CONTENT

Per un appassionato di fotografia, un fotografo professionista è un punto di riferimento. È ricco di passione, di talento e di esperienza.
In questa sezione vogliamo scoprire il fotografo, ma anche l’uomo, l’arte ma anche lo spirito, la tecnica ma anche il cuore. Per questo, le interviste. Perché un dialogo “domanda – risposta” è ricco e gustoso per chi legge e permette di affrontare diversissimi argomenti, anche spesso slegati tra di loro. Un articolo richiederebbe una prosa continua, fluida e coordinata. In una intervista ogni domanda è un piccolo “capitolo” che l’intervistato scrive.
Intervistiamo fotografi professionisti, certo, perché possano condividere la loro cultura fotografica, la loro esperienza, i loro aneddoti e, perché no, anche qualche trucchetto. Ma intervistiamo anche i fotografi non professionisti perché pensiamo che chi fotografa con passione, con una buona tecnica e con una idea in testa e nel cuore, ha sicuramente qualcosa di interessante da raccontare. Quindi, due livelli di dialoghi: quelli ai fotografi professionisti del Nikon Professional Service e quelli ai “talenti” fotografici che ci onoriamo di segnalarvi. Da entrambi, siamo certi che potrete trarre spunti, idee, risposte, stimoli o, semplicemente, piacere nella lettura.

Intervista a BEPPE CARLETTI, leader dei NOMADI, ENZO PIRRONE, regista, e NICOLA MONTESE, autore
Una tavola rotonda e due grandi storie da raccontare. La prima riguarda i Nomadi, fra i gruppi più longevi della storia musicale italiana; la seconda il ruolo che la fotocamera reflex Nikon D800 ha assunto nelle riprese del videoclip del loro ultimo singolo, Ancora ci sei, estratto dall'album Terzo Tempo...
Intervista a Nadia Guidi
A pochi giorni dalla sua laurea in Conservazione dei Beni Culturali, Nadia Guidi, 22 anni, si racconta alla redazione Nital. Sensibile alle novità e appassionata d'arte moderna e contemporanea, ama catturare con la sua macchina fotografica, una Nikon D3100, le espressioni del volto umano, i colori e i disegni del cielo...
Intervista a Francesco Martini
È un veterano dei Community Meeting che la Nital di Torino organizza ogni anno a fine estate. Francesco Martini è un appassionato di fotografia e arte.
Con un stile un po' “dark”, dà molta importanza alla composizione dell'inquadratura che a suo dire deve sapientemente precedere ogni scatto.
Intervista a Duccio Forzano
La fiction L'amore è sordo, per la regia di Duccio Forzano, apre a nuovi orizzonti tecnici e di pensiero: le scene sono state interamente girate con la reflex Nikon D800 che, per la prima volta, sostituisce la videocamera cinematografica tradizionale in un lavoro di simile spessore....
Intervista a Sofia Tramontin
Sedici anni ancora da compiere, idee chiare e tanta voglia di fare. Sofia Tramontin, nikonista sin dai primi scatti, utilizza la sua reflex, una Nikon D3100, in modo consapevole e con insolita passione. Le piace fotografare l'elemento “acqua” e i paesaggi, ama sperimentare e spera di ampliare quanto prima...
Intervista a Rossano Percoco
La passione, l'impegno e la voglia di migliorare, sono quelli di un fotografo professionista. Rossano Percoco dedica gran parte del suo tempo libero alla fotografia, in particolare al ritratto e al reportage, svolgendo all'occorrenza lavori per aziende locali e impegnandosi come docente di Fotografia per l'Università...
Interviste
Per un appassionato di fotografia, un fotografo professionista è un punto di riferimento. È ricco di passione, di talento e di esperienza.
In questa sezione vogliamo scoprire il fotografo, ma anche l’uomo, l’arte ma anche lo spirito, la tecnica ma anche il cuore. Per questo, le interviste. Perché un dialogo “domanda – risposta” è ricco e gustoso per chi legge e permette di affrontare diversissimi argomenti, anche spesso slegati tra di loro. Un articolo richiederebbe una prosa continua, fluida e coordinata. In una intervista ogni domanda è un piccolo “capitolo” che l’intervistato scrive.

Metodi di pagamento: