CONTENT
NIKON LIFE

I Nikon Life sono brevi articoli in cui l’autore narra della sua esperienza, delle motivazioni che l’hanno portato a realizzare determinate fotografie o determinate riprese video delle emozioni provate, del contesto nel quale si trovava al momento delle riprese. L’esperienza diretta descritta dal fotografo/autore esplode e si sublima poi in affascinanti Photo Gallery, che spesso non solo accompagnano il testo ma a volte riescono ad essere ancor più comunicativi dello stesso.
Se siete curiosi, amate leggere e desiderate ammirare la fotografia nelle sue più svariate forme siete nella sezione giusta!

L’inverno marchigiano in compagnia della Z 6II
04/07/2022 | Ho sempre amato la natura e gli animali selvatici e l’ambiente che preferisco in assoluto è quello invernale. Con la neve abbiamo una percezione diversa di ciò che ci circonda, tutto rallenta ed assume un aspetto incantevole. Fotografare in certe condizioni non è certamente facile, si soffre il freddo e la neve che cade bagna abbigliamento e attrezzatura. Già, l’attrezzatura viene messa a dura prova in condizioni del genere ed è importante avere con se dei mezzi di cui ci si possa fidare...
SVALBARD - Otto giorni nel paradiso di ghiaccio
23/06/2022 | Le isole Svalbard si trovano nell'Oceano Artico, a metà strada tra la Norvegia e il Polo Nord e sono le terre abitate più a nord del pianeta Terra. Fotodiario di otto giorni passati in maggio su una piccola barca, navigando tra i ghiacci oltre il 78° parallelo, senza vedere mai il sole tramontare, alla ricerca di orsi polari, trichechi, foche e di tutti gli animali artici, circondati solo dal ghiaccio e dalle meraviglie della natura.
Scatti di caetofobia con Nikon D850
29/04/2022 | Con l’editoriale di moda Caetofobia ho voluto affrontare il tema della paura irrazionale verso i capelli. Lo shooting ha preso di conseguenza i capelli come protagonisti che sono stati il filo conduttore di tutti gli scatti...
Ritratti di paesaggio con Nikon Z 7 e Z 9
25/03/2022 | Da sempre sono attratto dalla natura, dalle vedute mozzafiato di cui si gode una volta arrivati in cima a una montagna e dai riflessi surreali di uno specchio d’acqua. Essendo nato e cresciuto in riva al Lago di Garda, non ho potuto fare a meno di specializzarmi nella fotografia di paesaggio, cercando di creare uno stile personale e riconoscibile...
Fotografare i grandi Parchi Italiani
07/02/2022 | Fotografare i grandi parchi italiani, rispettandone regole e principi etici, è sicuramente un'esperienza unica nel suo genere ed appagante per qualsiasi fotografo.
Namibia, reportage responsabile alla tribù degli Himba
22/06/2021 | Cosa si intende per “viaggiare responsabilmente” quando si entra in contatto con popolazioni come la tribù degli Himba? L’idea è che le nostre azioni non debbano intaccare le loro tradizioni, usanze e la loro cultura in generale. Inoltre, piuttosto che “prendere” qualcosa, dobbiamo chiederci cosa possiamo fare noi di veramente utile e in alcun modo dannoso per loro...
Passaggio in Eritrea ed Etiopia
21/06/2021 | Un viaggio nel cuore del Corno d’Africa, tra Etiopia ed Eritrea. Nell’Etiopia del Nord rurale e religioso, nella depressione dancala e lungo la “rotta storica”, per città sante e parchi, fino al lago Tana e alla capitale-metropoli. In Eritrea, dall’altopiano alle basse terre, dalla capitale al Mar Rosso, lungo strade e piste, coste e pianure semidesertiche, fino a città-mercato e isole remote.
TECLA
22/04/2021 | Fotografare TECLA è stata una sfida, la stessa sfida che ne ha accompagnato la costruzione: sfruttare la massima tecnologia per ottenere un risultato a misura d’uomo...
Islanda Ovest: dai Fiordi Occidentali all’isola di Flatey
22/03/2021 | Con questo reportage voglio portarvi nella parte più remota e meno popolata d’Islanda: i Vestfirðir, a noi noti come “fiordi occidentali”.
Questa penisola a forma di chela di granchio racchiude la natura più selvaggia, spettrale e commovente dell’isola e lo spirito più profondo del popolo islandese, con piccoli villaggi di pescatori ancora legati a stili di vita tradizionali, storie di dura vita nell’Artico, isolamento e silenzi...
Iorestoincam, il progetto fotografico nato durante il lockdown
12/02/2021 | Ho iniziato a pensare come creare questo racconto e parlando con un amico scrittore e autore, è nato il nome di questa avventura “#iorestoincam”, semplice, conciso e reale. #Iorestoacasa è stato l’hashtag che ci ha accompagnati dai primi giorni di lockdown, #iorestoincam è invece una dichiarazione: io resto attiva in casa, con la mia macchina fotografica....

Metodi di pagamento: