CORSI
arrow

“La foto perfetta al primo scatto: consapevolezza totale di luce ed esposizione”Questo corso di 8 ore intensissime nasce da una verità scomoda: molti fotografi moderni scattano a occhio, sperano che “qualcosa esca” e si affidano alla post-produzione per salvare il salvabile. Ma il file RAW non è una bacchetta magica. È uno strumento tecnico che va capito, dominato, e rispettato.Il Sistema Zonale, nato nell’era dell’analogico, è oggi più utile che mai. Perché ci permette di ottenere consapevolezza piena della luce, della gamma tonale, dell’informazione catturata nel file, prima ancora di premere il pulsante di scatto.Questo corso è un metodo, non una teoria:- Per scattare esattamente l’immagine che hai in mente.- Per evitare errori di esposizione, dominanti errate o correzioni inutili.- Per arrivare a un file RAW già perfetto, pronto per essere sviluppato, stampato, pubblicato.PROGRAMMA DEL CORSOLEZIONE 1 e 2 – Fondamenti del Sistema Zonale DigitaleContenuti:- Cos’è il sistema zonale e perché oggi è fondamentale nel digitale.- Differenze tra zona di esposizione, gamma dinamica e risposta tonale del sensore.- Zone tonali e istogramma: corrispondenze visive reali.- Come il Picture Control della fotocamera falsifica la percezione dell'immagine (anche in RAW).- Come leggere in profondità la scena: esposizione consapevole con lettura spot e ponderata.- Previsualizzare la foto finale prima di scattare.- Esposizione in base al soggetto e al messaggio.Esercizi pratici suggeriti:- Misurazioni spot su zone critiche, esposizione manuale , confronto JPG/RAW.LEZIONE 2 – La Luce e l’Informazione nel File RAWContenuti:- Come la luce condiziona la distribuzione tonale.- Dominare la luce naturale: esposizione precisa in ogni contesto in esterni- Illuminazione mista: gestire il colore e la gamma senza errori.- raw ed esposizione verità, miti e applicazioni reali.- Il file RAW perfetto: esposizione ottimizzata per editing professionale o stampa Fine Art.- Workflow di lavoro: dallo scatto alla cartella di sviluppo senza errori.Focus speciali:- Come ragiona la fotocamera, cosa contiene davvero un file RAW.- Il problema del bilanciamento del bianco in ambienti complessi.- Perché le ombre 'vuote' e le alte luci bruciate sono errori irreversibili.LEZIONE 3 – 4 Applicazioni Reali su Ogni Genere FotograficoContenuti:- Come si adatta il sistema zonale ai principali generi fotografici: 1. Ritratto (Indoor/Outdoor) 2. Beauty e Fashion  3. Still life / Food 4. Paesaggio  5. Fotografia wedding 6. Fotografia di moda  7. Architettura e Interni  8. Street- Scelte di esposizione per ciascun contesto Come illuminare consapevolmente in studio: luce additiva senza tentativiDallo scatto alla stampa Fine Art: l’immagine nasce già con l’output in mente.Come creare file 'stampabili' al primo scatto, senza curve correttive. Simulazione di workflow con Lightroom o Capture One: sviluppo minimo su file perfettiConsegna finale:Esercizio: realizzare 3 immagini in ambienti diversi con esposizione calcolata perfetta, senza post, pronte per stampa.

28 Giugno 2025

09:00 - 11:00

26 Luglio 2025

09:00 - 11:00

30 Agosto 2025

09:00 - 11:00

27 Settembre 2025

09:00 - 11:00

 120.00€

Come illuminare il ritratto: la funzione dei vari metodi di illuminazione per caratterizzare il soggetto conferendo specifiche suggestione nell'osservatore.____________________Come si svolgerà il corso:____________________Il corso sara' in parte teorico ed in parte pratico:Ci collegheremo in diretta via zoom dallo studio fotografico, dove costruiremo sistemi di illuminazione spiegati passo passo con modelli/e sul setIl ritratto e’ un passo a due, dove il fotografo interpreta e crea una chiave di lettura personale, mettendo in risalto i tratti distintivi della personalità del soggetto ripreso._______________Obiettivi del corso:capire e comprendere le tecniche e le logiche dell'illuminazione nel ritratto e negli altri generi di fotografia di soggettocapire l' approccio al soggetto e alla scena ripresacapire come esporre in modo corretto e aggiungere luce in relazione al sistema zonaleconoscere le sorgenti e le modalità di illuminazione (anche con mezzi semplici)capire e conoscere la luce in fotografia in relazione all' esposizionecomprendere i principi fondamentali e le leggi della luce in fotografiagestire e modellare la luce ed il ruolo delle luci sul setgli schemi luce fondamentali per caratterizzare il ritrattol'illuminazione in base alle caratteristiche del soggettocreare l'atmosfera in base al nostro progetto fotografico illuminare soggetto e scena in base al genere e allo scopo della nostra fotografiacapire come gestire e modellare la luce ed il ruolo delle luci sul setavere il controllo totale della scena e realizzare la foto immaginata al primo scatto_____________________Generi fotografici trattati:Ritratto (portrait)Ritratto ambientatoFotografia di moda (fashion)BeautyFotografia pubblicitariaGlamourWedding ____________Orari del corso:Il corso si svolgerà la domenica mattina dalle 10:00 alle 13:00 per 3 lezioni con cadenza settimanale ____________Materiale didattico:durante il corso saranno inviate delle slide di riferimento, in base ai contenuti trattati ____________A chi è rivolto il corso:il corso è rivolto a tutti coloro che sono interessati all'illuminazione nel ritratto e in tutti i generi fotografici dove c'è un soggetto davanti l'obiettivo

31 Ottobre 2021

10:10 - 13:10

07 Novembre 2021

10:15 - 13:15

14 Novembre 2021

10:15 - 13:15

 120.00€

La luce al servizio dell'atmosfera in comunicazione visiva---L'illuminazione nel ritratto, nella fotografia di moda, pubblicitaria, glamour  e in tutti i generi di fotografia di soggetto.----Corso di illuminotecnica e comunicazione visiva di livello intermedio.----Cosa faremo nel corso: Il corso teorico pratico (diretta live dal set fotografico tramite zoom), è un' esperienza di apprendimento totalmente interattiva ---Spiegheremo con esempi reali  e metteremo in pratica sul set con modelle in diretta zoom dallo studio fotografico, tutte le tecniche di livello intermedio di illuminotecnica, approfondendo gli schemi di illuminazione sia dal punto di vista tecnico che percettivo.---------Analizzeremo e realizzeremo sul set tutte le varianti degli schemi luce per il ritratto in base al genere fotografico ( moda, glamour, wedding ecc) e alle condizioni luce della scena ( sia indoor che outdoor).---Svilupperemo gli schemi luce in relazione alla comunicazione visiva, all’estetica del soggetto e al mood. ----Realizzeremo anche dei video dedicati anche in ambientazioni differenti, dove spiegheremo in dettaglio le tecniche sull’utilizzo della luce continua e flash---Il corso mira all’apprendimento reale dei princìpi di illuminazione: sarà un learning by doing che  prevede l’uso di più illuminatori ma sarà strutturato in modo tale da poter usare anche mezzi semplici, per chi non ha illuminatori professionali ( es. candele, abat-jour, lampade comuni, pannelli )---Giorni e orari:Il corso si svolgerà il giovedì sera dalle 21:00 alle 23:00 in 5 lezioni con cadenza settimanale----A chi è rivolto il corso:Il corso è rivolto a chi conosce a livello base l'illuminazione in fotografia e a chi ha già fatto il corso "illuminare il ritratto" di libello base.Il corso è propedeutico per il corso avanzato di illuminotecnica che si terrà a gennaio 2022 sempre qui su Nikon School.---Materiale didattico:Durante il corso saranno assegnati esercizi controllati di volta in volta all'inizio della lezione successiva e saranno fornite dispense e slides ai partecipanti

18 Novembre 2021

21:00 - 23:00

25 Novembre 2021

21:00 - 23:00

02 Dicembre 2021

21:00 - 23:00

09 Dicembre 2021

21:00 - 23:00

16 Dicembre 2021

21:00 - 23:00

 180.00€

Le infinite possibilità creative dei flash portatili spiegate passo passo sia dal punto di ista tecnico che creativo.------------------------------Cosa faremo nel corso:• Vedremo come utilizzare al massimo delle potenzialità i flash sb5000 nikon per imparare a dosare e gestire più flash in combinazione tra loro e con la luce naturale attraverso l'uso avanzato del sistema awl radio• Vedremo in diretta l'impiego del flash attraverso slide, video backstage e in diretta live.• Nel corso vedremo come funziona iil flash sb e il nuovo sistema di comunicazione AWL che ci consente di gestire in modo estremamente semplice i nostri flash direttamente dal display della fotocamera.• Analizzeremo le potenzialità di questo piccolo/grande illuminatore, capace di sovrastare la luce solare e di essere performante come un flash da studio grazie al sistema di raffreddamento integrato e alle nuove funzionalità avanzate.________________• Vedremo come gestire la luce di schiarita in esterni con la tecnica del fill in, come dosare la luce in relazione all'atmosfera desiderata e come annullare la luce ambiente per realizzare ritratti in ogni condizione luce.• Scopriremo le infinite potenzialità creative della gestione combinata della luce.-------------------------------A chi è rivolto il corso:Il corso è rivolto a tutti , ma per l'impiego del sistema è consigliato a chi ha o vuole acquistare il sistema flash nikon.  Il sistema awl radio è utilizzabile in modalità radio esclusivamente sulle fotocamere Nikon D850, Nikon D780, Nikon D6, NikonD500  Nikon Z5, Nikon Z6, Nikon Z6II, Nikon Z7, Nikon Z7II. 

19 Novembre 2021

21:00 - 23:00

 80.00€

Workshop full immersion di due giorni sull'illuminazione in fotografia per una totale padronanza tecnica e consapevolezza del suo ruolo nel ritratto e negli altri generi fotografici di soggetto.---------------------Dove si svolgerà il workshop:il workshop si svolgerà presso la sede NITAL di Moncalieri (Torino) in via vittime di piazza fontana, 54----------------------Cosa faremo nel Workshop:Un percorso guidato dal progetto fotografico alla realizzazione dei set,  attraverso gli aspetti tecnici, emotivi e comunicativi dell' illuminazione in fotografia di soggetto, dal ritratto a tutti gli altri generi. Sarà spiegato il metodo scientifico di Francesco Francia per il controllo totale della luce e dell'esposizione in fotografia attraverso il sistema zonale e i principi fondamentali di illuminotecnica. Immaginando una foto ed uno specifico risultato costruiremo il set passo passo e otterremo la foto immaginata già perfetta al primo scatto senza andare a tentativi. Andremo poi a vedere le infinite possibilità creative che la luce ci offre per creare dei set straordinari anche in ambientazioni ordinarieCostruiremo set fotografici diversi e variegati in ogni situazione e genere fotografico:  ritratto - ritratto ambientato - fotografia pubblicitaria - fotografia di moda - nude art – glamour. Passo passo costruiremo il set spiegando ogni passaggio sulla struttura della luce, analizzando il suo potere di suggestionare l'osservatore attraverso la caratterizzazione del ritratto e il conferimento di una specifica atmosfera. Analizzeremo gli schemi di illuminazione base ( butterfly, piena,  rembrandt, split, taglio, dal basso, fessura, silhouette ecc ) per poi capire come non esistono ricette preconfezionate e come invece la luce va adattata alla scena in relazione al mood del nostro progetto fotografico, alla comunicazione visiva e all'estetica del soggetto che stiamo ritraendo. Realizzeremo insieme un progetto fotografico e lo realizzeremo sul set con modelli/e professionisti/e.------------------------------Materiale didattico:Durante il corso saranno consegnate delle dispense e del materiale didattico per approfondimenti e saranno assegnati esercizi che poi saranno corretti in una serata successiva al workshop tramite zoom.-------------------A chi è rivolto il corso:A chi ha almeno una conoscenza base dell'esposizione in fotografia-------------------Programma del workshop:----------giorno 1:ore 9:00 incontro con i partecipantiore 9:30 teoria in aula con visione materiale ore 11:30 sessioni di scatto e realizzazione di vari  set con modelliore 13:00 pausa pranzoore 14:00 sessioni di scatto e realizzazione di vari  set con modelliore 17:40 analisi del materiale in aulaore 18:40 fine primo giorno--------giorno 2:ore 9:00 incontro con i partecipantiore 9:30 approfondimenti in aula e creazione progetti fotografici con moodboardore 11:00 sessioni di scatto e realizzazione di vari  set con modelli in relazione al progettoore 13:00 pausa pranzoore 14:00 sessioni di scatto e realizzazione di vari  set con modelli in relazione al progettoore 17:00 analisi del materiale in aulaore 18:00 rilascio attestati e fine del workshop

20 Novembre 2021

09:00 - 17:00

21 Novembre 2021

09:00 - 17:00

 249.00€

22 Novembre 2021

21:00 - 23:00

 80.00€

Ti sei mai chiesto come funziona davvero una macchina fotografica? Perché a volte le foto "vengono bene" e a volte no? Che cos'è la profondità di campo?Come regolare la luce?Il corso base ha proprio lo scopo di rispondere a queste e molte altre domande e di dare le informazioni di base per capire come funzionano la fotografia e la macchina fotografica.Alla fine del corso avrai le capacità per scattare anche in manuale e conoscerai meglio la tua macchina fotografica!Il mio metodo di insegnamento prevede in ogni lezione una parte teorica sempre accompagnata ad una pratica.1. LA FOTOGRAFIA E LA MACCHINA FOTOGRAFICACosa significa fotografareCos’è una macchina fotografica? Reflex e mirrorlessSalvataggio delle immagini RAW e JPG (con esercitazione pratica per iniziare prendere dimestichezza con il menù)La luce e come interagisce con il mezzo fotograficoIl colore della luce e il bilanciamento del bianco (con esercitazione pratica per iniziare prendere dimestichezza con il menù)Cosa significa esposizione e come si misura2. LA REGOLAZIONE DELLA LUCE (con esercitazioni pratiche)IsoTempiDiaframmiL’accoppiata tempo diaframmaLa messa a fuoco e la profondità di campoLa scelta del diaframma e la profondità di campoLe scelta del tempo e gli effetti che ne derivano3. LA REGOLAZIONE DELLA LUCE (con esercitazioni pratiche)Compensazione dell'esposizionePriorità di tempoPriorità di diaframmaScattare in manuale4. GLI OBBIETTIVI (con esercitazioni pratiche)Gli obbiettivi: tipologie, applicazioni e caratteristicheCome scegliere un obiettivoLunghezza focale e profondità di campoLunghezza focale e tempi di scatto

25 Novembre 2021

21:00 - 23:00

02 Dicembre 2021

21:00 - 23:00

09 Dicembre 2021

21:00 - 23:00

16 Dicembre 2021

21:00 - 23:00

 120.00€

Metodi di pagamento: