:ore 9:00 incontro con i partecipantiore 9:30 approfondimenti in aula e creazione progetti fotografici con moodboardore 11:00 sessioni di scatto e realizzazione di vari  set con modelli in relazione al progettoore 13:00 pausa pranzoore 14:00 sessioni di scatto e realizzazione di vari  set con modelli in relazione al progettoore 17:00 analisi del materiale in aulaore 18:00 rilascio attestati e fine del workshop

20 Novembre 2021

09:00 - 17:00

21 Novembre 2021

09:00 - 17:00

 249.00€

Il Fotografo oggi non è solo l'operatore alla macchina ma è soprattutto il Regista  ed il Direttore della Fotografia del set fotografico.---------STRUTTURA del corso:Il Corso di Illuminotecnica Avanzato è  strutturato in 6 lezioni da 2 ore ciascuna---------OBIETTIVO finale del corso:far comprendere a fondo e padroneggiare  l' Illuminazione in fotografia e di far gestire la stessa in ogni condizione di ripresa sia indoor che outdoor, approfondendo tutti gli aspetti tecnici e quelli legati alla comunicazione visiva. -------Il corso è on line ma  estremamente pratico ed Interattivo:coi partecipanti ci collegheremo in Diretta dallo Studio Fotografico, dove Insieme costruiremo dei Set fotografici con Modelle/i professioniste/i spiegati setp by step in tutte le varianti.  -----In altre lezione saranno presi invece in esame dei set di illuminazione ambientati in diverse Locations sia Indoor che in Esterni: grazie a Video Dedicati, saranno spiegate durante la lezione, tutte le logiche dell'illuminazione e le scelte effettuate sul set. --------OBIETTIVI:• Avere la totale consapevolezza della Luce e dell' Esposizione  per ottener Immediatamente e senza andare a tentativi la Foto immaginata. • Conoscere perfettamente la Tecnica per non pensare alla tecnica e andare velocissimi sul set senza dannose esitazioni o indecisioni con un Workflow super ottimizzato• Far concentrare il Fotografo esclusivamente sul soggetto e sulla scena, perché possa avere più opportunità di ripresa • Avere più tempo per sperimentare idee personali  una volta che ha terminato con successo il suo progetto  / lavoro principale. ----Sarà preso in esame anche la Luce mista Naturale/Flash e le Tecniche  avanzate sull'utilizzo del Flash in esterna:• Simulazione della luce solare in ogni scena• Tecnica del FILL-IN per bilanciare rapporti di luce e pulire dominanti colore ed avere un risultato naturale.• OVERPOWERING the sun (sovrastare luce solare) per una luce creativa set di taglio Pubblicitario / Fashion.---------I partecipanti apprenderanno  come si struttura con metodo scientifico la Luce in Fotografia,  approfondendo  ogni aspetto della gestione del set e  soprattutto capiranno  il "perche'" si sceglie di illuminare in un determinato modo il soggetto. -----L’illuminazione crea infatti l' atmosfera e caratterizza il ritratto conferendo all'immagine il potere di suscitare emozioni e stimolare sensazioni nell' osservatore.--------Inoltre durante il corso:• Sarà ampiamente trattato il tema dei Modellatori luce per il controllo assoluto della stessa.• Sarà un learning by doing  che prevede l'uso combinato di più sorgenti di illuminazione ma sarà strutturato in modo tale da poter utilizzare anche mezzi semplici.• Saranno assegnati esercizi ed il materiale prodotto sarà di volta in volta analizzato nella parte iniziale della lezione successiva.-----------I generi fotografici trattati sono tutti i generi in cui c'è una persona davanti al nostro obiettivo, che sia un ritratto ad un artista, o una fotografia di moda: --Ritratto in StudioRitratto AmbientatoFashion (fotografia di moda)BeautyGlamourNude ArtWeddingStreet--------Materiale didattico:durante il corso saranno messe a disposizione dispense, schemi di illuminazione, slide e immagini con spiegazione.

13 Gennaio 2022

21:00 - 23:00

20 Gennaio 2022

21:00 - 23:00

27 Gennaio 2022

21:00 - 23:00

03 Febbraio 2022

21:00 - 23:00

10 Febbraio 2022

21:00 - 23:00

17 Febbraio 2022

21:00 - 23:00

 180.00€

E' un Workshop di COMPOSIZIONE FOTOGRAFICA dedicato al PAESAGGIO, depurato delle aberrazioni di software e postproduzione, strumenti "alla moda" che spesso trasformano una fotografia in un fumetto di fantascienza.RENDERE “ETERNO” L’ATTIMO FUGGENTE… La fotografia è quell’azione, sospesa tra magia e alchimia, che ha reso reale l’utopia e l’aspirazione umana di rendere “eterno” un momento; nella fotografia di paesaggio si esplicita nelle atmosfere di un tramonto, nelle luci di un’alba, ma anche nei campi “stretti” e nei dettagli che raccontano un luogo, per arrivare anche all’apparente paradosso del “paesaggio domestico” che descrive ambienti interni.Oggi, in  quella che è ormai considerata “l’Epoca dell’Immagine”, nella spasmodica ricerca di like e follower sui social network, la fotografia di paesaggio ha subito una violenza devastante cadendo vittima della post produzione, e non si parla di modifica di qualche parametro, ma di veri e propri collage e assemblaggi che non hanno alcuna attinenza con lo scatto fotografico e propongono luoghi surreali molto più simili agli scenari dei fumetti e dei film di animazione piuttosto che ad ambienti reali.Questo workshop si propone di riportare l’attenzione sulle dinamiche, mentali e creative, che dovrebbero appartenere al fotografo che osserva ogni paesaggio nel tentativo di scoprirne l’anima, per imprigionarla in uno scatto. Con una unica certezza: nessun software potrà mai eguagliare la bellezza e la grandiosità della REALTA’!IL PAESAGGIO REALETutto è paesaggio! Dal generale al particolare, dal grande al piccolo, il paesaggio è l’infinito di un orizzonte ma anche le scenografie dell’ambiente domestico… fotografare il paesaggio è cercare di trasformare in “eterni” e visibili a tutti momenti che spesso sono effimeri e unici. La fotografia è un momento di realtà fine a se stesso, isolato da qualunque influenza narrativa che non sia la descrizione di quell’attimo, e in quanto tale può prescindere da una preparazione basata sulla ricerca di una “storia”, dovendo rispondere solo a principi estetici ed emotivi. Questo, in realtà, è vero solo in apparenza, perché la differenza tra una fotografia qualsiasi, scattata da chiunque per fermare “quell’attimo”, e la fotografia di un “maestro” sta nel fatto che in questa c’è sempre, a monte, l’idea di cosa si vuole raccontare e come si vuole raccontarlo. Ma in ogni caso, nel singolo scatto tutta l’attenzione sarà focalizzata sull’aspetto estetico/emotivo dell’immagine.A CHI E’ RIVOLTOA tutti gli appassionati di fotografia - sia esperti che principianti - che vogliono apprendere la basi e le tecniche della fotografia di paesaggio, scoprendo l’approccio e le tecniche dei “Maestri”, le dinamiche che si devono sviluppare nella mente del fotografo PRIMA di pensare allo scatto, l’allenamento allo SGUARDO FOTOGRAFICO e i piccoli e marginali interventi che possono essere usati in post produzione per ottimizzare le proprie fotografie e alcuni consigli per la stampa.

18 Gennaio 2022

21:23 - 23:23

25 Gennaio 2022

21:23 - 23:23

01 Febbraio 2022

21:23 - 23:23

 120.00€

Metodi di pagamento: