8. Configurazione di rete ad Hoc Network su Windows 7
PASSO 1 - 13 / CREAZIONE NETWORK SUL PC
|
Come prima operazione, aprite il Pannello di controllo dal menu di Windows. |
|
Selezionate con un click l'opzione "Rete e Internet".
|
|
|
|
|
|
Ora selezionate con un click l'opzione "Centro connessioni di rete e...". |
|
Quindi selezionate l'opzione "Configura nuova connessione o rete". |
|
|
|
|
|
Nella successiva finestra di dialogo selezionate con doppio click l'opzione "Configura una rete wireless ad hoc".
|
|
A questo punto Windows informa che questa configurazione potrà interrompere eventuali connessioni a reti wireless. Fate un click sul tasto
"Avanti" per proseguire
nella configurazione.
|
|
|
|
|
|
Assegnate a vostro piacimento un nome alla rete (SSID). Nel nostro caso abbiamo chiamato la rete "eye-win7", ora fate click su "Avanti" per proseguire (se desiderate proteggere la connessione scegliete un opzione dalla casella "Tipo di sicurezza"). |
|
Windows con questa finestra
di dialogo comunica che è in corso la configurazione della rete. |
|
|
|
|
|
Ed ecco la conferma che la rete "eye-win7" è pronta per essere utilizzata.
Terminate la configurazione con un semplice click sul tasto "Chiudi".
|
|
Da questo istante, nel pannello "Centro connessioni di rete", trovate la rete wireless "eye-win7".
|
|
|
|
|
|
Selezionate "eye-win7" con il mouse e successivamente confermate la richiesta di connessione con un click sul tasto "Connetti".
|
|
Attendete qualche istante... |
|
|
|
|
|
Ed ecco apparire nella finestra di dialogo il messaggio "In attesa degli utenti" da questo momento il computer è pronto per essere connesso con la scheda "Eye-Fi 8GB Pro X2". |
|
|
|
|
|
|
|
PASSO 14 - 21: |
SETTING DELLA SCHEDA EYE-FI
Per il setting della scheda (passo 14-21) è indispensabile che il personal computer sia connesso ad internet tramite un cavo di rete LAN (scheda di rete Wireless configurata con il network profile "eye-win7").
|
Terminate le impostazioni di rete, passiamo al "setting" della scheda con un doppio clic sull'icona "Eye-Fi Center" posta sul Desktop del computer. |
|
Ed eccoci nella Homepage del menu "Eye-Fi Center". |
|
|
|
|
|
Selezionate dal menu "Eye-Fi Card Settings" l'opzione "Networks". |
|
Selezionate il network "eye-win7". |
|
|
|
|
|
Confermate la scelta con un click sul tasto "Add network
to card".
|
|
Ed ecco che il sistema ci conferma di aver associato il network "eye-win7" alla scheda. |
|
|
|
|
|
Ora entrate nell'opzione "Photos". |
|
Selezionate con un flag la casella "Upload photos to this computer" e salvate con un click sul tasto save.
Con questa operazione termina il settings della scheda.
|
|
|
|
|
|
PASSO 22 - 25: CONFIGURAZIONE FOTOCAMERA D7000
|
Inserite la scheda Eye-Fi
nell'alloggiamento della fotocamera.
|
|
Accendete la fotocamera, entrate nel "MENU IMPOSTAZIONI", selezionate "Caricamento Eye-Fi" e confermate con il tasto OK. |
|
|
|
|
|
Ora selezionate lo slot dove avete inserito la scheda Eye-Fi (nel nostro caso lo slot 1) e confermate con il tasto OK. |
|
Premere di nuovo il tasto OK per confermare l’attivazione.
Ora la fotocamera è pronta per lavorare con la "Eye-Fi Card".
|
|
|
|
|
|
PASSO: 26 - 29: UPLOAD IMMAGINI SU "DESTINATION FOLDER"
|
Terminati i vari settings, accendete la fotocamera ed iniziate la vostra sessione di lavoro.
A pochi secondi dal primo scatto vedrete apparire, in basso sulla destra del vostro desktop, una miniatura della foto che la scheda Eye-Fi sta trasferendo sul vostro computer.
L'icona mostra, oltre all'immagine, anche il nome del file.
|
|
Terminato
Registrati gratuitamente ed accedi a tutte e 15 le lezioni del
corso!
Registrandoti, potrai inoltre ricevere la newsletter by NITAL rimanendo sempre
aggiornato
su ciò che accade nel mondo della fotografia!
|