DOCENTE
arrow

BIOGRAFIA

Alberto Ghizzi Panizza è un fotografo professionista, testimonial Nikon Global, Nikon School Master ed ESO Photo Ambassador.

Nato a Parma nel 1975, ha ereditato la vena artistica dal nonno pittore naives e dal padre fotografo amatoriale. Fin da bambino disegna e dipinge avvicinandosi alla fotografia a pellicola già in gioventù. Grandissimo appassionato di tecnologia e computer è un precursore della fotografia digitale. Comincia infatti ad utilizzarla assiduamente già dal 1998 con una fotocamera da 0,06 megapixel credendo nell’enorme potenziale di questa tecnologia. Quello che nasce come un semplice hobby cresce negli anni successivi diventando un punto cardine della sua vita.

Ha ricevuto più di cinquanta premi nazionali ed internazionali e realizza costantemente workshop, corsi, mostre e conferenze in tutto il mondo.

Riconosciuto come uno dei migliori fotografi italiani realizza corsi e workshop sia collettivi che individuali. È docente per la Nikon School e per Digital Camera School. Collabora con svariate agenzie fotografiche internazionali; pubblica foto e articoli su numerose testate italiane ed estere sia per il web che cartacee. Ha scritto svariate recensioni e tutorial per le più note riviste di fotografia.

Ama particolarmente la natura e gli animali in tutte le loro forme ed è alla costante ricerca della bellezza del mondo che ci circonda, trovando in esso la sua principale fonte di ispirazione.

Tra le mostre più interessanti, nella sessantina svolte, si ricordano quelle realizzate negli Emirati Arabi per  Xposure International Photography Festival e a Zurigo nel 2016. Nel 2011 fonda assieme all'amico Stefano Conti l’Associazione Travel Photo Experience: un’associazione senza scopo di lucro che propone viaggi ed escursioni per appassionati di fotografia e natura.

Dal 2012 le sue foto fanno il giro del mondo e vince il primo premio nella sezione altri animali all’Oasis International Photo Contest.

Dal 2013 entra a far parte del Nikon Professional Services (NPS).

Dal 2015 entra a far parte dei docenti della Nikon School e collabora con Nital e Nikon Europa.

Tra il 2015 ed il 2016 realizza un reportage per Nikon ed ESO agli osservatori Cileni testando la nuova fotocamera Nikon D810A. Le stesse immagini vengono utilizzate ad EXPO Milano 2015 nel padiglione del Cile.

Nel 2016 vince il primo premio come miglior opera al Natural Worlds International Photo Contest.

Ad ottobre 2016 ha realizzato una mostra, conferenze e workshop all’Xposure International Photography Festival negli Emirati Arabi assieme ad alcuni dei più noti fotografi di fama internazionale.

Nel 2017 vince il primo posto come fotografo dell’anno al Not Indoor Photographer of the year.

Nello stesso anno le sue immagini vengono utilizzate da Nikon Europa per due campagne pubblicitarie: una per il 100° anniversario e l’altra sulla “Bellezza della ruggine” utilizzando ottiche Nikkor-Micro.

Sempre nel 2017 viene nominato ESO Photo Ambassador dall’Organizzazione Europea per la Ricerca Astronomica nell’Emisfero Sud.

Alla fine dell’estate 2017 diventa uno dei tester ufficiali della nuova Nikon D850 ed assieme a Nital presenta a Roma e Milano le caratteristiche di questa reflex ai Nikon D850 Live!

Nel 2018 riceve visita da Nikon Europa che realizza un video sulla sua visione della macrofotografia.

Sempre nel 2018 diventa Laowa Venus Optics Brand Ambassador ed è il primo tester ufficiale Italiano della Nikon P1000 e della nuova mirrorless full frame, la Z7.

Nel 2019 diventa brand ambassador anche per K&F Concept ed è tester e presentatore ufficiale italiano per Nital della Nikon Z50.

Nel 2020 diventa brand ambassaror per NiSi e Meike; produce una serie di video e tutorial per Nikon Italia e Nikon USA per il tema “abstract macro” e la macro da casa. E’ il primo tester ufficiale della Nikon Z7II e collabora con Nital ai webinar di presentazione della Nikon D6. Nel 2021 in collaborazione con Nital, Nikon e Nikon School crea dei webinar sull’utilizzo del sistema Nikon Z.

GALLERY

CORSI DISPONIBILI

La nuova Z8 di Nikon è una macchina dalle massime prestazioni, capace di catturare immagini impensabili e adatta a qualsiasi genere fotografico.La miglior ibrida mai realizzata da Nikon deve però essere conosciuta a fondo per poter scatenare le sue innumerevoli potenzialità. Ogni fotografo può adattare la Z8 ad ogni suo tipo di esigenza personale, programmandola in modo da dare il massimo in base alla situazione di utilizzo sia generica che specifica. Approfondiremo funzioni e menù per permettere al fotografo di catturare al meglio le proprie immagini ed i soggetti preferiti.Impareremo le numerosissime impostazioni di messa a fuoco valutando quali sono preferibili in base alla situazione di scatto e vedremo come creare dei preset per avere la macchina programmata per ogni tipo di situazione.Vedremo come personalizzare al meglio la macchina in modo da non  perderci tra i menu e lasciando la mente libera di catturare l'istante perfetto con la miglior composizione.Le prestazioni del nuovo sistema Z sono indiscusse e in questo corso impareremo a conoscere in modo approfondito tutti i menù, i tasti e le funzioni della fotocamera, dalle funzioni basilari a quelle più avanzate. Vedremo inoltre come personalizzare non solo le funzioni della fotocamera ma anche quelle delle ottiche.Saranno 4 lezioni di circa due ore ciascuna. Realizzato in collaborazione con Nital esclusivamente per la Nikon Z8.Webinar adatto a tutti gli utenti che vogliono approfondire le conoscenze della propria Z8.Sarà possibile intervenire nella lezione con domande.Le lezioni verranno registrare in modo da poter essere riviste con calma o anche in caso di impossibilità di partecipare alla diretta.Lezione 1 -    Analisi della fotocamera; caratteristiche e funzionalità di ghiere e pulsanti;                   le personalizzazioni dei pulsanti, menu “i” ed interfaccia. Tutto sul mondo Z tra obiettivi e accessori.Lezione 2 -   Studio e spiegazione approfondita dei menù                   Impariamo a sfruttare al meglio tutte le modalità di messa a fuoco Lezione 3 -   Seconda parte sullo studio e spiegazione approfondita dei menù, connessioni, ecc... Lezione 4 -   Impariamo a programmare i 4 banchi del menu “ripresa foto” e del menu “personalizzazioni” per essere pronti a scattare in qualsiasi situazione;                    Lezione 5 -   Impariamo a personalizzare la macchina a seconda delle nostre esigenze; Impariamo ad usare il BBAF (back button auto focus)                   Impariamo ad utilizzare focus stacking, bracketing di esposizioni, multi-esposizioni, HDR, Time-lapse e riprese intervallate.                   Impariamo ad impostare un nostro stile con i “Picture Control”

12 October 2023

21:00 - 23:00

19 October 2023

21:00 - 23:00

26 October 2023

21:00 - 23:00

02 November 2023

21:00 - 23:00

09 November 2023

21:00 - 23:00

 180.00€

Metodi di pagamento: