CONTENT
NIKON LIFE

I Nikon Life sono brevi articoli in cui l’autore narra della sua esperienza, delle motivazioni che l’hanno portato a realizzare determinate fotografie o determinate riprese video delle emozioni provate, del contesto nel quale si trovava al momento delle riprese. L’esperienza diretta descritta dal fotografo/autore esplode e si sublima poi in affascinanti Photo Gallery, che spesso non solo accompagnano il testo ma a volte riescono ad essere ancor più comunicativi dello stesso.
Se siete curiosi, amate leggere e desiderate ammirare la fotografia nelle sue più svariate forme siete nella sezione giusta!

Alla scoperta della reflex Nikon D3200 in campo video
24/07/2012 | Riprese Full HD di qualità sbalorditiva e massima affidabilità in ogni situazione.
Dal 14 al 16 luglio si è svolta la quinta Fiera Mare D'Amare 2012, salone internazionale dedicato alle proposte beachwear per la primavera/estate 2013. Un evento unico che ha permesso di conoscere e provare sul campo le innovative funzionalità video della reflex Nikon entry-level di nuova generazione: la Nikon D3200.
Primo viaggio con la Nikon D800E
30/06/2012 | di Arcangelo Piai
Il viaggio, concordato con l'agenzia fotografica Schapowalow di Amburgo, ha avuto per destinazione l'Harz, la più settentrionale delle catene montuose tedesche.
È il mio primo viaggio con la nuova Nikon D800E da 36 megapixel. Dopo aver fatto alcuni test, ho scelto le...
Calendario glamour 2012: digital tools in glamour
30/06/2012 | di Elda Di Felice.
Il tema del calendario di quest'anno è nato così, dal mio amore per la fotografia e la computer grafica, essendo io non solamente un fotografo ma anche un graphic designer. Amando entrambe le arti, ho voluto realizzare questo calendario che tratta degli strumenti di Photoshop.
Cagayan Island, le Filippine che non ti aspetti
30/06/2012 | di Alberto d'Este
Trovare Cagayan Island sulla cartina geografica è stata un’impresa. Le Filippine sono un arcipelago vastissimo che comprende oltre 7000 isole, estendendosi dallo stretto di Luzon a nord fino al Mare di Sulu a sud. Una meta diversa rispetto a quelle di cui abitualmente si legge sulle riviste.
Jammu e Kashmir
29/06/2012 | di Sergio Ferraiolo
L'India non è solo il Taj Mahal e il Tibet non è solo nell'area cinese. Esiste un Tibet piccolo, calmo e tranquillo, nel nord indiano, nello Stato dello Jammu e Kashmir.
Il Capoluogo, Leh, ti accoglie necessariamente all'alba: tre voli giornalieri da Delhi, non oltre le 7:30...
Ordinarie scene di vita selvaggia
29/05/2012 | di Christian Patrick Ricci.
L'immaginario prende forma e si traduce in realtà, la Namibia e la sua fauna.
Da piccolo immaginavo l'Africa come un luogo selvaggio, magico, affascinante, misterioso, complici le letture di Kipling, Burroughs e Salgari che hanno accompagnato e intrattenuto la mia infanzia...
Il Senso della Terra
28/05/2012 | di Andrea Semplici, foto di Paolo Ronc.
Rimbaud, naturalmente, è lui, poeta perduto ai confini della Dancalia, a descrivere, in una rara lettera a casa, la sensazione che ti coglie alla gola quando metti piede, per la prima volta, in questo terribile deserto di sale e di lava. I dromedari della sua carovana stavano calpestando la banchisa bianchissima, laggiù nella piana...
Un giorno alla Jack London in compagnia dei baby fotografi
25/05/2012 | di Franco Voglino, Annalisa Porporato.
L’idea del progetto Nikon Baby School consiste nella organizzazione di giornate di workshop fotografici per i bimbi piccoli (da 4 a 10 anni) che vogliano cimentarsi per la prima volta con la fotografia.
La particolarità è che i piccoli fotografi avranno a loro disposizione per tutta la giornata una macchina...
1979, Banana Republic. Lucio Dalla e Francesco De Gregori
25/05/2012 | di Roberto Villa.
A Savona, quella domenica 4 giugno 1979, fui inviato dalla rivista "Contro" per fare «delle belle fotografie, non di un gruppo rock ma come quelle che fai tu con i grandi della musica jazz». Il direttore della rivista aveva visto i miei lavori pubblicati dal famoso periodico "Musica Jazz" apprezzando...
Riserva naturale “Le Torbiere del Sebino”: un’oasi che non ti aspetti
02/05/2012 | di Giorgio Barachetti.
La prima volta che ho visitato il sito era il mese di settembre. Come capita a volte, anche lì ci sono arrivato per caso durante una delle mie escursioni fotografiche. Ricordo ancora lo stupore che mi diede, entrando dall’ingresso accanto al monastero di San Pietro in Lamosa, la vista panoramica dalla balconata.

Metodi di pagamento: