Il trasferimento da scheda di memoria o da fotocamera
Ecco come si presenta la schermata di Nikon Transfer, prima che venga collegato al computer
una fotocamera, una scheda di memoria, una chiavetta USB, un HDD esterno, un CD o un DVD.
Iniziamo a identificare la "Sorgente" attraverso la quale scaricheremo le nostre immagini, potrà essere una fotocamera
o un disco rimovibile; qui per disco rimovibile si intende tanto la scheda inserita nella fotocamera e letta come
disco removibile – dipende dalle impostazioni USB impostate nella fotocamera – che una scheda di memoria collegata
al computer attraverso un lettore; è possibile scaricare immagini anche da dischi removibili intesi come HDD esterni o CD o DVD, purché all'interno sia stata salvata o masterizzata l'intera cartella DCIM della fotocamera Nikon in questione, con all'interno
le sottocartelle create dalla fotocamera. Il Nikon Transfer di ViewNX è infatti solo in grado di trasferire le immagini
e non anche di importarle, come era possibile fare con Picture Projetc
Qui abbiamo collegato una Nikon D80 al computer attraverso il cavo USB, Nikon Transfer ha riconosciuto la fotocamera
e visualizza le immagini contenuta nella scheda della D80
Qui chiediamo a Nikon Transfer di selezionare come sorgente un disco rimovibile
e avendo modificato la modalità di collegamento USB della Nikon D80, Nikon Transfer vedrà direttamente
la scheda SD inserita nella fotocamera come unità rimovibile.
Collegando contemporaneamente al computer una fotocamera e un lettore di schede di memoria,
possiamo chiedere a Nikon Transfer di cercare contemporaneamente come sorgente tanto una fotocamera
che una scheda di memoria, ed ecco che Nikon Transfer ha trovato sia la fotocamera che il lettore di schede;
a questo punto bisognerà scegliere quale sorgente selezionare; non è possibile, naturalmente,
selezionare contemporaneamente entrambe le sorgenti.
ecco selezionata come sorgente la Nikon D80
Ed ecco selezionato come sorgente il lettore di schede in cui è stata inserita una scheda SD di una Coolpix P5100
Qui abbiamo selezionato come sorgente la Nikon D80
e qui la scheda SD della Coolpix P5100
Se la fotocamera ha più di uno
slot per schede di memoria,
come la Nikon D3, è possibile
selezionare da Nikon Transfer
da quale slot, e quindi
da quale scheda di memoria
trasferire le immagini.