I flash della serie SB senza Commander
                        
                        Da sinistra, Nikon SB-900, SB-800, SB-600, SB-400,  SB-R200.
                        Utilizzando invece i flash SB come i modelli 400, 600, 800 o  900 si può disporre innanzitutto di numeri guida decisamente più elevati –  basti pensare che il modello SB-900   ha numero guida 48 a 200 ISO. Il flash può poi essere montato  direttamente sulla slitta portaflash della fotocamera; la parabola può essere  puntata direttamente sul soggetto o orientata verso il soffitto estraendo la  scheda riflettore così da emettere il lampo in parte verso il soffitto e in  parte direttamente verso il soggetto.
                          Con la   Nikon D5000 l'unità SB-400 può essere utilizzata unicamente  montata sulla slitta portaflash, mentre le unità SB-600, 800 e 900 possono  anche essere utilizzate in modalità wireless, comandate dal flash incorporato  nella D5000 in modalità SU4 (ad eccezione del flash SB-600) o attraverso il  Commander SU-800, in  questo caso con la possibilità di lavorare in modalità CLS iTTL.
                        
                        
                            Per allargare i propri orizzonti di illuminazione si può  anche cominciare utilizzando il flash SB-400: leggero e compatto, 
                          ha pesi e  misure proporzionate alla D5000 e consente di lavorare in modalità iTTL anche  ruotando la parabola verso il soffitto.
                         
                        
                        
                        
                          
                             
                              Dal menù personalizzazione si entra nel menù  Bracketing/Flash | 
                             
                              All'interno del Menù si entra nel  
                            Controllo Flash  incorporato | 
                          
                          
                             | 
                             | 
                          
                          
                             
                              Qui si seleziona tra l'opzione di lavorare  
  in modalità TTL o  Manuale | 
                             
                              Se si seleziona la modalità Manuale...
                             | 
                          
                          
                            |   | 
                              | 
                          
                          
                            
                                  
                                  ... si potrà decidere se lavorare a  
                                  piena potenza o a potenze  intermedie,  
                                  fino a 1/32 della potenza massima  
                              del flash innestato sulla  fotocamera. 
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                              Una unità flash Nikon SB-600 montata  
                                sulla slitta portaflash  della Nikon D5000;  
                                in questo modo è possibile lavorare sia in  
                                modalità iTTL che  Manuale; il flash  
                                incorporato rimane sempre disabilitato. 
                                 
                              | 
                              
                              
                              
                              
                              
                             
  | 
                          
                        
                        
                        
                          
                          Mentre le unità SB-600 possono essere comandate a distanza  dalla D5000 solo con il Commander SU-800 – 
                          o i flash SB-800 e SB-900 montati  sulla fotocamera e usati come Commander,
 
                        i flash SB-800 e SB-900 possono essere  comandati direttamente dal flash incorporato nella Nikon D5000,
 
                        quindi senza  l'uso del Commander SU-800 ma solo in modalità SU4.
                        
                        
                          
                             
         
                                     
                                 
                                
                                
                              Alla base di una  
  unità SB-600, contrassegnata  
  dalla freccia  gialla è visibile la finestrella  
                              del sensore per  
                              l'utilizzo di sistemi  
                              flash  senza cavi. 
                               | 
                          
                        
                        
                        
                          
                            Quando sulla D5000 viene montata l'unità Commander SU-800 
                            (o  un flash SB-800 o  
                            SB-900 in  modalità Commander) è possibile lavorare in modalità wireless CLS oltre che con  le unità SB-R200 anche con i flash SB-600, SB-800 e SB-900; solo il flash  SB-400 non può essere utilizzato in modalità wireless, né con la D5000 né con nessuna altra  reflex di Nikon. Per il flash SB-400 è disponibile esclusivamente un cavo che  permette di distanziare il flash dalla fotocamera a cui va collegata usando la  slitta portaflash.  | 
                              | 
                          
                        
                        
                          Il cavo Nikon SC-17 permette di staccare il flash SB-400 – oltre ai modelli SB-600, SB-800 e SB-900 – e di posizionarlo
 
                          sulla slitta mantenendo il collegamento in modalità iTTL con la fotocamera.
                          
                        
                          
                          Conclusioni
                        Se certamente sarebbe stato preferibile poter comandare in modalità  wireless con la D5000  i flash SB Nikon utilizzando il flash integrato nella fotocamera, bisogna  altresì rendersi conto che la D5000  non è né un modello prosumer né un modello professionale e deve quindi  separarsi da alcune feature tipiche dei modelli di fascia più alta. La  potenzialità di Commander integrata nel flash incorporato è di serie a partire  dal modello superiore Nikon D90.
La versatilità dei flash SB-R200, leggeri e comodi da avere  sempre con sè, unitamente all'unità Commander SU-800 fanno sì che probabilmente  la scelta migliore per aumentare le potenzialità flash della D5000 vadano  proprio nella direzione del kit R1-C1 con cui è possibile lavorare tanto in  close up che nei ritratti a partire dal mezzo busto.
Il flash SB-400 oltre ad avere un numero guida decisamente  più alto del flash integrato della D5000 è anche quello entry level sul fronte  del prezzo, oltre ad essere piccolo e compatto e a poter essere utilizzato  tanto montato sulla slitta portaflash e diretto vero il soggetto o orientato  verso il soffitto oltre che distanziato utilizzando il cavo SC-17.
I flash di classe più elevato come il modello SB-600, SB-800  o SB-900 sono indubbiamente quelli più potenti e versatili ma più indicati per  le fotocamere prosumer e professionali, ad esclusione del SB-600 che è ancora  relativamente compatto e con un prezzo proporzionale al costo del corpo  macchina D5000.
                        Anche con la D5000  Nikon ha comunque integrato questo nuovo modello sia con la maggior parte del  sistema di ottiche che di accessori già a catalogo, accessori a loro volta  compatibili anche con altri modelli di reflex e con i modelli futuri; un  sistema fatto di corpi, ottiche, flash ed accessori dotati sempre di una  elevatissima compatibilità, tanto retroattiva che, come di norma, per i futuri  modelli.