Un’immersione nei paesaggi incantati del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise darà spazio alle interpretazioni più varie della Fotografia di paesaggio e natura ispirata dai colori autunnali.COSA FAREMO:Nell’arco di una giornata cercheremo di riprendere alcuni degli scorci più suggestivi del Parco spaziando fra la fotografia di paesaggio alla macro, con un’alta possibilità di fotografare alcune specie della fauna selvatica locale.N.B. In questo workshop, come precisato dall’Ente Parco, è vietato dare da mangiare agli animali selvatici.Il workshop si svolgerà nell’arco di un’intera giornata, dalla mattina al tramonto.Per avere l’opportunità di vedere più cose possibili ci sposteremo con le auto attraversando il confine interno al Parco fra le regioni di Lazio e Abruzzo per un totale di circa 55 Km dal punto di partenza, Atina Inferiore (FR) al punto di arrivo, Barrea (AQ).Attraverseremo una delle faggete più belle d’Italia che fornirà spunti interessanti grazie ai colori autunnali e alle trame degli alti fusti, ammireremo le acque del fiume sagro che attraversa il bosco e passeggeremo in boschi con altissima probabilità di vedere e fotografare cervi e volpi per arrivare infine alle sponde del lago di Barrea.Per coloro che desiderano arrivare in zona dal giorno prima c’è a disposizione un albergo (da pagare a parte) con visita ad un parco eolico raggiungibile in 4X4 fornito gratuitamente, ideale per fotografare il tramonto. Equipaggiamento consigliato: Scarpe da trekking impermeabiliSecondo paio di scarpe e calzeGiacca anti pioggia/vento Cavalletto Pranzo al sacco (chi è interessato può acquistarlo presso un forno tipico di strada)RITROVO:Stazione di servizio Enerway, Atina (FR) (41.6265995938912, 13.792813707650359) alle ore 8:00Per coloro che sono poco pratici della zona, c’è la possibilità di incontrarci a Cassino (FR) nei pressi dell’uscita del casello autostradale alle 7:30.Il workshop terminerà alle 18:30, dopo che il Sole sarà tramontato.COSA E’ ESCLUSO DAL PREZZO:TrasportoPranzo al sacco
SALE DI POSA ATTREZZATE CON MODELLI E MODELLE - ATTREZZATURA PROFESSIONALE - UNA ESPERIENZA DAVVERO UNICA !Sabato 12 e Domenica 13 Novembre 2022Nella splendida location del lago di Como – presso Hotel NH Lecco (LC)A cura di: Luigi Rota, oltre 30 anni di esperienza nel mondo della fotografia di ritratto e pubblicitaria!Workshop da non perdere!Workshop con Shooting con modelle per tutta la giornata di Sabato con 3 modelle ed 1 modello , con truccatrice professionista e cambi abito, dall’abito “casual”, elegante, alle foto in intimo e “glamour”. Avrai la possibilità di scattare in vere sale di posa (oltre 240 mq.) allestite per l’occasione con attrezzature professionali. Tecniche di illuminazione, uso di accessori, pannelli riflettenti, illuminatori led, flash elettronici, luce ambiente e diverse ambientazioni, come gestire il soggetto, pose e trucchi sulla composizione e l’uso delle focali.Verranno allestiti 3 set fotografici indipendenti per facilitare i partecipanti durante lo shooting , questo per garantire che tutto venga svolto in modo fluido e che tutti possano esercitarsi.Durante la giornata verranno proposti moltissimi schemi di luce e fornite tutte le informazioni tecniche e suggerimenti. Inoltre verrà spiegato e dimostrato come sfruttare al meglio ogni fonte di luce da quella naturale a quella artificiale. Verranno utilizzati illuminatori professionali con Bank e Flash , luci con gelatine colore, luci Led calda e fredda, luci miste e tanti accessori.Gestire l’esposizione e l’uso di esposimetri professionali. Imparare a controllare la luce in moltissime situazioni, molti schemi di luce ed esercitazioni.Consigli come impostare e sfruttare al meglio la propria fotocamera in ogni situazione e soggetto, dallo schema di messa a fuoco alle impostazioni per il controllo esposimetrico. Come sfruttare al meglio la gamma dinamica della propria fotocamera e il file RAW.Domenica un intera giornata dedicata alla post produzione con flusso di lavoro ben organizzato con Adobe Lightroom e Adobe Photoshop CC, ritocco della pelle, uso di filtri, maschere e livelli, metodi di fusione e canali. Come organizzare un perfetto e funzionale flusso di lavoro dallo scatto alla stampa. Come creare effetti di luce e immagini professionali di forte impatto con pochi passaggi semplici ma fondamentali. Molto altro nel ricco programma didattico previsto nei due giorni di corso.Durante il corso verranno consegnate delle foto “demo” per esercitarsi e provare a sperimentare le moltissime informazioni e suggerimenti fornite per sfruttare al meglio i due software Adobe Lightroom e Photoshop.In Photoshop verranno trattati argomenti come il fotoritocco sulle immagini di ritratto, filtri pelle, trucco , effetti di luce , uso dei canali , metodi di fusione, l’uso dinamico delle maschere di livello, le regolazioni di livello, gli oggetti avanzati , i collegamenti con Adobe Bridge, e Lightroom e tanto altro.Con Lightroom ampio il programma didattico. Le impostazioni e prestazioni per ottimizzare al meglio l’uso del software. In modo completo verrà vista tutta l’area per lo sviluppo del file raw, metodi di finitura e preparazione del file, i preset personalizzati e i diversi metodi automatizzati per lavorare contemporaneamente più files. I collegamenti ed editor con Photoshp, l’esportazione e stampa.Sala di oltre 200 mq dove verranno allestite 3 sale posa con modelle a disposizione moltissima attrezzatura per illuminazione e accessori.PROGRAMMA DEL CORSOSABATO 12 Novembre 2022ore 09.00 Registrazione partecipanti – inizio del corsoore 09.30 – 12.30 “I parte” Shooting con modelle nelle sale di posa allestiteore 12.30 – 14.00 Pausa pranzo c/o Hotelore 14.00 – 17.30 “II parte” Shooting con modelle nelle sale di posa allestiteDomenica 13 Novembre 2022ore 09.00 Inizio del corsoore 09.15 – 12.30 Analisi immagini – tecnica – e marketingore 12.30 – 14.30 Pausa pranzo c/o Hotelore 14.30 – 18.00 Post produzione con LR+PS – slides corsooltre alla quota del corso verranno richiesti 45€ in totale a partecipante per i pasti dei due giorni in hotel.
Esiste una luce giusta per il ritratto? Per il Glamour? Per il nudo o nudo artistico? La risposta è sicuramente "SI", ma quale sia non lo sà il Master ma il fotografo che scatta in quel momento: solo lui conosce il "sapore" che vuole attribuire ai suoi scatti...In questo Workshop parleremo della luce in base all'idea, al nostro progetto, al messaggio che vogliamo dare con i nostri scatti.Bisogna usare più luci?Luce naturale? Luci artificiali?Quando è meglio artificiale? Quando è meglio naturale? Quali ottiche sono più corrette? La Modella come bisogna gestirla? Le foto sono meglio a colori o in Bianco e nero?Vedremo di toglierci qualche dubbio, scattando insieme.Ci confronteremo, valuteremo e ragioneremo sulle foto eseguite.L'evento si terrà a Bologna in Studio.Il Workshop seguirà i seguenti orari: Dalle ore 9:30 alle 10:00 circa introduzione al Workshop Dalle 10:00 alle 13:00 Shooting alternato a parti teoriche Dalle 13:00 alle 14:30/45 pausa pranzo (ci accorderemo tutti insieme sul da farsi e comunque il pranzo è escluso dal prezzo del workshop)Dalle 14:45/15:00 alle ore 18:00 Il Workshop prevede Modella/Modelle: al termine dell'evento verrà rilasciata liberatoria da parte del/dei soggetti ritratti ai fini della pubblicazione sui Social Media, proprio sito e comunque a scopo pubblicitario e non a scopo di lucro.Inoltre verrà dedicata ad ogni singolo partecipante una serata (1h:30) su piattaforma Zoom per la visione delle foto realizzate al Workshop, entro e non oltre comunque 20 giorni dalla data dell'eventoL'evento si terrà a Bologna in Studio.Il costo del Workshop incluso la serata per singolo partecipante € 195 + IVAPer ulteriori informazioni cell. 3929666078
Il corso base è rivolto a chi vuole compiere i primi passi nel mondo della fotografia, oppure chi ha già una buona pratica ma vuole consolidare i concetti principali ed arricchire la propria conoscenza a 360°. Non è obbligatorio avere una fotocamera: ne metteremo noi alcune a disposizione. COSA IMPARERAIAl termine del corso avrai acquisito una buona tecnica fotografica (capacità di utilizzare la macchina senza automatismi), le giuste nozioni per saper leggere le immagini ed eseguire scatti corretti e di qualità. METODOIl nostro intento è quello di insegnare col sorriso, senza pesantezza. Il metodo prevede l’utilizzo di molte immagini, così da rendere l’esperienza il più coinvolgente possibile. Durante le lezioni vengono assegnati dei piccoli ma stimolanti compiti facoltativi da compiere a casa, utili per iniziare a prendere la mano col mezzo fotografico. Molto apprezzata è la possibilità di recuperare le eventuali lezioni saltate, con un video che ti sarà inviato o in aula. Al termine del corso viene rilasciato sia un attestato di partecipazione sia una dispensa riassuntiva. NON HAI LA FOTOCAMERA? Nessun problema! Abbiamo le nostre fotocamere da prestarti! DISPENSA RIASSUNTIVA In modo da poter consultare, finito il corso, i concetti acquisiti. DIVERSI VIDEO-TUTORIAL Per approfondire alcuni argomenti o affrontarne di nuovi! AREA RISERVATA Potrai accedere e scaricare video, dispense tecniche e suggerimenti fotografici. DOCENTI PROFESSIONISTI Capaci di coinvolgere e informare allo stesso tempo. ATTESTATO Un ricordo da conservare o appendere e mostrare agli amici. PROGRAMMASabatoore 9:30 ritrovo e consegna del kit di benvenutoore 10:00 Inizio corsoore 12:30 pausa pranzoore 14:00 ripresa della didatticaore 18:30 termine della parte teoricaDomenicaore 9:30 ritrovo a Torino il luogo esatto verrà comunicato il sabatoore 9:45 inizio della sessione pratica (se non possiedi la tua fotocamera te la presteremo noi gratuitamente)ore 12:30 termine del corso con consegna degli attestati ARGOMENTICOMPOSIZIONECome rendere più accattivanti ed efficaci le nostre immagini attraverso la geometria basilare: punti, linee, vettori, poligoni. Tanti esempi chiari e stimolanti.LA MACCHINA E LA TECNICAI diversi tipi di macchina fotografica. Come funziona una macchina reflex. Il triangolo espositivo (iso-tempo-diaframmi) con esempi pratici e prove in diretta.LE OTTICHELe differenze tra i vari tipi di ottiche e le conseguenze pratiche sul risultato finale. La profondità di campo e lo sfocato: come controllarli.USCITA DOMENICAUscita sul campo dove è possibile mettere in pratica la teoria appresa durante le ore in aula. Proveremo inoltre diverse tecniche speciali come il panning, il controluce e la luce di riempimento.INTRODUZIONE ALLA POST-PRODUZIONEalcuni programmi gratuiti; un’intera lezione su come iniziare a correggere le nostre fotografia attraverso il miglior programma di post-produzione e ad alcuni dei migliori programmi gratuiti per la correzione delle immagini. Commento collettivo alle foto realizzate dai corsisti. Le azioni basilari per ottimizzare i propri scatti attraverso Adobe Photoshop. LUOGO DEL CORSOIl corso si presso la sede NITAL Via Vittime di Piazza Fontana, 54, 10024 Moncalieri TO - L'uscita pratica sarà a Torino IMPORTANTEIl numero di partecipanti è limitato, così da consentire un’esperienza più efficace e attiva.
Un viaggio completo con il fotografo Luigi Rota che attraverso i suoi 35 Anni ed oltre di esperienza nel settore matrimoni ti racconterà un intero mondo sulla fotografia di matrimonio.Uno dei workshop più frequentati in Italia. Una opportunità per partecipare ad un corso professionale e di formazione a 360°. Potrei apprendere moltissime informazioni, tecniche e trucchi per poter lavorare in queso settore o dare una svolta al tuo lavoro rinnovando stile, tecnica e metodo.WEDDING WORKSHOP – CORSO SULLA FOTOGRAFIA DI MATRIMONIO – REPORTAGE , TECNICA, POST PRODUZIONE E MARKETINGUu corso che ti permetterà di vivere e condividere tantissime esperienze! Un workshop con un flusso di lavoro completo dallo scatto alla consegna del lavoro finale. Oltre 500 slides con con moltissime foto di esempio e video proiettate su grande schermo nella modernissima aula dell’ Hotel NH.Attraverso il bagaglio di esperienza di Luigi Rota e del suo grande portfolio con centinaia di lavori realizzati , potrai acquisire moltissime tecniche, conoscere il reportage come modo di fotografare negli eventi, le tecniche in ripresa, le migliori attrezzature e focali da utilizzare in ogni situazione, come sfruttare al meglio la luce naturale ed artificiale in ogni scena, come ottenere immagini creative, nuove e di forte impatto emozionale, il racconto con le immagini, l’importante dello “storytelling” e dell’editing , come applicare le regole e le tecniche utilizzate anche nel foto giornalismo, la forza del contenuto delle immagini, il valore di catturare emozioni e i ricordi, spunti pratici per implementare la propria ricerca, studio e cultura fotografica attraverso i grandi autori, libri , cinema e tanto altro. L’importanza del colore e della post produzione, stile e personalità fotografica. La fotografia come linguaggio comunicativo. Come presentare e valorizzare il proprio lavoro e creare impaginazioni album, gallerie web , portfolio , slide show con fotografie, sfruttare al meglio semplici passaggi in post produzione con Adobe LR + PS, per ottenere immagini di forte impatto ma con la massima qualità. Ampia parte dedicata al marketing, come incrementare il proprio lavoro, diffondere su web, social, contest e associazioni… e tanto altro!Nella giornata di Sabato i partecipanti avranno l’opportunità di seguire un vero e proprio “shooting” fotografico di oltre 3 ore nel pomeriggio con la partecipazione di due modelli Sposi. Le fotografie verranno ambientate in modo molto realistico in una chiesa , una villa, in un centro storico nell’affascinante paese di Mandello del Lario (LC) , perla del lago di Como con una location davvero unica per ambientare le fotografie.Durante lo shooting tutti i partecipanti potranno scattare con le proprie attrezzature e verranno fornite tutte le indicazioni per eseguire al meglio il corso.Nella giornata di Domenica, sempre nella confortevole e grandissima aula dell’Hotel, si prosegue con la parte teorica e la proiezione delle immagini scattate ai modelli Sposi.ROGRAMMA DEL CORSOSABATO 26 NOVEMBRE 2022ore 09.00 Registrazione partecipanti – inizio del corso ore 09.30 – 12.30 Il reportage di matrimonio e tecnica ore 12.30 – 13.30 Pausa pranzo c/o Hotel ore 13.30 – 18.00 Shooting con Modelli Sposi DOMENICA 27 NOVEMBRE 2022ore 09.00 Inizio del corso ore 09.15 – 12.30 Analisi immagini – tecnica – e marketing ore 12.30 – 14.30 Pausa pranzo c/o Hotel ore 14.30 – 18.00 Post produzione con LR+PS – slides corsoConclusione del corso – consegna attestatoA tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione , la foto di gruppo , il materiale promozionale offerto dagli sponsor.oltre alla quota del corso verranno richiesti 45€ in totale a partecipante per i pasti dei due giorni in hotel.
SABATO 3 DICEMBRE 2022WORKSHOP IN NIKON SCHOOL A TORINO_____" Il Ritratto Fotografico: La Costruzione Della Luce, Il Feeling Col Soggetto E La Gestione Della Posa"_________SEDE: NITAL - Via Vittime di Pizza Fontana, 54 - Moncalieri (TO)__________________________"NON ESISTE UN RITRATTO RUBATO, IL RITRATTO E' UN CONSAPEVOLE PASSO A DUE"SI PUO' PARLARE DI RITRATTO SOLO QUANDO LA SERIE FOTOGRAFICA FINALE, RACCHIUDE I TRATTI SIGNIFICATIVI DELLA PERSONALITA' DEL SOGGETTO RIPRESO E IL TRATTO DISTINTIVO DEL FOTOGRAFO CHE LI HA INTERPRETATI _____________________________________________OBIETTIVI DEL CORSOIn questo Workshop capiremo come gestire un progetto fotografico di ritratto dalla A alla Z, sia in studio che in ambientato, usando la luce naturale e artificiale per creare SISTEMI DI ILLUMINAZIONE con una precisa COMUNICAZIONE VISIVA, analizzando tutte le VARIABILI della SCENA, e capendo come gestire il rapporto col soggetto imparando i SEGRETI della POSA nei VARI GENERI FOTOGRAFICI:- RITRATTO- RITRATTO AMBIENTATO- FOTOGRAFIA DI MODA- FOTGRAFIA GLAMOUR__________________________Il workshop sarà ricco di contenuti tecnici sia sotto il profilo dell'ILLUMINOTECNICA che della COMUNICAZIONE VISIVA.Realizzeremo set fotografici insieme a modelli e modelle creando un feeling con loro e gestiremo la luce per avere la foto immaginata già al primo scatto __________________________Realizzeremo insieme schemi luce analizzando gli approcci e le varianti più adatte alla fotografia di RITRATTO, MODA e GLAMOUR.__________________________OBIETTIVO FINALE: CONSAPEVOLEZZA DELLA LUCE E DELLA POSA IN RELAZIONE ALLA COMUNICAZIONE VISIVA__________________________PROGRAMMA DEL CORSO:9:00 Incontro coi partecipanti 9:30 teoria in aula con slide esplicative11:30 Prima sessione pratica con scatti in ambientato a luce mista naturale/flash13:00 Pausa pranzo14:15 Seconda sessione fotografica in studio: il ritratto e la gestione della luce15:30 Terza sessione fotografica in studio: il ritratto e la gestione della posa16:30 Quarta sessione fotografica: la fotografia di moda e le varianti di luce e posa17:30 Quinta sessione fotografica: la fotografia glamour e l'arte della posa deduttiva mai volgare18:30 Breafing finale in aula19:00 Fine del workshop
WORKSHOP DI LIVELLO INTERMEDIO AVANZATOSEDE DEL WORKSHOP: NITAL s.p.a. - MONCALIERI (TO) Via vittime di Piazza Fontana, 54TEMATICHE:ILLUMINOTECNICA E SCHEMI DI ILLUMINAZIONE____GENERI FOTOGRAFICI:- RITRATTO PUBBLICITARIO- FOTOGRAFIA DI MODA- FOTOGRAFIA GLAMOUR- FOTOGAFIA DI NUDO____OBIETTIVI DEL CORSO- IDEARE, CRARE E GESTIRE SET FOTOGRAFICI PROFESSIONALI- SAPER IMPIEGARE I PIU' IDONEI E STRUTTURATI SISTEMI DI ILLUMINAZIONE con una precisa COMUNICAZIONE VISIVA- SAPER ANALIZZARE tutte le VARIABILI della SCENA, e capendo come gestire il rapporto col soggetto e LA POSA FOTOGRAFICA nei vari GENERI FOTOGRAFICI - IMMAGINARE IL SET DALLA FASE INIZIALE FINO ALLA POST PRODUZIONE FINALE________Il workshop sarà ricco di contenuti tecnici sia sotto il profilo dell'ILLUMINOTECNICA che della COMUNICAZIONE VISIVA e gestione del SOGGETTO RIPRESORealizzeremo set fotografici insieme a modelli e modelle creando un feeling con loro e gestiremo la luce per avere la foto immaginata già al primo scatto Realizzeremo insieme schemi luce avanzati NEI VARI GENERI FOTOGRAFICI:ADVERTISINGFASHION PHOTOGRAPHYBEAUTYGLAMOUR & BOUDOIRENUDE ART_______________ALLA FINE DEL CORSO SARA' RILASCIATO UN ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE _______________PROGRAMMA DEL CORSO:9:00 Incontro coi partecipanti 9:30 teoria in aula con slide esplicative10:30 Prima sessione pratica: SCHEMI LUCE PASSO PASSO DA BASE AD AVANZATI11:30 Seconda sessione fotografica: IL RITRATTO PUBBLICITARIO ISTITUZIONALE E LE VARIANTI DI POSA E ILLUMINAZIONE13:00 Pausa pranzo14:15 Terza sessione fotografica in studio: LA FOTOGRAFIA DI MODA ed il POSING15:30 Quarta sessione fotografica in studio: LA FOTOGRAFIA GLAMOUR: L' illuminazione e la posa che seduce16:30 Quinta sessione fotografica in studio: LA FOTOGRAFIA DI NUDO E L'ILLUMINAZIONE AVANZATA17:30 La Selezione e la post produzione: Analisi materiale e applicazione pratica alle foto scattate18:30 Fine del workshop
Scoprirai come sfruttare al massimo la potenza della tua macchina fotografica digitale per avere fotografie prive di rumore e ricche di dettaglio, dalla fase di scatto fino alla postproduzione.Come avere il massimo della nitidezza dalla tua macchina e lenti.Imparerai il perfetto workflow per gestire la nitidezza dall'input, alla gestione creativa, fino all'output finale.Imparerai come avere fotografie con una nitidezza straordinaria.Imparerai a valorizzare le tue fotografie applicando la nitidezza solo dove serve, preservando le zone che non ne hanno bisogno.Imparerai tecniche professionali avanzate di postproduzione per applicare la nitidezza in maniera consapevole a seconda del tipo di fotografia per ottenere il massimo del risultato.Riuscirai ad applicare lo sharpening più efficace a seconda del dispositivo di output per avere immagini visualizzate sempre al meglio. Scoprirai come creare un profilo colore personalizzato della tua fotocamera per ottenere il massimo della fedeltà cromatica ed avere gli stessi colori anche usando fotocamere differenti!Non avrai più dubbi su quale spazio colore utilizzare per avere sempre il risultato migliore. Imparerai la tecnica dell'Esposizione a Destra e come applicarla in modo ragionato ed utile per avere il massimo del dettaglio ed il minimo del rumore.Scoprirai come scattare anche ad altissimi ISO con il minimo rumore.Imparerai a ridurre il rumore solo dove serve in modo selettivo.ORARI8:30 ritrovo e consegna del kit di benvenuto 9:00 Inizio corso12:30 pausa pranzo 14:00 ripresa della didattica 17:00 termine del corso con consegna degli attestatiLUOGO DEL CORSOIl corso si presso la sede NITAL Via Vittime di Piazza Fontana, 54, 10024 Moncalieri TOIMPORTANTEIl numero di partecipanti è limitato, così da consentire un’esperienza più efficace e attiva.
Migliorare la propria tecnica nella fotografia di paesaggi invernalil'approccio alla caccia fotografica vaganteGran ParadisoDal 20 al 22 gennaio 2023 Workshop di fotografia nel candore della Valsavarenche tra la fauna del parco nazionale del Gran Paradiso. Un lungo ed intenso fine settimana di fotografia nella natura di montagna dalla sera di venerdì 20 al tardo pomeriggio di domenica 22 gennaio 2023.Alle prime luci del giorno saremo pronti a fotografare camosci, stambecchi, volpi e se saremo fortunati il gipeto che spesso sorvola l’area oscurando la vallata con i suoi tre metri di apertura alare. Il bianco della valle innevata in questa favolosa stagione ci accompagnerà nei nostri facili percorsi con le ciaspole lungo i sentieri alla ricerca degli animali che popolano, pressoché indisturbati, questo selvaggio angolo di Gran Paradiso. Ai partecipanti verranno fornite al momento dell’adesione, indicazioni su abbigliamento ed attrezzatura fotografica, nonché le coordinate per raggiungere con mezzi propri il luogo di svolgimento del workshop, nel cuore del parco nazionale del Gran Paradiso, la Valsavarenche, verso le ore 18 di venerdì 20 gennaio 2023. Numero di partecipanti: minimo 5, massimo 9Costo del workshop: € 250 + ivaCosto pernottamenti**: € 100 (a persona in camera condivisa). ** i due pernottamenti, il cui costo andrà regolato direttamente alla struttura che ci ospiterà, sono comprensivi delle due colazioni e dei due pranzi picnic (panino, un frutto, cioccolata e frutta secca).Le due cene, del venerdì e del sabato sera, non sono incluse ed avremo la possibilità di consumarle in autonomia direttamente in struttura o in un vicino ristorante del paese. Per adesioni ed informazioni: piero@pierodorto.com tel. 3488207727
Creare immagini fotografiche intense, di alto contenuto tecnico ed estetico.Si tratta di una sessione didattica e non di modelsharing, anche se, dato il ristretto numero di partecipanti, sono previsti momenti di ripresa individuali, c'è da aspettarsi la presenza continua del master ad ogni scatto.Impareremo a gestire le pose della modella per ottenere immagini eleganti, particolare attenzione poi all'illuminazione: luci continue e flash.Nel costo del workshop è compresa una sessione di postproduzione con LightRoom in collegamento individuale in videocall dal 15° al 30° giorno successivo alle riprese.E' richiesta una conoscenza basilare della propria fotocamera. Costo: € 180,00Partecipanti: 6Location: Busto Arsizio (Va)Ad iscrizione avvenuta verrà comunicato ai partecipanti l'indirizzo della location e le indicazioni per raggiungerla.
Ti vuoi approcciare al mondo dei matrimoni ma non sai da dove iniziare?Sei nel posto giusto, partiremo dalle basi sino ad arrivare a cosa viene consegnato alla coppia e, che tu sia professionista o meno, potrai partecipare.Tutti vogliamo migliorare l'approccio al mondo della fotografia, ed io cercherò di aiutarvi nel settore matrimoniale.Il corso prevede la spiegazione della maggior parte degli argomenti più importanti per poter gestire al meglio un evento.Si svolgerà presso lo studio fotografico sito in Via Antonio Mangini 11 Livorno, con orario di inizio ore 8.30E' consigliabile portare una selezione di 10 foto stampate (possibilmente dello stesso progetto), ed una selezione in digitale delle vostre 20 foto miglioriCosto € 280.00
Con questo Workshop imparerai a osservare la luce, per poterla gestire ed interpretare rapidamente mediante l’utilizzo del flash e/o altre fonti di luce. Perchè la capacità di leggere la luce, capirne le peculiarità e interpretarne le potenzialità è un fattore fondamentale per un fotografo che voglia evolvere il proprio punto di vista verso la creazione di uno stile personale e unico. Un workshop che unisce teoria e pratica. Due giorni di analisi visiva della luce applicata in fotografia, nell’arte, nel cinema e nel teatro. Esercizi pratici di shooting con l’uso dei flash a slitta (speedlight), rapidi, leggeri e potenti, per imparare i diversi metodi e le tecniche di illuminazione più adatte alla fotografia di reportage. Giovanni Cocco vi spiegherà in ogni dettaglio il suo metodo con l’obiettivo di offrire ai partecipanti l’occasione di iniziare a realizzare immagini d’effetto e a individuare una propria idea di luce su cui costruire un’estetica personale e professionale.Il workshop si terrà il 10 e 11 giugno dalle 10:00 alle 18:30 (con pausa pranzo free di un ora circa), presso: Sanremo Music Business Studio - Via Gioberti 6, 18038 Sanremo il costo è di 187€+iva per il solo workshop. Portare con se il flash (nikon), il computer, e la macchina fotografica. il termine ultimo per iscriversi è il giovedi 1 Giugno. Numero minimo di partecipanti 8. massimo 15