DOCENTE
arrow

BIOGRAFIA

Marco Lecchi: fotografo, Imprenditore e docente di fotografia. Laureato in marketing e comunicazione. Dal 2001 gestisce una società di marketing e dal 2003 inizia a vendere le proprie fotografie così da poter unire la sua grande passione ed il lavoro.

Si occupa di fotografia industriale, eventi, cerimonie e fotografie di interni. Nel 2011 co-fonda la Digital Camera School, società che organizza corsi -workshop ed eventi di fotografia.

La Digital Camera School oggi è presente in 50 città in Italia con oltre 200 corsi proposti ogni anno e circa 2500 iscritti all'anno. Dal 2015 collabora con diverse scuole di istruzione secondaria inferiore e superiore tenendo percorsi extracurricolari a tema fotografico.

Appassionato e studioso di geografia si interessa principalmente di fotografia in ambiente di paesaggio e di raccontare i luoghi e il loro mutare nel tempo.Ama insegnare fotografia e trasferire le proprie conoscenze, la passione e l'entusiasmo nei suoi corsi.

GALLERY

CORSI DISPONIBILI

Un workshop in una bellissima Engadina in Svizzera e in particolare Val Roseg, la quale si estende su un bell’altopiano a 1.770m. La particolarità di questo luogo è l’avifauna e gli scoiattoli abituati alla presenza dell’uomo ed è quindi possibile fotografarli da molto vicino e questo permette di fotografare questi bellissimi animali senza particolare difficoltà o attesa, vengono anche a mangiare sulle mani. La zona è anche attraversata dal famosissimo Trenino Rosso del Bernina. Ci apposteremo nei punti più interessanti per fotografare il passaggio del Trenino Rosso. Non mancheranno gli scenari delle Alpi Svizzere con il Bernina e il passo del Bernina. PROGRAMMA DEL CORSO Ore 9:00 Tirano (il punto esatto verrà comunicato sotto data) Il parcheggio è gratuito e salirete in auto con il docente che vi porterà con la sua autoOre 9:20  Viaggio verso Val Roseg circa 50 minuti (briefing tecnico)Ore 10:00 inizio della passeggiata falsopiano di circa 1hOre 12:30 pranzo al saccoOre 15:00 Ci spostiamo sul tragitto del Trenino Rosso del BerninaOre 18:00 tramonto sul passo del BerninaDurante la sessione sul campo proporremo dei temi, ma chi vorrà potrà scattare liberamente✅ INCLUSO NEL CORSOWorkshop fotografico guidato (il luogo è ben conosciuto dal fotografo, che abita in zona)Video propedeutici all’uscitaParte Teorica e post-produzione✅ COSA E’ ESCLUSO DAL PREZZOTrasportoCibi e BevandePernottamentoTutto quello non specificato in compreso✅ NUMERO MIN-MAX DI PARTECIPANTI MINIMO 2 PERSONEMAX 4 PERSONE✅ ABBIGLIAMENTOConsigliamo un abbigliamento adatto alla stagione e alle temperature, saremo a circa 2000 m quindi consigliamo giubbotti caldi e scarpe comode da trekking impermeabili, guanti, pile.✅ DOCUMENTICarta d’Identità valida per varcare il confine Svizzero

24 February 2024

09:00 - 17:00

 180.00€

Metodi di pagamento: