CORSI
arrow
Lista dei webinar

  IL MATRIMONIO PERFETTO CONSEGNATO IN 1 SETTIMANAILLUMINAZIONE E WORKFLOW PER FOTO PERFETTE GIÀ IN MACCHINA SENZA POST PRODUZIONE________________________________________________________________________PREMESSAIl matrimonio è un genere che racchiude molti generi e che come tale merita il massimo impegno del fotografo. La fotografia digitale ha spesso modificato il modus operandi del fotografo ma spesso ha creato più problemi di quanti ce ne fossero da risolvere. Questo perché ci si affida a serie infinite di scatti da dover poi "scegliere e sistemare" successivamente, specialmente se non si sa gestire la luce.Questa mancanza di consapevolezza sull'uso della luce e delle tecniche di ripresa si traduce spesso in :perdite di tempo, foto rattoppate (e spesso senza atmosfera), mancanza di uno stile personale, problemi gestionali, lunghi tempi di consegna, nessuna differenziazione rispetto la concorrenza____________________________________ FILOSOFIA DEL CORSO:Il "matrimonio perfetto" è invece quello in cui si lavoro al 90% solo in fase di scatto, solo quel giorno per poi poter consegnare foto già pronte al massimo in una settimana.Ogni scatto una foto buona, ogni scatto con una luce d'atmosfera per un risultato perfetto sia dal punto di vista emozionale che estetico.Velocità di esecuzione ed ottimizzazione del flusso di lavoro. Questo è quello che insegnerò in questo corso dove il matrimonio si realizza ai massimi livelli gestendo la luce e razionalizzando i tempi. La tecnica per non pensare alla tecnica, creando foto d'effetto senza "effetti speciali" ma solo con la consapevolezza di saper creare atmosfera in ogni situazione di scatto.____________________________________DESCRIZIONE DEL CORSO:Questo corso di secondo livello è progettato per chi  desidera approfondire e perfezionare ulteriormente le proprie competenze sulla gestione dell'illuminazione e della composizione nel matrimonio. Ci concentreremo su tecniche avanzate di illuminazione in tutte le fasi della cerimonia  e gestione del flusso di lavoro, per creare fotografie di matrimonio straordinarie direttamente in fase di scatto, minimizzando la necessità di post-produzione ( di cui parleremo in ottica di perfezionamento dello stile finale del lavoro ).Il corso verte anche sulla possibilità di offrire un nuovo servizio di ritrattistica professionale all'interno del matrimonio:  come creare uno schema luce in qualsiasi spazio con poche luci, per offrire un servizio unico nel suo genere____________________________________OBIETTIVI DEL CORSO:Rafforzare la padronanza delle tecniche di illuminazione avanzata.Ottimizzare ulteriormente il flusso di lavoro per una maggiore efficienza.Sviluppare un'illuminazione creativa e personalizzata per ogni situazione di scatto.Garantire un alto impatto emotivo e estetico in ogni fotografia.Offrire un servizio aggiuntivo di ritrattistica professionale all'interno del matrimonio Creare una selezione efficace e di forte impattoCreare uno stile personale nel matrimonioGestire la color in macchina per avere dei jpg già perfettiConsegnare il matrimonio in una settimana Consegnare già lo stesso giorno le 10 foto più belle per essere utilizzate nei social ( e non essere battuti sul tempo dagli invitati )____________________________________ARGOMENTI TRATTATI:Approccio avanzato alle tecniche di illuminazione: esposizione e sistema zonale.Uso creativo del flash in ogni ambientazione senza snaturare la foto.Gestione avanzata del timing del matrimonio.Illuminazione avanzata in ogni momento del matrimonio.Valutazione approfondita della scena e scelta della luce migliore da creare.Tecniche avanzate di illuminazione in casa dello sposo e della sposa.Illuminazione sofisticata in chiesa.Scatti mirati in bianco e nero o a colori, con la luce più adatta.Integrazione di luce artificiale e naturale per esterni perfetti.Soluzioni avanzate per l'illuminazione al ristorante.Tecniche avanzate di ritratto tra rubato e posato.Gestire la color in macchinaCreare un servizio aggiuntivo : il ritratto professionale nel matrimonioCreazione di foto creative e di forte impatto emozionale.____________________________________A CHI E' RIVOLTO IL CORSO:A tutti i fotografi che vogliono migliorare sensibilmente la loro fotgorafia di matrimonioA chi vuole ottimizzare il workflow alzando anche il livello qualitativoA chi vuole gestire la luce con mezzi semplici e rapidamente A chi vuol creare foto di impatto ed emozionantiA chi vuol creare il proprio stile personale per distinguersi dalla concorrenzaA chi vuole offrire servizi unici all'interno del wedding

17 Giugno 2024

21:00 - 23:00

24 Luglio 2024

21:00 - 23:00

31 Luglio 2024

21:00 - 23:00

14 Agosto 2024

21:00 - 23:00

28 Agosto 2024

21:00 - 23:00

 180.00€

 ANALISI FOTOGRAFICA 2  :   saper leggere e gestire luce e composizione per realizzare al meglio le nostre foto e gli schemi di illuminazioneCORSO DI COMPOSIZIONE,  PROGETTAZIONE FOTOGRAFICA  E ILLUMINOTECNICA STRTUTTURA  DEL CORSO: Il corso è  strutturato in 5  lezioni da 2 ore ciascuna + 1 extra  Il corso è estremamente PRATICO E INTERATTIVO: analizzeremo fotografie di ogni genere dal RITRATTO alla FOTOGRAFIA DI MODA, dal BEAUTY al GLAMOUR spiegando passo passo ogni scelta sul set. Avremo anche come ospiti  Fotografi Professionisti in diversi generi fotografici per analizzare il vostro portfolio e selezionare le vostre foto per la costruzione dello stesso. L’ OBIETTIVO è quello di imparare a leggere le immagini e scomporle sotto vari aspetti e sperimentarne le tecniche. L'analisi avrà come oggetto gli aspetti più importanti della fotografia: COMPOSIZIONEILLUMINAZIONEPOSA DEL SOGGETTOPROGETTUALITA’ E SCENEGGIATURA DEL SETCOMUNICAZIONE VISIVAPOST PRODUZIONE COSA FAREMO NEL CORSO: Analizzeremo gli aspetti compositivi in relazione alla COMUNICAZIONE VISIVA, con particolare riferimento al trinomio ILLUMINAZIONE, POSA e MOOD del progetto.Il docente mostrerà i propri  set e quelli di altri illustri colleghi  fotografi di ritratto moda e glamour,  spiegando ogni tecnica applicata e le varianti sul set. Analizzeremo scatti di portfolio dei partecipanti, e foto delle esercitazioni assegnate, analizzando in maniera approfondita i punti di forza e le lacune. Analizzeremo foto d’autore, contestualizzando ogni immagine e scrutando i segreti e le tecniche per poi sperimentarle insieme su reali set fotografici in diretta  LEZIONI CON SET IN DIRETTARealizzeremo due Lezioni in diretta dallo studio o location, costruendo insieme il progetto, e realizzando schemi luce avanzati, con focus su posa ed illuminazione del soggetto e della scena.  Ogni partecipante potrà proporre delle varianti su ogni aspetto dello schema luce, dai rapporti luce ai modellatori, verificandone insieme l’efficacia e trovando soluzioni migliori Assegneremo costantemente esercizi specifici  dai quali raccoglieremo le foto di tutti i partecipanti che saranno poi analizzate di volta in volta. Ci relazioneremo a diversi contesti, utilizzando ogni tipo di sorgente luminosa.  OBIETTIVI DEL CORSO:Far comprendere a fondo l'illuminazione in fotografia e di far gestire la stessa in ogni condizione di ripresa sia indoor che outdoor, approfondendo tutti gli aspetti tecnici e quelli legati alla comunicazione visiva. Creare con cognizione l'atmosfera in base al mood e al focus del nostro set.  Saper analizzare le proprie foto e le foto altrui sotto i vari aspetti della fotografia e della progettazione del lavoro nel suo insieme Avere la totale consapevolezza della luce e dell' esposizione  per ottenere immediatamente e senza andare a tentativi la foto immaginata. I partecipanti apprenderanno  come si struttura con metodo scientifico la luce in fotografia approfondendo  ogni aspetto della gestione del set Finalizzare il tutto attraverso assegnazione di esercizi specifici e  monitorati e commentati dal docente e da altri illustri fotografi.Avere le indicazioni per creare un proprio PORTFOLIO PERSONALE efficace diviso per tipologia di genere. Ottimizzazione del workflowInterventi mirati di post produzione e colorFILOSOFIA:Conoscere la tecnica per non pensare alla tecnica  e andare velocissimi sul set senza dannose esitazioni  o indecisioni con un  workflow super  ottimizzato.Questo per concentrarci sul soggetto e sulla scena, avere più  opportunità di ripresa e poter  sperimentare idee personali  una volta terminato con successo il nostro progetto / lavoro   A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO: il corso è di livello adatto a fotografi amatori evoluti e professionisti che vogliono perfezionare la tecnica, ottimizzare il workflow e migliorare la progettualità del lavoro fotografico

11 Luglio 2024

21:00 - 23:00

25 Luglio 2024

21:00 - 23:00

08 Agosto 2024

21:00 - 23:00

22 Agosto 2024

21:00 - 23:00

29 Agosto 2024

21:00 - 23:00

 180.00€

  IL MATRIMONIO PERFETTO CONSEGNATO IN 1 SETTIMANAILLUMINAZIONE E WORKFLOW PER FOTO PERFETTE GIÀ IN MACCHINA SENZA POST PRODUZIONE________________________________________________________________________PREMESSAIl matrimonio è un genere che racchiude molti generi e che come tale merita il massimo impegno del fotografo. La fotografia digitale ha spesso modificato il modus operandi del fotografo ma spesso ha creato più problemi di quanti ce ne fossero da risolvere. Questo perché ci si affida a serie infinite di scatti da dover poi "scegliere e sistemare" successivamente, specialmente se non si sa gestire la luce.Questa mancanza di consapevolezza sull'uso della luce e delle tecniche di ripresa si traduce spesso in :perdite di tempo, foto rattoppate (e spesso senza atmosfera), mancanza di uno stile personale, problemi gestionali, lunghi tempi di consegna, nessuna differenziazione rispetto la concorrenza____________________________________ FILOSOFIA DEL CORSO:Il "matrimonio perfetto" è invece quello in cui si lavoro al 90% solo in fase di scatto, solo quel giorno per poi poter consegnare foto già pronte al massimo in una settimana.Ogni scatto una foto buona, ogni scatto con una luce d'atmosfera per un risultato perfetto sia dal punto di vista emozionale che estetico.Velocità di esecuzione ed ottimizzazione del flusso di lavoro. Questo è quello che insegnerò in questo corso dove il matrimonio si realizza ai massimi livelli gestendo la luce e razionalizzando i tempi. La tecnica per non pensare alla tecnica, creando foto d'effetto senza "effetti speciali" ma solo con la consapevolezza di saper creare atmosfera in ogni situazione di scatto.____________________________________DESCRIZIONE DEL CORSO:Questo corso di secondo livello è progettato per chi  desidera approfondire e perfezionare ulteriormente le proprie competenze sulla gestione dell'illuminazione e della composizione nel matrimonio. Ci concentreremo su tecniche avanzate di illuminazione in tutte le fasi della cerimonia  e gestione del flusso di lavoro, per creare fotografie di matrimonio straordinarie direttamente in fase di scatto, minimizzando la necessità di post-produzione ( di cui parleremo in ottica di perfezionamento dello stile finale del lavoro ).Il corso verte anche sulla possibilità di offrire un nuovo servizio di ritrattistica professionale all'interno del matrimonio:  come creare uno schema luce in qualsiasi spazio con poche luci, per offrire un servizio unico nel suo genere____________________________________OBIETTIVI DEL CORSO:Rafforzare la padronanza delle tecniche di illuminazione avanzata.Ottimizzare ulteriormente il flusso di lavoro per una maggiore efficienza.Sviluppare un'illuminazione creativa e personalizzata per ogni situazione di scatto.Garantire un alto impatto emotivo e estetico in ogni fotografia.Offrire un servizio aggiuntivo di ritrattistica professionale all'interno del matrimonio Creare una selezione efficace e di forte impattoCreare uno stile personale nel matrimonioGestire la color in macchina per avere dei jpg già perfettiConsegnare il matrimonio in una settimana Consegnare già lo stesso giorno le 10 foto più belle per essere utilizzate nei social ( e non essere battuti sul tempo dagli invitati )____________________________________ARGOMENTI TRATTATI:Approccio avanzato alle tecniche di illuminazione: esposizione e sistema zonale.Uso creativo del flash in ogni ambientazione senza snaturare la foto.Gestione avanzata del timing del matrimonio.Illuminazione avanzata in ogni momento del matrimonio.Valutazione approfondita della scena e scelta della luce migliore da creare.Tecniche avanzate di illuminazione in casa dello sposo e della sposa.Illuminazione sofisticata in chiesa.Scatti mirati in bianco e nero o a colori, con la luce più adatta.Integrazione di luce artificiale e naturale per esterni perfetti.Soluzioni avanzate per l'illuminazione al ristorante.Tecniche avanzate di ritratto tra rubato e posato.Gestire la color in macchinaCreare un servizio aggiuntivo : il ritratto professionale nel matrimonioCreazione di foto creative e di forte impatto emozionale.____________________________________A CHI E' RIVOLTO IL CORSO:A tutti i fotografi che vogliono migliorare sensibilmente la loro fotgorafia di matrimonioA chi vuole ottimizzare il workflow alzando anche il livello qualitativoA chi vuole gestire la luce con mezzi semplici e rapidamente A chi vuol creare foto di impatto ed emozionantiA chi vuol creare il proprio stile personale per distinguersi dalla concorrenzaA chi vuole offrire servizi unici all'interno del wedding

15 Luglio 2024

21:00 - 23:00

30 Luglio 2024

21:00 - 23:00

06 Agosto 2024

21:00 - 23:00

20 Agosto 2024

21:00 - 23:00

27 Agosto 2024

21:00 - 23:00

 180.00€

MASTER di ANALISI FOTOGRAFICA :  impariamo a leggere e realizzare la luce dai grandi autori e a studiarne i segreti della composizione e della direzione artistica, per realizzare al meglio le nostre foto e gli schemi di illuminazione._____CORSO TEORICO MA SOPRATTUTTO PRATICO DI ILLUMINAZIONE FOTOGRAFICA, COMPOSIZIONE E PROGETTAZIONE , CON LEZIONE ON LINE E DIRETTE DA SET REALI.___DOCENTI: FRANCESCO FRANCIAOSPITI SPECIALI:PACO DI CANTO fotografo di moda internazionaleAUGUSTO BUZZEO: fotografo pubblicitario ____________________________________________________STRTUTTURA E FILOSOFIA DEL CORSO: IL corso è  strutturato in 6 lezioni da 2 ore ciascuna In alcune lezioni il DOCENTE ED I FOTOGRAFI MASTER OSPITI, spigheranno i segreti professionali dei propri set e dei set di grandi autori. In altre lezioni saremo in diretta dallo STUDIO FOTOGRAFICO SU  REALI SET FOTOGRAFICI con modelli/e per REALIZZARE INSIEME SET E SCHEMI LUCE SPIEGATI PASSO PASSO osservando il set DA OGNI ANGOLAZIONE con una REGIA MULTICAMERA e lo scatto così come realizzato DIRETTAMENTE DALLA VISUALE della FOTOCAMERA. Le LEZIONI SARANNO SEMPRE REGISTRATE e messe a DISPOSIZIONE DEI PARTECIPANTI dal giorno dopo per almeno UN ANNO.  Saranno poi realizzati dei video riassuntivi dal docente, che saranno SEMPRE a disposizione degli iscritti. Il corso è estremamente PRATICO E INTERATTIVO: analizzeremo fotografie di ogni genere dal RITRATTO alla FOTOGRAFIA DI MODA, dal BEAUTY al GLAMOUR spiegando passo passo ogni scelta sul set, mettendo in pratica in studio quanto appreso dai grandi maestri____________________________________________________ Novità 2024 - 2025Accesso ai video riassuntivi sempre disponibili: oltre le registrazioni, un video sintetico per avere sempre a disposizione i contenuti e le tecniche fondamentaliOpportunità di networking con professionisti del settore e modelli attraverso sessioni interattive live.____________________________________________________ OBIETTIVO PRINCIPALE DEL CORSO:imparare a leggere  immagini, scomporle sotto vari aspetti e saper mettere in pratica sui propri set le tecniche apprese sotto vari aspetti: ILLUMINAZIONECOMPOSIZIONEPOSA DEL SOGGETTOSCENEGGIATURACOMUNICAZIONE VISIVA ____________________________________________________COSA FAREMO NEL CORSO: Analizzeremo gli aspetti compositivi in relazione alla COMUNICAZIONE VISIVA, con particolare riferimento al binomio ILLUMINAZIONE e MOOD del progetto. Il docente e i fotografi special guest interagiranno con i partecipanti in diretta, mostreranno i propri  set fotografici ed i backstage svelando ogni segreto professionale e spiegando ogni tecnica applicata e le varianti sul set. ____________________________________________________LEZIONI CON SET IN DIRETTARealizzeremo un set in diretta dallo studio, costruendo insieme sfondo, posa ed illuminazione del soggetto. Ogni partecipante potrà proporre delle varianti su ogni aspetto dello schema luce, dai rapporti luce ai modellatori, verificandone insieme l’efficacia e trovando soluzioni migliori Assegneremo costantemente esercizi specifici  dai quali raccoglieremo le foto di tutti i partecipanti che saranno poi analizzate di volta in volta. Ci relazioneremo a diversi contesti, utilizzando ogni tipo di sorgente luminosa. ____________________________________________________ESERCITAZIONI ED ANALISI DEI LAVORI DEI PARTECIPANTIAnalizzeremo scatti di portfolio dei partecipanti e foto delle esercitazioni assegnate, analizzando in maniera approfondita i punti di forza e le lacune sotto ogni aspetto:-       Composizione-       Illuminotecnica-       Progettualità-       Direzione artistica e della posa Analizzeremo foto d’autore, contestualizzando ogni immagine per scrutarne i segreti, la progettualità e le tecniche.  ____________________________________________________OBIETTIVI DEL CORSO: Far comprendere a fondo l'illuminazione in fotografia e di far gestire la stessa in ogni condizione di ripresa sia indoor che outdoor, approfondendo tutti gli aspetti tecnici e quelli legati alla comunicazione visiva. Imparare a leggere le foto dei grandi autori e poterne mettere in pratica i segreti professionali. Creare con cognizione l'atmosfera in base al mood e al focus del nostro set. Avere la totale consapevolezza della luce e dell' esposizione  per ottenere immediatamente e senza andare a tentativi la foto immaginata. I partecipanti apprenderanno  come si struttura con metodo scientifico la luce in fotografia approfondendo  ogni aspetto della gestione del set Finalizzare il tutto attraverso assegnazione di esercizi specifici e  monitorati e commentati dal docente. Conoscere la tecnica per non pensare alla tecnica  e andare velocissimi sul set senza dannose esitazioni  o indecisioni con un  workflow super  ottimizzato.Questo per concentrarci sul soggetto e sulla scena, avere più  opportunità di ripresa e poter  sperimentare idee personali  una volta terminato con successo il nostro progetto / lavoro  ____________________________________________________A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO: il corso è di livello intermedio  avanzato.Adatto ad amatori evoluti e fotografi professionisti che vogliono  apprendere o perfezionare le tecniche avanzate di luce mista naturale/continua/flash, tecniche di composizione e direzione artistica della posa.  

02 Ottobre 2024

21:00 - 23:00

09 Ottobre 2024

21:00 - 23:00

16 Ottobre 2024

21:00 - 23:00

23 Ottobre 2024

21:00 - 23:00

30 Ottobre 2024

21:00 - 23:00

06 Novembre 2024

21:00 - 23:00

 180.00€

MASTER SULLA FOTOGRAFIA DI NUDO: EROTICO E D'AUTORE:  ____________________________________________________Tecniche avanzate di illuminazione – Stili – Gestione della posa sul setDal progetto editoriale con modelle/i professionisti ai lavori su commissione con soggetti non professionisti____________________________________________________Punti chiave del corsoProgettazione - Direzione artistica - Illuminotecnica - Posa e gestione del set6 lezioni pratiche e teoriche con 3 set di nudo reali!____________________________________________________OBIETTIVI DEL CORSOIl corso mira a fornire competenze avanzate nell'illuminotecnica e nella direzione artistica applicate alla fotografia di nudo erotico e d'autore. Attraverso sessioni interattive live, gli studenti impareranno a gestire la luce in vari stili (dal nudo erotico all'artistico) e a dirigere sia modelli professionisti che persone comuni per lavori su commissione.____________________________________________________PUNTI FONDAMENTALI DEL CORSO:____________________________________________________-  Esplorazione di autori di riferimento : Capirai il concept e le tecniche utilizzate dai grandi autori della fotografia di nudo.Sessioni live con set reali ________- Ogni lezione è condotta in diretta da uno studio con regia multi-camera, permettendoti di seguire ogni fase di costruzione della luce, pose e gestione del soggetto.____- Gestione del soggetto:  Impara a dirigere sia modelli esperti che persone comuni, con un approccio personalizzato per ogni situazione.Portfolio personale____- Durante il corso, realizzerai immagini efficaci che arricchiranno il tuo portfolio, con pose coerenti e atmosfere create attraverso la luce____- Ottimizzazione del flusso di lavoro:  Minimizza la post-produzione grazie a un uso preciso e creativo della luce direttamente sul set.Accesso illimitato ai contenuti ____- Novità 2024-2025: Video riassuntivi delle lezioni pratiche disponibili permanentemente per gli iscritti.Struttura del corso____________________________________________________Il corso alterna teoria e pratica in diretta dallo studio fotografico e da location indoor, sempre via Zoom.Utilizziamo una regia multi-camera per offrirti una visione completa del set da ogni angolazione.Piattaforma: Zoom con sessioni live sempre registrate, accessibili in qualsiasi momento.____TEMATICHE CHE AFFRONTEREMO:Introduzione al nudo artistico ed erotico: differenze stilistiche e concettuali.______Illuminazione e schemi luce nel nudo: come creare atmosfere potenti con la luce.__Gestione del nudo in studio e in location: approcci tecnici e creativi.__Il nudo editoriale in stile Playboy: come mantenere eleganza e raffinatezza nell'erotismo.__IL Nudo Artistico: come creare un progetto per una MOSTRA personale sul nudo __Gestione del soggetto: dalla modella professionista al soggetto comune.__Come evitare errori e scelte estetiche che potrebbero compromettere il risultato.______________________________________________________ Feedback personalizzato sul portfolio di ogni partecipante per migliorare la qualità e l'impatto delle immagini prodotte.____________________________________________________Novità 2024 - 2025Accesso ai video riassuntivi sempre disponibili: oltre le registrazioni, un video sintetico per avere sempre a disposizione i contenuti e le tecniche fondamentaliOpportunità di networking con professionisti del settore e modelli attraverso sessioni interattive live.____________________________________________________Per chi è questo corso? Questo corso è perfetto sia per i professionisti già esperti nella fotografia di nudo che desiderano migliorare le proprie competenze tecniche, sia per i nuovi iscritti che vogliono apprendere il metodo unico che combina teoria e pratica direttamente da veri set fotografici.____________________________________________________Iscriviti ora e porta la tua fotografia di nudo a un livello superiore!

03 Ottobre 2024

21:00 - 23:00

10 Ottobre 2024

21:00 - 23:00

17 Ottobre 2024

21:00 - 23:00

24 Ottobre 2024

21:00 - 23:00

31 Ottobre 2024

21:00 - 23:00

07 Novembre 2024

21:00 - 23:00

 180.00€

E' un Workshop di COMPOSIZIONE FOTOGRAFICA dedicato al PAESAGGIO, depurato delle aberrazioni di software e postproduzione, strumenti "alla moda" che spesso trasformano una fotografia in un fumetto di fantascienza.RENDERE “ETERNO” L’ATTIMO FUGGENTE… La fotografia è quell’azione, sospesa tra magia e alchimia, che ha reso reale l’utopia e l’aspirazione umana di rendere “eterno” un momento; nella fotografia di paesaggio si esplicita nelle atmosfere di un tramonto, nelle luci di un’alba, ma anche nei campi “stretti” e nei dettagli che raccontano un luogo, per arrivare anche all’apparente paradosso del “paesaggio domestico” che descrive ambienti interni.Oggi, in  quella che è ormai considerata “l’Epoca dell’Immagine”, nella spasmodica ricerca di like e follower sui social network, la fotografia di paesaggio ha subito una violenza devastante cadendo vittima della post produzione, e non si parla di modifica di qualche parametro, ma di veri e propri collage e assemblaggi che non hanno alcuna attinenza con lo scatto fotografico e propongono luoghi surreali molto più simili agli scenari dei fumetti e dei film di animazione piuttosto che ad ambienti reali.Questo workshop si propone di riportare l’attenzione sulle dinamiche, mentali e creative, che dovrebbero appartenere al fotografo che osserva ogni paesaggio nel tentativo di scoprirne l’anima, per imprigionarla in uno scatto. Con una unica certezza: nessun software potrà mai eguagliare la bellezza e la grandiosità della REALTA’!IL PAESAGGIO REALETutto è paesaggio! Dal generale al particolare, dal grande al piccolo, il paesaggio è l’infinito di un orizzonte ma anche le scenografie dell’ambiente domestico… fotografare il paesaggio è cercare di trasformare in “eterni” e visibili a tutti momenti che spesso sono effimeri e unici. La fotografia è un momento di realtà fine a se stesso, isolato da qualunque influenza narrativa che non sia la descrizione di quell’attimo, e in quanto tale può prescindere da una preparazione basata sulla ricerca di una “storia”, dovendo rispondere solo a principi estetici ed emotivi. Questo, in realtà, è vero solo in apparenza, perché la differenza tra una fotografia qualsiasi, scattata da chiunque per fermare “quell’attimo”, e la fotografia di un “maestro” sta nel fatto che in questa c’è sempre, a monte, l’idea di cosa si vuole raccontare e come si vuole raccontarlo. Ma in ogni caso, nel singolo scatto tutta l’attenzione sarà focalizzata sull’aspetto estetico/emotivo dell’immagine.A CHI E’ RIVOLTOA tutti gli appassionati di fotografia - sia esperti che principianti - che vogliono apprendere la basi e le tecniche della fotografia di paesaggio, scoprendo l’approccio e le tecniche dei “Maestri”, le dinamiche che si devono sviluppare nella mente del fotografo PRIMA di pensare allo scatto, l’allenamento allo SGUARDO FOTOGRAFICO e i piccoli e marginali interventi che possono essere usati in post produzione per ottimizzare le proprie fotografie e alcuni consigli per la stampa.

19 Novembre 2024

21:00 - 23:00

20 Novembre 2024

21:00 - 23:00

21 Novembre 2024

21:00 - 23:00

 120.00€

E' un Workshop di COMPOSIZIONE FOTOGRAFICA dedicato al Ritratto.Il soggetto UOMO è probabilmente il più difficile da fotografare nella sua spontaneità, perché per un riflesso condizionato, ognuno di noi, se si accorge di essere al centro dell’attenzione di qualcuno, tende ad assumere “pose” e atteggiamenti che falsano, condizionano e deformano l’immagine.Rappresentare la figura umana è stata l’ambizione di ogni artista a partire dai graffiti del Neolitico, pitture e incisioni rupestri che si trovano in ogni parte del mondo, per arrivare all’apoteosi della pittura rinascimentale, e la fotografia delle origini sembra nascere come succedaneo “economico” alla pittura rappresentativa della figura umana. Anche oggi, uno dei pilastri alla base della fotografia è la ritrattistica, che deriva dalle tecniche pittoriche facenti parte della nostra storia, e sublima l’ambizione dell’essere umano a mantenere in eterno e per l’eternità il simulacro della sua bellezza/personalità. Gli studi di posa, costruiti con luci, fondali, scenografie, fanno parte della storia della fotografia e anche oggi, in epoca di selfie, la fotografia è il mezzo per affermare (spesso in modo distorto) “chi siamo”!MA ESISTE ANCHE UN’ALTRA FOTOGRAFIA DEL RITRATTO… Quella narrativa, che, attraverso gli occhi, i volti, le espressioni degli esseri umani racconta luoghi, stili di vita, realtà sociali, armonie e contrasti, felicità e tragedie, pace e conflitti. Quella fotografia ritrattistica è parte integrante della filosofia e tecnica del FOTOREPORTAGE. Infinitamente diversa dall’immagine in posa, artefatta, è invece spesso “rubata” ad un attimo di quotidianità, di intimità, dove il protagonista, ignaro di essere osservato da un obiettivo, racconta se stesso.Questo workshop, strettamente legato alla fotografia di reportage, vuole sviluppare questo tipo di fotografia, quella “rubata” alla realtà dove gli occhi in camera o fuori obiettivo hanno significative ed esplicite differenze e letture.NON SOLO TECNICAAnzi, tutt’altro. La tecnica è solo l’ultima, piccola frazione, di un percorso conoscitivo e articolato su come trasformare un volto in una narrazione del mondo che rappresenta. In questo workshop verranno analizzati tutti gli aspetti della “caccia fotografica” (perchè di questo si tratta quando si interagisce con soggetti vivi e, nel caso dell’uomo, pensanti), le strategie, i tempi e i ritmi, i temi e i dettagli, le motivazioni e i risultati che si possono raggiungere.A CHI E’ RIVOLTOA tutti gli appassionati di fotografia ritrattistica - sia esperti che principianti - che vogliono apprendere la basi e le tecniche della fotografia di ritratto naturale - cioè non posato o in studio ma “rubato” nella quotidianità - scoprendo l’approccio e le tecniche, ma anche la “filosofia” che sta dietro alla fotografia di persone, che deve riuscire a trasmettere, nella unicità di uno scatto, anche l’ambiente, la vita, le particolarità socioculturali del nostro/nostra protagonista. E poi le attrezzature, la preparazione e i piccoli e grandi “segreti” di un professionista del fotoreportage, compresi i marginali interventi che possono essere usati in post produzione per ottimizzare le proprie fotografie e alcuni consigli per la stampa. 

26 Novembre 2024

21:00 - 23:00

27 Novembre 2024

21:00 - 23:00

28 Novembre 2024

21:00 - 23:00

 120.00€

DALL'OCCHIO ALL'IMMAGINE è un Workshop di COMPOSIZIONE FOTOGRAFICA dedicato al Racconto Fotografico. COME COSTRUIRE UN FOTOREPORTAGELa narrazione fotografica è il "filo conduttore" di questo nostro tempo, ma viene usata in gran parte in modo non corretto e banale. La fotografia, invece, è uno straordinario linguaggio universale, in grado di essere compreso da chiunque a prescindere da lingua, razza, religione, colore... ma, come per ogni linguaggio, è indispensabile conoscere i fondamentali che consentono alla fotografia di trasformarsi in strumento narrativo.La FOTOGRAFIA e il RACCONTO FOTOGRAFICO Partono dalla stessa radice, ma sono due cose molto diverse e distinte tra loro, pur basandosi sullo stesso“materiale di lavoro”.La fotografia è un momento di realtà fine a se stesso, isolato da qualunque influenza narrativa che non sia la descrizione di quell’attimo, e in quanto tale può prescindere da una preparazione basata sulla ricerca di una “storia”, dovendo rispondere solo a principi estetici ed emotivi. Questo, in realtà, è vero solo in apparenza, perché la differenza tra una fotografia qualsiasi, scattata da chiunque per fermare “quell’attimo”, e la fotografia di un “maestro” sta nel fatto che in questa c’è sempre, a monte, l’idea di cosa si vuole raccontare e come si vuole raccontarlo. Ma in ogni caso, nel singolo scatto tutta l’attenzione sarà focalizzata sull’aspetto estetico/emotivo dell’immagine.Il racconto fotografico, come qualsiasi forma narrativa, necessita invece di un filo conduttore, ma soprattutto di una GRAMMATICA e di una SINTASSI in grado di sviluppare, con regole abbastanza precise e basate sullo stimolo alla percezione dell’osservatore, uno svolgimento narrativo per immagini. Questo non significa che va trascurato l’aspetto estetico/emozionale, ma questo è sempre e obbligatoriamente subordinato alla composizione narrativa e allo sviluppo del racconto, che deve risultare un insieme armonico e MAI una sequenza di fotografie - per quanto belle ed emozionanti - non coerenti e coordinate tra loro."A CHI E’ RIVOLTOA tutti gli appassionati di fotografia - sia esperti che principianti - che vogliono apprendere la basi e le tecniche della narrazione per immagini, entrando nel mondo della “percezione” che occhio e mente, a prescindere da razza, cultura, religione e storia, hanno di fronte a un racconto che parla solo attraverso la fotografia. E’ anche la base teorico/tecnica indispensabile per chiunque voglia affrontare, in modo corretto e armonico, l’affascinante esercizio del FOTOREPORTAGE.

03 Dicembre 2024

21:00 - 23:00

04 Dicembre 2024

21:00 - 23:00

05 Dicembre 2024

21:00 - 23:00

 120.00€

E’ un Workshop di introduzione al MONTAGGIO DELLE IMMAGINI per realizzare uno SLIDESHOW.Avete realizzato un viaggio, o un’esperienza fotografica, avete selezionato i vostri scatti migliori, e vorreste “raccontarli” ad un pubblico di amici o magari più ampio sfruttando le potenzialità dei social network… come fare?Il mondo di oggi è dominato dalle immagini, che “divoriamo” sfogliandole sugli schermi dei nostri telefoni, tablet, monitor dei computer, e nessuno si accontenta più di scorrere una serie di fotografie, per quanto accattivanti, scoordinate tra loro. E’ necessario costruire un racconto, basato su una sequenza fotografica che bisogna rendere gradevole, emozionale e comunicativa, assemblandola come se fosse un video; va arricchita con della musica, eventualmente con una voce narrante fuori campo o con dei testi che scorrono sulle immagini. L’insieme di questi processi, che contiene anche le basi del racconto fotografico, si chiama SLIDESHOW.LE BASI DEL RACCONTO FOTOGRAFICO: come si selezionano le immagini? Per il fotografo, è, senza dubbio, il "lavoro" più impegnativo e anche difficile, poichè serve grande capacità di giudizio e, soprattutto, una visione d'insieme orientata a quelle che sonno le aspettative di un potenziale pubblico, spesso lasciando da parte le "emozioni" personali. Il lavoro di Editor delle proprie immagini è un percorso che necessita di basi essenziali ma chiare, che questo corso on line cerca di rendere evidenti.DAL PROGETTO ALLA MESSA ON LINEE’ questa la finalità del webinar, apprendere tutte le azioni - sia di progetto che di messa in opera - per realizzare un prodotto video costruito con materiale fotografico.Dallo “script” - che contiene i punti essenziali della storia che si vuole raccontare - alla scaletta delle immagini fondamentali e quelle complementari, analizzando i tempi corretti e lo sviluppo della storia.Si impareranno a conoscere i programmi di fotomontaggio e i loro strumenti, le tecniche di montaggio video con piccoli e grandi segreti dei montatori professionisti, la gestione delle tracce sonore e del voice over (voce fuori campo), i siti dove trovare musiche royaltyfree, i programmi a disposizione nel web per ottimizzare, comprimere, migliorare la produzione video, e infine come pubblicare le videoclip sulle principali piattaforme web, da Facebook a Youtube.A CHI E’ RIVOLTOA tutti gli appassionati di fotografia che desiderano imparare a realizzare videoclip semiprofessionali con le loro immagini e pubblicarle sulle piattaforme web. 

10 Dicembre 2024

21:00 - 23:00

11 Dicembre 2024

21:00 - 23:00

12 Dicembre 2024

21:00 - 23:00

 120.00€

L'Illuminazione nei Vari Generi Fotografici e il Processo Fotografico Completo: Dall'Idea alla StampaProgettare e gestire il workflow fotografico: dall’idea alla stampa, passando per illuminazione, soggetto, post-produzione e gestione degli imprevisti, con il supporto dell’Intelligenza Artificiale. Struttura del CorsoDurata: 5 lezioni + 1 lezione omaggio
Orario: Mercoledì sera, dalle 21:00 alle 23:00
Modalità: Online in diretta, con regia multicamera e interazione live sul set_____________________________________________________________________________Metodologia Didattica•  Lezioni interattive: Ogni sessione offre teoria e pratica, con esempi da reali set  e spiegazioni in tempo reale. •  Dimostrazioni pratiche sul set: Regia multicamera per osservare ogni dettaglio tecnico in diretta dal set e con registrazioni sempre a disposizione •  Materiali esclusivi: Slide, file jpg realizzati durante le sessioni di scatto, video delle lezioni e contenuti integrativi sempre disponibili. •  Supporto costante: Esercitazioni pratiche e feedback personalizzati per ogni partecipante. Chat di gruppo per supporto costante e networking fra i partecipanti _____________________________________________________________________________Caratteristiche Principali del Corso•  Illuminazione nei generi fotografici principali: Ritratto, Moda, Beauty, Glamour, Pubblicità, e Nude Art. •  Workflow ottimizzato: Come gestire il processo creativo con precisione ed efficienza. •  Gestione degli imprevisti: Strategie per affrontare variabili e modifiche in tempo reale. •  Uso pratico dell’AI: Integrazione dell’Intelligenza Artificiale nella progettazione e gestione delle immagini. •  Regia multicamera e interazione live: Visione dettagliata del set fotografico e possibilità di interagire con il docente. •  Materiali didattici completi: Registrazione della lezione, slide, video riassuntivi, foto realizzate durante la sessione, e contenuti integrativi sempre disponibili. _____________________________________________________________________________  Programma DettagliatoLezione 1: Dall’Idea al Progetto Fotografico•  Sviluppo del concept iniziale e creazione del moodboard.•  Introduzione all’AI: strumenti utili per generare idee e supportare la pianificazione.•  Redazione dello storyboard: traduzione dell’idea in una sequenza fotografica coerente.•  Gestione del workflow: come ottimizzare le fasi di lavoro per una maggiore efficienza. Lezione 2: Diretta live dal set Pianificazione del Set e IlluminoTecnica nei Vari Generi•  Analisi delle esigenze tecniche in base al genere fotografico: ritratto, moda, beauty, glamour e nudo artistico.•  Costruzione del set: scelta dell’attrezzatura, schema luce e definizione del mood.•  Strategie per la gestione degli imprevisti e delle variabili in fase di shooting. Lezione 3: Shooting in Diretta dal set  - Illuminazione e Soggetto•  Sessione live dal set con regia multicamera: costruzione di schemi luce spiegati passo passo.•  Interazione con modelli/e: come dirigere il soggetto in base al mood e al progetto.•  Focus sull’illuminazione: modellare la luce per enfatizzare il messaggio fotografico. Lezione 4: Revisione e Post-Produzione•  Selezione degli scatti migliori in coerenza con il progetto.•  Workflow di post-produzione in Camera RAW, Capture One e Photoshop.•  Tecniche avanzate di ritocco estetico e color grading per uniformare gli scatti.•  Come integrare l’AI nella post-produzione per velocizzare e migliorare i risultati. Lezione 5: Introduzione alla Stampa Fotografica•  Special Guest: approfondimenti su tecniche e materiali di stampa con un esperto.•  Preparazione del file: gestione del colore, formati e ottimizzazione per la stampa.•  Esercitazioni pratiche per portare il progetto fotografico su carta. Lezione 6 (Omaggio): Revisione Finale e Conclusione•  Analisi collettiva dei lavori prodotti dagli allievi.•  Feedback personalizzati e revisione tecnica delle immagini.•  Spunti per integrare strumenti innovativi come l’AI nelle future sessioni fotografiche. _____________________________________________________________________________ Obiettivi del Corso•  Progettazione Creativa: Imparare a trasformare un’idea in una sequenza fotografica efficace. •  Illuminazione Avanzata: Padronanza degli schemi luce nei principali generi fotografici. •  Gestione del Soggetto: Migliorare la capacità di dirigere modelli/e in modo naturale ed efficace. •  Post-Produzione e Stampa: Ottimizzare il workflow per una post-produzione minima e una stampa di alta qualità.  •  Integrazione dell’AI: Sfruttare le nuove tecnologie per ampliare la creatività e ottimizzare il processo. _____________________________________________________________________________ Generi Fotografici di Riferimento•  Ritratto•  Ritratto ambientato•  Moda•  Beauty•  Glamour•  Nude Art•  Fotografia pubblicitaria

08 Gennaio 2025

21:00 - 23:00

15 Gennaio 2025

21:00 - 23:00

22 Gennaio 2025

21:00 - 23:00

29 Gennaio 2025

21:00 - 23:00

05 Febbraio 2025

21:00 - 23:00

 180.00€

10 Volti per un RitrattoMaster sul Ritratto Fotografico e Illuminotecnica InterpretativaAnalizzare, interpretare e valorizzare i volti attraverso la luce, la posa e l’emozione: un percorso per creare ritratti unici e caratterizzare soggetti in diversi generi fotografici. Struttura del CorsoDurata: 6 lezioni settimanaliOrario: Giovedì sera, dalle 21:00 alle 23:00Modalità: Online in diretta, con regia multicamera e interazione live sul set + registrazione sempre a disposizione dei partecipanti ___________________________________________Descrizione GeneraleQuesto corso di alta specializzazione professionale è pensato per fotografi che desiderano padroneggiare l’arte del ritratto interpretativo. Il ritratto non è solo una rappresentazione di un volto, ma un dialogo visivo tra fotografo e soggetto, dove emozioni, fisionomia e personalità si fondono con la visione stilistica dell'autore.__________________________________________Attraverso l’analisi approfondita dei volti e l’uso dell’illuminazione, il corso esplorerà come la luce può interpretare, valorizzare e persino attenuare eventuali imperfezioni per creare immagini che rispettano e celebrano l’unicità di ogni soggetto. Tecniche di direzione del soggetto, studio delle pose e coinvolgimento emotivo saranno al centro del percorso per rendere ogni ritratto un’opera autentica e distintiva._____________________________________Caratteristiche del CorsoApproccio Interattivo:Lezioni in diretta con dimostrazioni pratiche su soggetti reali.Diversità dei Soggetti: Persone comuni con storie e peculiarità uniche per una varietà di approcci.Regia Multicamera: Visione dettagliata e interattiva del set fotografico.Materiale Didattico Completo: Slide, file RAW, registrazioni delle sessioni e contenuti integrativi.Feedback Personalizzato: Analisi degli scatti e supporto continuo per migliorare la tecnica.______________________________________________________________________________________Programma:Lezione Introduttiva: Una sessione teorica per costruire le basi del ritratto interpretativo___________________________________________Analisi dei volti: Studio della fisionomia e delle particolarità di ciascun soggetto.________________________________________Il ruolo della luce: Come modellare il volto per enfatizzare punti di forza e attenuare imperfezioni.Emozione e atmosfera: Creare la connessione tra soggetto e fotografo.___________________________________________Lezioni Pratiche sul set in diretta dallo studio :  4 o 5 sessioni in diretta focalizzate su:___________________________________________Diversità dei soggetti: Almeno 6 persone di età, estrazioni sociali e caratteri differenti.Interpretazione personalizzata: Ogni sera uno o più soggetti sul set per esplorare approcci diversi alla fotografia di ritratto.Luce e pose su misura: Tecniche per armonizzare atteggiamento, atmosfera e fisionomia.Ritratti emozionali e istituzionali: Come creare immagini potenti che raccontano storie e identità.Ritratto in altri generi fotografici: Moda, glamour e beauty, con focus su come valorizzare i volti per progetti creativi o commerciali.___________________________________________Lezione Finale:___________________________________________Revisione degli scatti e analisi approfondita dei lavori prodotti.Approfondimenti sulla post-produzione per valorizzare ulteriormente il soggetto.Discussione collettiva e spunti per integrare le competenze acquisite nei propri progetti fotografici.___________________________________________Approfondimenti Fondamentali del Corso___________________________________________Analisi dei Volti e Ruolo della LuceIl corso insegna come leggere un volto non solo dal punto di vista estetico, ma anche emozionale e caratteriale.___________________________________________L’illuminazione sarà lo strumento chiave per:Modellare le caratteristiche distintive del volto.Minimizzare o attenuare imperfezioni senza snaturare l’autenticità del soggetto.Sottolineare punti di forza attraverso luci morbide, dirette o miste.Creare atmosfere che amplificano il messaggio visivo del ritratto.___________________________________________ ___________________________________________La Posa: Un Dialogo Visivo___________________________________________La posa diventa uno strumento per raccontare la personalità del soggetto. Imparerai a:Interpretare atteggiamenti e stati d’animo per costruire pose coerenti con l’atmosfera desiderata.Sfruttare la fisionomia per creare pose naturali o iconiche.Dirigere il soggetto in modo coinvolgente, guidandolo verso un’espressione autentica e potente.___________________________________________Il Coinvolgimento Emotivo: Un Passo a DueUn buon ritratto nasce dalla connessione tra fotografo e soggetto. Il corso esplorerà:Tecniche per mettere a proprio agio persone comuni, esaltandone unicità e autenticità.Strategie per creare un dialogo emozionale che trasforma il ritratto in un’opera personale e coinvolgente.Come far emergere nel soggetto il meglio di sé, rendendolo parte attiva del processo creativo                                   _________________________________________________________________________Il corso approfondirà l’approccio al ritratto in diversi contesti:Ritratto emozionale: Raccontare una storia attraverso lo sguardo e l’espressione.Ritratto istituzionale: Creare immagini che rappresentano identità professionali con autorevolezza.Ritratto beauty: Esaltare l’estetica con attenzione ai dettagli e alla perfezione formale.Glamour e moda: Integrare il volto nei progetti creativi con una luce e una posa che valorizzino stile e personalità.Progetti personali: Come usare i volti di persone comuni per arricchire la propria narrazione visiva e come impiegare persone comuni nei propri progetti fotografici._____________________________________Obiettivi del CorsoLettura e Interpretazione dei Volti: ___________________________________________Comprendere come fisionomia e personalità influenzano la costruzione del ritrattoIlluminotecnica su Misura: Saper adattare luce e schemi a ogni soggetto per creare ritratti memorabili.Direzione e Coinvolgimento del Soggetto: Gestire il rapporto fotografo-soggetto per ottenere il massimo coinvolgimento emotivoFirma Stilistica: Sviluppare uno stile unico che renda ogni ritratto un’opera autentica e riconoscibile.Versatilità nei Generi: Applicare tecniche di ritratto a diversi contesti fotografici, dal commerciale al personale._______________________________________________________________________________________________________________A chi è Rivolto il CorsoQuesto corso è pensato per fotografi professionisti o avanzati che vogliono approfondire la propria capacità di interpretare e valorizzare soggetti in diversi generi fotografici. Perfetto per chi desidera sviluppare una firma stilistica e un approccio personale nel ritratto, unendo tecnica, creatività ed emozione."Il ritratto è molto più che una semplice rappresentazione; è un viaggio attraverso il volto, il pensiero e l’essenza del soggetto. È il punto d’incontro tra la visione del fotografo e l’anima di chi è davanti all’obiettivo, dove ogni scatto diventa un gesto autentico, capace di raccontare non solo chi siamo, ma anche chi potremmo essere."__

09 Gennaio 2025

21:00 - 23:00

16 Gennaio 2025

21:00 - 23:00

23 Gennaio 2025

21:00 - 23:00

30 Gennaio 2025

21:00 - 23:00

06 Febbraio 2025

21:00 - 23:00

13 Febbraio 2025

21:00 - 23:00

 180.00€

Metodi di pagamento: